romeosecondo Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Salve a tutti Ho un giradischi vintage: Sanyo Tp 625 con classico e semplice braccio ad S. Attualmente monta testina ortofon 2m red ma ho notato che per avere una discreta pressione sonora devo girare troppo la manopola del volume. Qualche suggerimento per avere miglioramenti riguardo questo aspetto? Comprerei un'altra testina Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Aprile 2021 Amministratori Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo mai capito il perchè di questa paura nel ruotare lamanopola del volume. Comunque la soluzione è sempice, cercati una testina che abbia una uscita più alta. però la 2m red dichiara oltre 5 mv che è altina (la casa dichiara 5,5 mv a 5 cm(sec), tra quelle di attuale produzione mi vengono in mente le rega e le goldring. però che pre phono hai e come lo hai settato?
romeosecondo Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 Il pre phono è integrato nel mio Linn Indek, sia MM che MC
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Aprile 2021 Amministratori Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo ovviamente collegato in mm
Emmett Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo Strano che suoni bassa la 2m red con l'uscita che dichiara. La goldring 2100 dichiara 6.5 mV però non c'è molta differenza dai 5.5 della 2m red quindi non sarà così tanto più bassa la manopola presumo. A che livello devi posizionare la rotella del volume per avere un risultato soddisfacente ora?
romeosecondo Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 In 18 mq. Volume giusto/sostenuto manopola ore 13/14 Col CD invece per avere lo stesso volume sto a ore 11
Bazza Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo ....il tastino nero lo hai premuto ?? Perché nella foto che hai postato ( se è del tuo ovviamente...) sembra in posizione mc...
P.Bateman Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 I cd e i dac escono di solito più alti del fono del giradischi e magari il tuo guadagna un po' meno, non ti preoccupare della posizione del volume se non hai altri problemi. Cambiare testina non ti serve.
long playing Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 La Ortofon 2M Red a parte i 5,5 dichiarati suona ben alta al pari circa,di una Audiotechnica tipo AT 100 , AT 120 , rispettivament e dichiarate 4,5 e 5 mv , prove da me effettuate nel mio impianto per le testine suddette. Inoltre sia Orton 2M Red che le AT suonano piu' " alte " di volume ,a pariia' di guadagno del pre fono , delle Goldring dichiarate 6,5 mv...Quindi non troverai una testina MM che suonera' piu' alta della Ortofon 2M Red che hai , al limite una equivslente come per es. le AT che ti ho menzionato o altre AT dichiarate 4,5 - 5 mv d'uscita oppure altre MM dichiarate circa 5 mv ma da verificare in pratica. E' molto singolare anche che il livello di volume che ottieni ad ore 11 con il lettore cd per ottenerlo con la 2M Red devi ruotare ad ore 14! Infatti nel mio impianto con il mio pre fono con la Ortofon 2M Red raggiungo all'incirca lo stesso livello di volume del lettore cd a parita' di rotazione della manopola del volume , come pure con le AT summenzionate. Probabilmente lo stadio fono dell'ampli integrato Linn Intek guadagna molto poco oppure avra' qualche problema , oppure ancora la,testina 2M Red sara' difettosa. Non vedo altre cause.
oscilloscopio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo Considera che i lettori cd hanno livelli di uscita piuttosto alti, quindi è difficile ottenere la stessa pressione sonora con il giradischi con il volume nella stessa posizione, comunque non è cosa di cui preoccuparsi.
romeosecondo Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 È che temo di bruciare i diffusori dare troppo giro alla manopola 😅
long playing Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @oscilloscopio @oscilloscopio 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: Considera che i lettori cd hanno livelli di uscita piuttosto alti, quindi è difficile ottenere la stessa pressione sonora con il giradischi con il volume nella stessa posizione Dipende da testine e pre fono. Con testine come le Ortofon 2M Red , le AT 100 e 120 , la vintage AT155 lc e la Stanton WOS , per fare dei nomi di quelle provate , e con pre fono che guadagnano bene , il livello d'uscita del CD non solo si equivale ma addirittura con qualche disco va pure un po' oltre. Col mio pre fono e' cosi'.
long playing Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo Prova con un'altra testina , cosi' da verificare se e' la testina difettata oppure altrimenti quello stadio fono guadagna veramente troppo poco.
oscilloscopio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, romeosecondo ha scritto: È che temo di bruciare i diffusori dare troppo giro alla manopola 😅 Non bruci niente...la potenza di uscita alla fine sarà pressochè uguale a quella con il cd ad ore 11... 17 minuti fa, long playing ha scritto: il livello d'uscita del CD non solo si equivale ma addirittura con qualche disco va pure un po' oltre. Col mio pre fono e' cosi'. E' un caso abbastanza raro, generalmente il livello del giradischi risulta spesso più basso in particolare del cd che spesso esce con livelli abbastanza alti.
78 giri Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo ciao, ho anche un linn intek, ma non ho problemi di basso guadagno sul phono. Molto strano dover arrivare a ore 14
oscilloscopio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @78 giri Probabilmente dipenderà dall'efficienza dei diffusori...non ha detto qual'è il resto della catena..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora