Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 7 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2023 Qualche giorno fa ho portato a casa questa coppia di diffusori devo dire che le sto provando con diverse amplificazioni ma le trovo veramente notevoli. Sono dei veri e propri monitor, la conformazione è a due vie con passivo, il mid woofer è da 8" mentre il passivo da 10". Il comparto medi ed acuti è molto preciso e non è mai fastidioso anche alzando il volume a livelli da denuncia, (reggono fino a 250 watt) i bassi non sono profondissimi ma sono estremamente veloci e controllati. La sensibilità è di 92 db quindi anche con pochi watt suonano ma più si alza il volume e più sono goderecce. Non sono un carico difficile non dovrebbero scendere sotto i 4/5 Ohm di impedenza. A livello di sound mi ricordano molto le JBL 4311 anche se queste ultime le trovo un po' superiori soprattutto nella discesa in gamma bassa. Qualche foto... 5
Moe Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 Grande @oscilloscopio ! Me le hanno offerte più di una volta, ho un annuncio in giro dove cerco Electrovoice, soprattutto le Interface... praticamente ho ricevuto diversi contatti ma solo per queste Link 9, ma non conoscendole ho sempre declinato Mi fa piacere sentire che sono buoni diffusori...sto adesso facendo un pensierino per delle Interface 200, anche se aspetto qualche buon anima che mi offra le sua Beta 🥰
oscilloscopio Inviato 7 Aprile 2023 Autore Inviato 7 Aprile 2023 @Moe le Interface Alpha e Beta se in ordine e con il loro equalizzatore sono spettacolari, le Link sono la serie successiva, non necessitano dell'equalizzatore perché già in sede di progetto hanno ottimizzato la resa delle basse frequenze. Della serie Link c'erano 4 modelli 7,8,9 e 10. Le 10 sono da pavimento le altre da scaffale, mantengono la stessa impostazione dei diiffusori E, V. classici, la componentistica è americana ma venivano assemblate in Svizzera per abbattere i costi di importazione. Sono comunque diffusori di livello, considera che nel 1981 costavano circa 800 marchi, l'equivalente di 2.400.000 lire che all'epoca non erano certo bruscolini. Se le trovi a buon prezzo prendile tranquillamente, sono ottimi diffusori. 1
Moe Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 @oscilloscopio grazie! Vedevo online anche una successiva serie di Interface, le 100-200-300 Sono esteticamente vicinissime ai modelli Alpha Beta e Gamma credo, ma non dovrebbero avere equalizzatore, solo la possibilità di attenuare il tweeter direttamente sul mobile
oscilloscopio Inviato 7 Aprile 2023 Autore Inviato 7 Aprile 2023 @Moe infatti è la stessa soluzione adottata sulle Link 9
gullaz Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @oscilloscopio Ho da anni le piccole della serie (quelle senza il passivo). Prese usate a pochi spicci, la prima impressione fu di un prodotto economico rispetto alle mie interface:A... smentita immediatamente all'ascolto. Ottima efficienza unita ad una grande tenuta in potenza. Il woofer da 8" è lo stesso che montano le interface. Immagino che le 9 vadano ancora meglio.
oscilloscopio Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 @gullaz Le sto ascoltando con diverse amplificazioni e devo dire che sono basito. Sto facendo confronti diretti con le Celestion Ditton 44 e le TDL RTL3 e ne escono a testa alta anzi...alle TDL le preferisco, con le Ditton hanno due caratteri diversi, le Link 9 sono dei monitor e si avvicinano più alle JBL buone, le Ditton un po' più ruffiane ma comunque sono veramente degli ottimi diffusori. La tenuta in potenza è incredibile più dai gas e più suonano, medi e acuti sono di una limpidezza e piacevolezza notevoli ed i bassi veloci e controllati, sono veramente contento dell'acquisto.
cri Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @oscilloscopio sono curioso di ascoltarli, se questi sono i presupposti sicuro mi piaceranno. interessante la configurazione con quel bel passivo bello grande.
oscilloscopio Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 @cri si non mancherà occasione... Comunque più che il passivo a meravigliare sono quel cacchio di mid woofer da 8" che non so da dove tira fuori tutta quell'energia e musicalità ed il tweeter che ha una precisione ed un estensione incredibile infatti sono gli unici diffusori che hoo visto che hanno la regolazione del tweeter solo in attenuazione e non in incremento.
Ulmerino Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @oscilloscopio non meravigliarti se anche le Electrovoice economiche suonano bene...anzi, benissimo...sono dei riferimenti in ogni fascia di prezzo...un marchio serio, serissimo, bada al sodo, componenti e progetti eccellenti, ingiustamente sottovalutato...non ha nulla da invidiare a JBL , anzi lo preferisco a quest'ultimo...ho avuto la fortuna di ascoltare Georgian e Patrician II...esteticamente sembrano le cabine dell'Enel, ma è quanto di più vicino alla riproduzione dal vivo abbia mai sentito...
oscilloscopio Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 @Ulmerino beh...Georgian e Patrician sono un altro pianeta (anche per costi ed ingombri ) Ho ascoltato le Sentry e le Interface oltre ad alcuni sistemi professionali ed effettivamente non ho mai ascoltato niente che sia meno di ottimo, ma una resa simile sulle Link 9 è andata oltre le mie migliori aspettative...
blucatenaria Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @Ulmerino eh, la vecchia scuola americana, tanta ciccia e poca fuffa commerciale
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Aprile 2023 Amministratori Inviato 9 Aprile 2023 le ev sono grandi diffusori, credo ancora (mi sa per poco) non afflitte dal rialzo dei prezzi di altri oggetti vintage, In passato le ho ascoltate quasi tutte e se deo essere sincerto quelle che mi sono piaciute meno son propirio le patrician, nel senso che che mi son sembrate esagerate per un uso domestico, dove con meno possono ottenere anche di più. in assoluto le ie rpeferite son le sentry III e le sentry 550,
Ulmerino Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @cactus_atomo le Patrician II le ho ascoltate tempo fa da Hifi Di Prinzio...mi sono piaciute...oh se mi sono piaciute...al punto che quel suono mi è rimasto nella testa ormai da anni...ma non l'ho più ritrovato in altri diffusori... Certo, in un normale ambiente domestico sono esagerate, ma messe in condizioni ideali riescono a generare un suono utile per capire dove erano arrivati già decenni fa...non ho più ascoltato nulla di simile...
blucatenaria Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @cactus_atomo eccellenti le sentry, ma anche tutta la serie interface comprese quelle più piccole ideali per chi ha ambienti contenuti in dimensione. Purtroppo destinate a vedere i prezzi lievitare visto che gli audiofili avvezzi alle mode arrivano sempre in ritardo. Le Patrician credo che siano state realizzate per stabilire uno standard definitivo nella insonorizzazione di ambienti tipo saloni per ricevimenti o roba del genere, non certo oggetti da inserire nelle case ordinarie, anche di importanti dimensioni
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Aprile 2023 Amministratori Inviato 9 Aprile 2023 @blucatenaria ho a casa 4 coppie di diffusori, se devo prenderne una punto a a realizzare un sogno. Di ev made in Swiss ne ho vissuta una aad un mercatino vicino casa @Ulmerino@ulmerino a casa mia Lee patrician non c'entrano e se c'entrano sarebbero mal sistemate. Poi le trovo lente muovere un woofer da 76 e tosta
oscilloscopio Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 Comunque sono diffusori che si adattano ad ogni tipo di musica, le ho ascoltate con rock, jazz, cantautori ed adesso con la musica classica e sono sempre gradevolissime.
Moe Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 per quanto riguarda il foam sbriciolato sopra i tweeter, si può andar senza? le trovo tutte così...cmq immagino che un buon tecnico ci possa adattare qualcosa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora