78 giri Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @oscilloscopio sì, ma per dover andare a ore 14 o ha delle pietre o un salone di 80mq😁 1
oscilloscopio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @78 giri Credo "pietre" visto che la stanza è da 18 Mq....
long playing Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @oscilloscopio 36 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: E'un caso abbastanza raro, generalmente il livello del giradischi risulta spesso più basso in particolare del cd che spesso esce con livelli abbastanza alti Ma anche con altre apparecchiature come col pre MF The Preamp 2 col finale P170 , con un Lector era la stessa cosa . Anche in MC con le MC Denon DL 103 ed AT F7 stesso risultato . Basta avere testine un po' piu' sotto tono che sono la maggioranza soecie le vintage come uscita come per es le Grado , AT 95 , Shure e tantissime altre , che il volume a parita' di corsa del potenziometro del volumec sara' sempre basse del CD. Pure se prendi una AT 440 esce piu' bassa delle AT 100 e 120 ed AT 155 per es.
romeosecondo Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 Più che pietre direi piccoli macigni: Ar 7
oscilloscopio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @long playing Con il pre-phono esterno spesso è come dici, ma con i pre-phono degli integrati spesso il vinile risulta ad un livello più basso. 1 minuto fa, romeosecondo ha scritto: Più che pietre direi piccoli macigni: Ar 7 ecco spiegato l'arcano....
long playing Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo Si ma come gia' scritto non c'entra la sensibilita' delle casse con la differenza enorme che hai tra uscita testina e cd.
long playing Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo 4 minuti fa, romeosecondo ha scritto: Più che pietre direi piccoli macigni: Ar 7 L'efficienza dei diffusori non ha nulla a che vedere con la differenza d'uscita che si ritrova tra la testina ed il cd , tale differenza rimane tale qualunque sia essa sia.
romeosecondo Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 Mi rendo conto che ho delle piccole sanguisuga ma noto troppa differenza in ascolto tra CD e gira, premesso pure che la mia testina è a tensione uscita piuttosto alta, mi pare strana sta differenza
long playing Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 41 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Probabilmente dipenderà dall'efficienza dei diffusori...non ha detto qual'è il resto della catena.. Ma come ho scritto su l'efficienza dei diffusori non ha nulla a che vedere con la differenza d'uscita che si ritrova tra la testina ed il cd , tale differenza rimane tale qualunque essa sia.
oscilloscopio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @long playing Si faceva riferimento al fatto che dovesse arrivare a ore 14 con il volume.
long playing Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo 1 minuto fa, romeosecondo ha scritto: Mi rendo conto che ho delle piccole sanguisuga ma noto troppa differenza in ascolto tra CD e gira, premesso pure che la mia testina è a tensione uscita piuttosto alta, mi pare strana sta differenza Appunto...l'hai capito tu stesso , l'efficienza dei diffusori non e' pertinente con la differenza d'uscita che hai tra testuna e cd!
long playing Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @oscilloscopio 5 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Si faceva riferimento al fatto che dovesse arrivare a ore 14 con il volume Si ok , ma comunque sempre con le stesse casse " pietre " col cd gia' ad ore 11 ha un suono gia' sostenuto
oscilloscopio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @long playing Vero...ma dipende anche dalla linearità del potenziometro e comunque ore 11 è già un bel livello...se metto ad ore 11 i miei ampli con le casse che ho in catena faccio un bel baccano...
romeosecondo Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 Beh quello è un altro discorso, è risaputo che dei diffusori efficienti li smuovi con pochi watt, al di la di questo... I diffusori e l'ampli sono gli stessi miei, per quanto il CD suonasse sempre più forte a parità di volume... Nel mio caso la differenza tra CD e gira mi pare eccessiva, proverò a cambiare testina, comprata usata, non si sa mai sia difettosa...
oscilloscopio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo Mi pare strano. ma prova...(al limite ti trovi una testina di scorta)
romeosecondo Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 Vorrei prendere una AT 95 verde, quella tipo nuovo, pare sia ben recensita come rapporto q/p. Mi mettete una stellina? 😅
oscilloscopio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @romeosecondo Se proprio vuoi cambiare, sforzati e prendi l' A.T. 100 secondo me ne vale la pena.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora