Vai al contenuto
Melius Club

Testina per giradischi vintage


Messaggi raccomandati

romeosecondo
Inviato

Sperando che lo stadio phono ne sia all'altezza, solitamente Linn da grande produttore di giradischi che era avrebbe dovuto montare su questo integrato una dignitosa scheda, spero! 

long playing
Inviato

@romeosecondo

11 ore fa, romeosecondo ha scritto:

Vorrei prendere una AT 95 verde, quella tipo nuovo, pare sia ben recensita come rapporto q/p. 

No. Sia la vecchia che la nuova serie AT 95 sono abbastanza piu' basse in uscita rispetto ad un' AT 100 , 120 oppure Ortofon 2M Red. Ed oltre che peggiorare a livello di tensione d'uscita , l'AT 95 e' inferiore in qualita' e prestazioni rispetto alle AT summenzionate ed alla Ortofon 2M Red , sono di ben altra pasta.

romeosecondo
Inviato

È questa si? 

È migliore della mia Red? 

IMG_20210421_105709.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@romeosecondo probabilmente ci sono più cause ch concorrono, basso guadagno del prephono, bassa eficienza dei diffusori, abitudini di ascolto (l tue ar non nascono per fornire spl elevate), però la potenza non è collegata alla posizione drlla manopola del voluem per cui non rischi nulla. a girarla di più. certo che la differenza tra ore 11 ed ore 14 è assai, credo che concorano sia l'uscita dei cdp (mediamente più alta delle sorgenti analogiche) sia la comprezzone dinamica di molti cd, che fa si che anche nei pianisimo il livello di usita sia alto

romeosecondo
Inviato

Su questo assolutamente d'accordo 😉

Inviato

@romeosecondo presupponendo che la 2m red sia apposto prima di spendere soldi per una nuova testina non si potrebbe far controllare l'ampli ad un tecnico? Così per togliersi ogni dubbio. Se esce bassa la 2m red uscirà bassa anche la AT100 e rimarrai con la rotella a ore 14 ma sempre col dubbio che avevi prima. Poi se non avverti problemi all'ascolto allora può essere che sia tutto ok e sia un concorso di più cause a influire come dice @cactus_atomo

long playing
Inviato

@romeosecondo

4 ore fa, romeosecondo ha scritto:

E' questa si? 

È migliore della mia Red?

Le ho entrambe e sono grossomodo simili in via generale con sfumature di differenze comunque apprezzabili in virtu' della selettivita' e trasparenza dell'impianto e sensibilita' soggettiva. Simile la tensione d'uscita. Insomma se vuoi cambiare la Ortofon 2M Red con la AT 100 principalmente per il discorso tensione d'uscita non risolverai perche' al riguardo cambia poco o nulla fra queste due testine. Se invece la 2M Red dovesse risultare difettata allora il cambio con la AT 100 in alternativa puo' andare benissimo se vuoi ancora piu' estensione agli estemi bassi ed alti , dove comunque la 2M Red e' gia' molto buona oppure una gamma media un filo meno presente rispetto alla 2M Red in cui direi essere " supetba " specialmente considetando il prezzo...  , che comunque e' gia' molto buona e chiara quella della AT. Ripeto differenze non eclatanti ma comunque apprezzabili che possono portare anche se di "pochissimo" preferire l'una o l'altra.

romeosecondo
Inviato

Ho capito.... Si eguagliano ma sono leggermente diverse e a seconda del gusto e del resto della catena che si ha, si preferisce l'una o l'altra

long playing
Inviato

@romeosecondo

1 ora fa, romeosecondo ha scritto:

Ho capito.... Si eguagliano ma sono leggermente diverse e a seconda del gusto e del resto della catena che si ha, si preferisce l'una o l'altra

Si leggermente" diverse...L'entita' di questo " leggermente " puo' essere "quasi niente"  ad un ascolto distratto oppure "evidente" in base a quanto pesano nel cervello dell'audiofilo quelle differenze...Comunque la differenza tra le due non e' certamente la stessa notevole differenza che si nota confrontando fra testine di marchi diversi , di diversa tipologia sonora.

Inviato

Se vuoi provare una testina che esca sicuramente "alta",allora cerca una vecchia Shure m44 ,così ti toglierai ogni dubbio : esce a 9 mv! ne esiste(va) anche una versione "moderna" "per dj" siglata M 25C.

romeosecondo
Inviato

9 mv? 😲 caspita! Quasi la provo, grazie Claudio

long playing
Inviato

@romeosecondo

1 ora fa, romeosecondo ha scritto:

mv? 😲 caspita! Quasi la provo, grazie Claudio

Ed ammesso che con ben 9 mv riesci ad equiparare ( forse ) l'uscita del cd , vuoi rimanere col dubbio riguardo quello stadio fono se e' proprio cosi' " loffio " di natura oppure che abbia dei problemi?...Secondo il mio parere va comunque indagato , un apparecchio Linn , marchio che ha fatto dell'analogico la sua bandiera , non e' pensabile abbia inseritonuno stadio fono nell'integrato Intek con cosi' scarso guadagno ( e da vedere poi la sua qualita'...).

Inviato

@romeosecondo  Non hai un secondo ampli con cui provare il tuo gira e la tua testina? Così ti togli ogni dubbio, anche se ogni apparecchio digitale suona ben più forte "ab origine" di ogni apparecchio analogico: un deck a cassette esce a 750mV, tipicamente, un lettore CD a 2 Volt... cercare di equiparare le due uscite è pura illusione. E poi, io non cambierei mai una Ortofon 2M Red con una Shure M44, per di più da dj....

Inviato
4 ore fa, claudiofera ha scritto:

allora cerca una vecchia Shure m44

Ma quella a 9,5 MV non è da dj comunemente usata per lo scratch?Certo che da Ortofon e AT fino allo scratch per alzare il volume ...

Inviato

Oppure la m 44 mb,ma è una testina fine anni 60 che veniva usata anche sui Juke box,dubito esca a 9 mv

Inviato

@what si tratta di un"taglia la testa al toro"...e in fondo si rimane in tema, dato che più vintage della 44 ce ne son poche..

romeosecondo
Inviato

In settimana mi prestano un ampli, giusto per capirne le differenze a parità di testina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...