Vai al contenuto
Melius Club

Stampe "casalinghe"


Messaggi raccomandati

Inviato

Ben ritrovati a tutti.

E' da settimane che mi sta balenando l'idea di comprare una stampante per le mie foto (uso Leica M9 e Fuji X100 sempre con scatti in RAW sviluppandole con Lightroom) che altrimenti rimarrebbero sempre imprigionate nell'HDD del Mac..... l'idea, per cui chiedo i vostri commenti ed esperienze, è quella di limitarmi al piccolo formato (per stampe book etc.) e riservare i formati più seri ai servizi professionali (fotografo o WhiteWall che sia).

Detto questo, la soluzione migliore è una stampante a sublimazione tipo Canon CP1300 (max 10x15) o ritenete che una int-jet (che amo poco a dire il vero per le foto) possa essere meglio?

Consigli? 

Grazie e ciao!

Inviato

Io ho una piccola Canon CP800 (sono tutte uguali, queste stampantine, hanno solo qualche facility in più). Va molto, molto bene, le stampa sono di eccellente qualità (io stampo da Fuji X-T30 e Nikon D750), la carta è molto robusta. Unico neo il prezzo: sono un po' care (mediamente una confezione da 108 stampe costa poco più di 36 euro), cioè il doppio di una stampa fatta in laboratorio. In compenso le stampe sono praticamente indistruttibili, i consumabili non si deteriorano col tempo se non utilizzati, la stampa avviene per sublimazione in quattro passaggi. Belle ma, ripeto, care.

  • Thanks 1
Inviato

Ciao, io ho avuto modo di usare entrambe.. per la canon selphy, i punti a favore sono la compattezza (con un amico fotografo con cui collaboro ce la portavamo appresso ai matrimoni per stampare ritratti "rubati" degli invitati e farglieli trovare qui e la), la durata delle stampe e la certezza che non si resta senza ribbon perchè i consumabili sono esatti per il numero di fogli della confezione; le inkjet, se fai l'accoppiata inchiostri originali+carta originale ti garantiscono una buona qualità (se poi a 6 colori i passaggi tonali sono di una morbidezza incredibile), sulla durata insomma... dipende da tanti fattori.

 

I "nei":

per entrambe i costi: una 10x15 stampata con la selphy viene a costare circa 30 centesimi, con la ink jet un pò meno, ma siamo li...

 

la inkjet ha in più l'inconveniente del metamerismo, cioè la diversa percezione dei colori in funzione dell'illuminante, che è più evidente, e in più le stampe in bianco e nero non sono mai "pure", perchè a meno che non sia una stampante professionale con inchiostri dedicati, i grigi sono sempre ottenuti per miscelazione.

 

oltre a ciò, ci sono una serie di variabili ulteriori che immagino conosci: calibrazione monitor, calibrazione stampante, intento di rendering con Photoshop...

non so quale sia la tua quantità di stampe, ma forse i service online (alcuni ti forniscono i profili di stampa per fare i provini) possono risultare la soluzione migliore.

  • Thanks 1
Inviato

@PeppeMarly

@ediate
Intanto grazie ad entrambi, se doveste invece consigliare una ink-jet fotografica senza spendere un capitale? Diciamo entro i 200 euro si trova qualcosa di soddisfacente o non convienine?

grazie

Inviato
26 minuti fa, medio ha scritto:

@PeppeMarly

@ediate
Intanto grazie ad entrambi, se doveste invece consigliare una ink-jet fotografica senza spendere un capitale? Diciamo entro i 200 euro si trova qualcosa di soddisfacente o non convienine?

grazie

Credo che oggi stampanti fotografiche ink-jet degne di questo nome ce ne siano pochissime. So che c'è qualche modello, io uso con soddisfazione una Canon Pro9500 MkII a 10 colori che comprai nuova ad un prezzaccio (un grande negozio di Palermo stava chiudendo il comparto informatico/fotografico per dedicarsi definitivamente agli occhiali), con quella mi vengono bene pure i B/N, ma ha quattro cartucce dedicate, due grigie e due nere. Ogni cambio di cartucce mi costa un rene, ma le stampe sono garantite 100 anni... (se è vero, non lo saprò mai... 🥶 ). Vedi un po', comunque, in questo link:

https://www.review10best.com/italia/recensioni/migliore-stampante-fotografica.html#top10

Inviato
7 ore fa, medio ha scritto:

@PeppeMarly

@ediate
Intanto grazie ad entrambi, se doveste invece consigliare una ink-jet fotografica senza spendere un capitale? Diciamo entro i 200 euro si trova qualcosa di soddisfacente o non convienine?

grazie

Non so se ancora sono in produzione, ma le Epson photo a 6 colori danno degli ottimi risultati, sull'economia di stampa non mi pronuncio... 6 cartucce originali costano uno sproposito, e tra pulizia, prove per trovare la calibrazione e tutto secondo me non conviene molto... Come marchi andrei di Epson o Canon... Potrei dirti che anche le Epson ecotank pur essendo solo 4 colori non rendono male (sempre inchiostri e carta originali) e col fatto delle tank e gli inchiostri a 9.90 in bottigliette da 70cc l'economia va meglio

analogico_09
Inviato

Però per il colore ci sono dei laboratori professionali che fanno ottimi stampaggi.., costano un po' ma quante foto veramente consideriamo degne di essere stampate, e non in 10x15.., che già costano tanto fatte in casa , figuriamoci gli ingrandimenti che hanno più senso della piccola "cartolina".... A qual punto credo che i costi per far stampare bene 10 scatti degni di essere ingranditi sarebbero molto più contenuti. Per le foto ricordo dei compleanni, turismo, ecc.., basta la stampa dei laboratori "popolari" molto più economici.

Inviato

@analogico_09 sono d'accordo... per Le foto "normali" basta giocare sulla quantità... si raccolgono 100-200 stampe e i costi si abbattono parecchio, anche sotto i 9 cent a copia 10x15, e su carta chimica con stampa da Minilab, quindi con una garanzia di risultato e durata sicuramente maggiori

Inviato

@medio Io da un paio di mesi ho acquistato una epson photo xp-55 che stampa in A4 con 6 inchiostri Claria Photo HD.

Le prime stampe su carta epson premium glossy e con le cartucce presenti nella confezione sono veramente godibili.

Successivamente ho usato cartucce compatibili per l'elevato costo degli inchiostri originali e qualche problema lo sto avendo relativamente all'intasamento degli ugelli.

Mi sto documentando come impedire che gli ugelli si intasino e cercare di pulire al meglio gli stessi. Su youtube ho trovato qualche video interessante che mi ha consentito di risolvere al 90%~95% il problema.

E' pur vero che anche usando le cartucce originali gli ugelli si intasino (in particolare quello del magenta!!) ma in misura certamente minore.

Mi sono ripromesso di utilizzare inchiostro originale non appena riuscirò a padroneggiare il complesso e difficile iter della stampa di una foto con un monitor calibrato, photoshop e carte con il loro profilo colore.

Il prezzo di questa piccola stampante abbastanza carina ed elegante (è bianca) si aggira intorno ai 130~150 euro.

  • 1 mese dopo...
Inviato

@medio Ciao ed allora hai deciso quale stampante acquistare?

Io con la mia piccola Epson XP-55 sto stampando delle belle foto, ovviamente quando uso carta fotografica epson.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...