Roberto M Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 14 minuti fa, kaos73 ha scritto: una sanità che fa schifo Benaltrismo anche no. Il Trentino vive di turismo, ha il core business primavera-estate proprio sul trekking. Se una manica di animalisti deficenti gli trapianta a pēnis l’orso della Slovenia e lo fa proliferare nei sentieri e nei paesi vicini, oltre ad ammazzare cristiani (che, almeno oggi, valgono ancora più dell’orso) uccidono un’intera filiera. Perché se la famigliola tipo mamma papà e pargoletto (che ancora esiste) sa che nei sentieri dove andava a passeggiare o a raccogliere i funghi ci stanno gli orsi che ti sbranano col pēnis che ci va più. Per non parlare di interi paesi e territori letteralmente espropriati a casa loro da questi fighetti radical-ecologisti-ambientalisti da ztl sul divano coi soldi di papà, che in vita loro l’orso l’hanno visto solo allo zoo. 1
dariob Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 4 minuti fa, kaos73 ha scritto: in Trentino (ci vivo) Pure io, ma non sarei così drastico nel descrivere le condizioni della provincia...per la mia esperienza i servizi sono eccellenti, soprattutto paragonati a quelli delle altre regioni... - C'è comunque, sempre per quel che vale lamia esperienza , un "fondamentalismo ecologico" per cui in questo caso l'orso (o il lupo) ha sempre ragione, è l'uomo l'intruso che ha "disturbato" l'orso.
Superfuzz Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 27 minuti fa, kaos73 ha scritto: Ma il problema è sempre e solo l'orso il problema è sempre e solo l'orso quando questi sbrana un uomo. Nel caso specifico mi sembra che lo stesso orso fosse responsabile di una aggressione, fortunatamente non mortale, lo scorso mese. il ricorso agli abbattimenti dovrebbe essere l’ultima soluzione, da applicare quando la pericolosità dell’animale è conclamata, come in questo caso. Poi resta comunque la questione, innegabile, posta da @Roberto M
OLIVER10 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 https://grandicarnivori.provincia.tn.it/L-orso/Storia-sull-arco-alpino/Il-Progetto-di-reintroduzione-Life-Ursus hanno evidentemente sbagliato i conti....ma chi crediamo di essere noi del genere umano ?
LaVoceElettrica Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 13 ore fa, djansia ha scritto: e poi copro le feci per non farmi tanare dai predatori. A parte gli scherzi, ma tipo con un orso nostrano cos'è che esattamente non devo fare per evitare di stranirlo, farlo incazzare insomma? In primis, farla in albergo prima di uscire e non davanti alla sua tana. Un po' di decoro!
dariob Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 25 minuti fa, kaos73 ha scritto: Basta passare il "confine" di Salorno per rendersene conto. Tra parentesi, ho lavorato e vissuto di turismo in Trentino per 42 anni, e ho lavorato moltissimo con loro (gli altoatesini): è inutile fare paragoni, loro sono tedeschi (o austriaci), e noi italiani. E' vero quello che dici, tanto di cappello a loro, ma è come fare paragoni fra Italia e Germania: un altro popolo, un altra mentalità, pregi e difetti ugualmente distribuiti.
Guru Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 Il problema è che si parla di una tragedia annunciata. Gli abitanti del paese dicono che avevano più volte segnalato la pericolosità dell'esemplare, che ha già aggredito una persona l'anno scorso dell'abitato di Rabbi. Come al solito il problema è la cattiva gestione umana.
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Aprile 2023 Amministratori Inviato 7 Aprile 2023 @samana i randi parchi naturali africani sono poco densamente popolati e le popolazioni abitute convevere con il rischio, di sicuro a nessun turista è permnesso di addntrarsi in una savan armato solo della sua macchina fotografica. e'' fisiologico che incidenti avvengano, è più la gente che muore per una caduta in un dirupoche quella sbranata da un orso, però l'orso fa notoizia ed il dirupo no(nessuno ha mai prposto d obbligare la recinzione di tutti i dirupi esistenti). il problema razionae è di capire quanto sia il rischio, distinguendo un episodio isolato ( nessuno pensa di abbattere tutti i cani di grossa taglia dopo una aggressione canina o i cavalli se un equino uccide con un calcio un lavorante), da un rischio permanente e costante.
jakob1965 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 @stefano_mbp credo gli orsi italiani pesano circa 150 - 250 kg - sono più piccoli rispetto ai grandi orsi americani; comunque sono belli grossi già così ed hanno ahimè degli artigli pazzeschi - credo anche un leone ci starebbe alla larga
stefano_mbp Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 2 minuti fa, jakob1965 ha scritto: circa 150 - 250 kg … fa poca differenza, sono comunque circa 200kg di muscoli … e quelli degli animali sono davvero potenti
senek65 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 45 minuti fa, kaos73 ha scritto: La tecnica è sempre quella, soprattutto a mezzo di una stampa collusa ed al soldo del governatore di turno Io in trentino ci vengo in vacanza da 20 anni. Occhio perché, anche se fosse tutto come dici ( e a me non pare), se vi cala il turismo non so come vada a finire. Già nel giro di pochi anni sarà abbastanza compromesso il comparto sciistico, dove guadagnate un botto, se vi cala pure l'estate perché non si può girare in sicurezza nei boschi, sono uccelli amarissimi
Superfuzz Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 11 minuti fa, Guru ha scritto: l problema è che si parla di una tragedia annunciata. Gli abitanti del paese dicono che avevano più volte segnalato la pericolosità dell'esemplare, che ha già aggredito una persona l'anno scorso dell'abitato di Rabbi. Come al solito il problema è la cattiva gestione umana. Quell'animale, quel singolo animale, andava abbattuto. Le procedure e la relativa burocrazia però hanno il loro tempo e le loro modalità, per non parlare delle preventive proteste delle varie associazioni animaliste.
jakob1965 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 Rimango un poco sorpreso: molti qui sono paladini (anche giustamente) delle minoranze e dei loro diritti: poi però gli animali devono sparire? Quindi gli animali vanno bene solo quando ci compiacciono o nei macelli o allevamenti intensivi? Dobbiamo credo capire che siamo una specie animale anche noi e ci vuole equilibrio. 1
stefano_mbp Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il problema razionae è di capire quanto sia il rischio, distinguendo un episodio isolato ( nessuno pensa di abbattere tutti i cani di grossa taglia dopo una aggressione canina o i cavalli se un equino uccide con un calcio un lavorante), da un rischio permanente e costante. Infatti … rimane da capire chi abbia dato il permesso per lo svolgimento di una corsa in una zona boschiva dove gli orsi sono risaputamente presenti … ma come al solito nell’Amministrazione la mano destra non sa cosa faccia la mano sinistra
jakob1965 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 Credo anche si cerchi di far rinascere il bisonte europeo incrociandolo con quello americano: bellissimo e maestoso ma bisogna starci attenti - 1000 kg di muscoli e corna
stefano_mbp Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 2 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Quell'animale, quel singolo animale, andava abbattuto Bastava eventualmente spostarlo in una zona più remota … . Ci piace la natura, qualcuno pensa a ripopolare i boschi di fauna praticamente scomparsa poi tutti a gridare … gli ungulati distruggono le foreste perché raschiano la corteccia degli alberi provocandone la morte I cinghiali sono in sovrannumero gli orsi attaccano l’uomo (ma capiamo bene perché accade) i lupi scendono nei paesi per mangiare tra un po’ aquile e falchi daranno fastidio e avanti così … siamo un piccolo tassello della natura, non siamo i padroni del mondo ma solo una specie altamente tossica per il pianeta …. 2
Messaggi raccomandati