Vai al contenuto
Melius Club

DP 450 entry level ??


Messaggi raccomandati

Inviato

Eh sì ,

arrivato il lettore CD e completata l’ultima tranche di cambiamento (intesa ovviamente come ultima in ordine di tempo ma per il futuro chissà 😇).

Il risultato a mio parere è andato oltre le aspettative, dopo la sostituzione dell’SACD Marantz.

Per me il suono ha guadagnato da ogni punto di vista, bassi spettacolari e scena più definita e dettagliata  … ovvero si sposa (sempre a mio parere) in modo perfetto con le caratteristiche peculiari dell’E 650, se possibile esaltandole ancor di più del giradischi.

Per questo mi chiedo e soprattutto vi chiedo, se altri hanno avuto esperienze simili ed anche se qualcuno ha fatto anche lo step successivo, dato che il 450 è solo l’entry level di gamma … il che semplicemente mi sembra quasi incredibile 😱

  • Melius 1
Inviato
52 minuti fa, Paolino57 ha scritto:

Il risultato a mio parere è andato oltre le aspettative, dopo la sostituzione dell’SACD Marantz.

Complimenti, deve essere davvero un lettore straordinario. 

Per aver sostituito un super audio con un lettore CD suppongo tu non avessi tanti SACD.

Inviato

Lo dico sempre che il suffisso entry level va preso con le molle in casa accuphase.

Grande acquisto, lo avevo puntato anche io, ma al tempo nessuno sapeva dore quando sarebbero stati disponibili...

Inviato

@Paolino57

Complimenti, ottimo acquisto.
Ho avuto il precedente modello DP 430, anche quello degno di nota, il cui dac era comunque abilitato a leggere files DSD, come il tuo 450.

Con questi lettori non si sbaglia mai, quindi goditelo tranquillamente...fino al prossimo upgrade :classic_biggrin:

Inviato
21 ore fa, Paolino57 ha scritto:

Il risultato a mio parere è andato oltre le aspettative, dopo la sostituzione dell’SACD Marantz.

Stessa cosa è accaduta a me, il passaggio dal lettore multistandard McIntosh MVP891 all'Accuphase DP430: lo strato CD letto dall'Accuphase superava (per me, a casa mia) lo strato SACD letto dal pur eccellente Mac.

 

Complimenti per l'acquisto!!

Goditelo, ti darà grande soddisfazione, ne sono certo!

Confermo che il concetto di Entry Level per Accu, è... un pour parler..

Ovvero, ci deve essere un apparecchio che apre il listino e uno che lo chiude, ecco...
 

  • Melius 1
Inviato

@Paolino57 Oltre che sarà comunque un gran lettore e i lettori li hanno sempre saputi fare a tutti i livelli va considerata anche la sinergia con stessa amplificazione del marchio, purtroppo cosa che spesso erroneamente si trascura.

Il mio lettore MC portato in altri contesti non si è espresso neanche lontanamente da come lo conosco, anzi devo dire che non lo consiglierei a cuor leggero in catene diverse, i lettori Accuphase devo dire che li ho ascoltati anche con abbinamenti diversi, comunque il meglio per me lo danno in una catena full Accuphase.

Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

il meglio per me lo danno in una catena full Accuphase.

Sono in completo accordo con quanto dici ho iniziato anche io con un lettore Accuphase e ho completato con il pre e finale , il tutto suona in modo molto armonico e sinergico .

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolino57 i lettori accuphase storicamente tolte un paio di eccezioni sono sempre am dati da ottimo a eccellente, con il plus di un elevato livello costruttivo e di una estetica ineccepibile

Inviato

@PietroPDP  hai centrato perfettamente il concetto, ovvero la sinergia dei due prodotti Accuphase.

Io posso solo fare un esempio "al contrario" partendo dai pezzi che precedentemente componevano la mia "catena".

Quando acquistai il MarantzS12 avevo un Advance Paris A10, casse ProAc DT8, Thorens 148 A e streamer con lettore CD Cocktail audio X45.

Ebbene il Marantz (un apparecchio comunque ben fatto e dal funzionamento impeccabile) immediatamente si pose come la miglior sorgente, un miglioramento straordinario rispetto al Cocktail !!

Poi l'impianto è stato stravolto, una volta arrivati l'E 380, il Technics 1210 G e soprattutto la puntina Sumiko Blue Point 2, il lettore CD è retrocesso all'ultimo posto (addirittura dietro il nuovo streamer ROSE).

Il suono sembrava come sotto ad un velo, molto piatto e poco brillante, ora che sono arrivati l'E 650 ed il DP 450 il lettore CD è tornato in prima posizione, che forse in qualche caso perde solo in base alle caratteristiche della registrazione di alcuni Vinili.

Approfitto anche per rispondere a @granosalis sul discorso SACD: in effetti non ne ho molti (una decina o giù di lì), ma visto che comunque sono tutti ibridi e li posso ascoltare ugualmente, ho "sacrificato" (perlomeno per ora) questa potenzialità in favore di un suono che, anche ascoltando solo in CD, è comunque decisamente migliore rispetto all'ascolto in SACD col vecchio apparecchio.

Quindi torno al concetto iniziale: ogni componente dovrebbe essere provato con i suoi futuri compagni di linea (io ho fatto un salto nel buio praticamente solo con il DP 450 in quanto Accuphase e data la fiducia nel marchio) quindi prima di ogni altra scelta dobbiamo avere la fortuna di incontrare dei Fornitori disponibili ed appassionati proprio come lo siamo noi ... ed io ho avuto la fortuna di trovarli :)

Inviato

@Paolino57 si il lettore Marantz non è scarso, poi che il tuo Accu sia comunque superiore ci sta, ma molto dipende dalla sinergia con ampli stessa casa.

Si ritrova un'armonia sonora che a volte pure se oggi tu mettessi una sorgente superiore di altro marchio potresti non essere totalmente soddisfatto o se cambiassi ampli il giudizio sul tuo 450 sarebbe stato diverso, non dico negativo, ma saresti stato meno soddisfatto.

Inviato

Vorrei chiedere che differenze ci sono fra il modello oggetto della discussione e il DP750? Penso che, visto il prezzo, il 750 sia su tutt'altro livello, ma per uno che ascolta solamente CD come me (no SACD), ha senso prendere il 750? In cosa consiste la differenza di prezzo fra i due modelli?

Inviato
Il 7/4/2023 at 18:35, scroodge ha scritto:

Stessa cosa è accaduta a me, il passaggio dal lettore multistandard McIntosh MVP891 all'Accuphase DP430: lo strato CD letto dall'Accuphase superava (per me, a casa mia) lo strato SACD letto dal pur eccellente Mac.

 

Sono d’accordo con Francesco! Voglio brevemente raccontare di un confronto anni fa in negozio tra un McIntosh 301 nuovo ed un Accuphase 410 usato; l’Accu surclassava il McIntosh nell’ascolto Cd. Per me fu un’esperienza al contempo traumatica ed illuminante, ma io volevo un sacd, e così ho preso il Mc (ma dopo qualche anno ho riparato al danno sostituendolo :classic_biggrin: ).

  • Thanks 1
Inviato

@danielet80 la meccanica tra sacd e cd è diversa. Quindi già li ci sarà un costo. costo.

Per il resto, per quanto riguarda la qualità,  tra sorgenti digitali di qualità,  e queste lo sono, personalmente non mi aspetto nulla di eclatante, ma che può essere importante per qualcuno. 

Inviato

@Ggr Quindi quali sono i modelli "solo CD" che produce Accuphase?

Inviato

Solo  dp 450.

Ma è comunque una macchina completa.  Ha 3  ingressi digitali,  e può essere usato anche solo come dac se  in futuro uno volesse provare la muaica liquida.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, danielet80 ha scritto:

Quindi quali sono i modelli "solo CD" che produce Accuphase?

Come ti e' stato detto, l'unico lettore "solo" cd prodotto attualmente da Accuphase e' il Dp-450, lontano nipote del Dp-400 del 2008, poi sosituito dal Dp-410, che a sua volta ha lasciato il posto al Dp-430 da poco andato in pensione. Oggi non c'e' piu' una serie "mediana" di cd player, poiche' la serie 500 e' gia' SACD. Gli ultimi "solo" cd di quella serie sono il Dp-500 (2006-2010), dal suono piu' "morbido" a detta di chi lo possiede, ed il Dp-510 (2010-2014), piu' "dinamico" e "veloce", sempre a detta di chi lo possiede. Nonostante l'eta', ancora eccellente e' il raro Dp-75V (1999-2003) che, a oggi, rappresenta il lettore "solo" cd piu' costoso mai prodotto da Accuphase e forse rimane insuperato anche per cio' che riguarda le prestazioni sonore. Quest'ultimo e' da considerare solo se venduto con meccanica laser di ricambio, la Sony KSS-272A e' ormai introvabile. E poi c'e' il validissimo e sempreverde Dp-67 (2003-2007) posseduto, oltre che da me, da altri forumers. Poi ci sono tutti i modelli anni '80/'90 che non ti elenco per non tediarti😁. Se vuoi un dac aggiornato, pero', gli unici modelli a cui devi fare riferimento sono soltanto il Dp-430/450. Infine, se dovessi spostare il tuo interesse verso i lettori SACD, ci sono nell'usato i vari Dp-550/560, il nuovo Dp-570, i due telai partendo dal vecchio combo Dp-100/Dc-101, oppure il nuovo Dp-750, ed ancora nell'usato il sempre miticissmo Dp-700 che monta, tra l'altro, gli stessi dac del Dp-67. Chiaramente per i lettori SACD, anche nell'usato, i prezzi sono davvero molto elevati.
Buona Pasqua a tutti!
Pietro

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Posso parlare della mia breve e rapida esperienza, tornato dopo molti anni alla vecchia passione, sono passato da un eccellente Pioneer PD70AE preso dal mitico Di Prinzio, strumento stupendo, veramente rapporto qualità prezzo e concretezza fantastico. Poi ho fatto la follia vendendo sia il Pioneer che lo streamer GOLD NOTE DS-10 EVO, ed ho preso il DP 570 Accuphase. Spettacolo puro sia con i supporti fisici che con la liquida connesso in usb ad un semplice Mac book. Mi piacerebbe oggi confrontare il Pioneer al Dp570, sono convinto che il rapporto qualità prezzo resterebbe imbattibile, ma questa passione ci fa fare follie. L’accoppiata con un ampli Accuphase poi è superlativa. Le incisioni contano quando posso prendo i SACD della Venus, o della Fone’, e solitamente non resto mai deluso. Il futuro, magari il DAC 1000 mantenendo la meccanica del DP570… adoro Accuphase dopo aver provato ad ascoltare altro, c’è veramente poco da fare, per la musica ascolto oggi. Buona Pasqua a tutti.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...