oscilloscopio Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @Moe il foam sul tweeter è un rifasatore, ho parlato con Chiesa che mi ha detto essere sufficientemente sostituirlo con del panno, ma all'atto pratico non influenza in modo significativo la resa dei diffusori. 1
oscilloscopio Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @Moe semmai più importante verificare o far verificare e magari sostituire il ferrofluido dei tweeter e la spugnetta sotto cupola.
Ulmerino Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @cactus_atomo e qui ti sbagli...😁 Quel woofer è velocissimo, il cono è in leggerissimo polistirolo, sospensione rigida con escursione max di un paio di millimetri, densità di flusso magnetico e sensibilità elevata...mica come certi woofer da 38 bew con equipaggio mobile da tre etti...😁😁😁
blucatenaria Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 3 ore fa, Ulmerino ha scritto: il cono è in leggerissimo polistirolo, C'è da chiedrsi dopo 40 anni come possa essere ridotto quel polistirolo, da qualche parte devo avere una prova delle patrician, suono o ar anni '80, mo' la vado a cercare perché mi è venuta la curiosità
blucatenaria Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 7 ore fa, oscilloscopio ha scritto: sostituire il ferrofluido dei tweeter Se il ferrofluido viene a mancare cambia l'impedenza e la risposta in frequenza del tweeter. C'è chi ritiene che il ferrofluido non debba essere usato per principio. La cosa ha un suo fondamento ma dipende anche dalla frequenza di taglio del tweeter: in presenza di ferrofluido la frequenza di taglio va alzata un po'. Sostituire il ferrofluido non è cosa banale, bisogna conoscere che tipo va inserito e in che dosi
oscilloscopio Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @blucatenaria infatti non lo farò io ma mi affidero' ad un professionista
Ulmerino Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @blucatenaria é un polistirolo protetto da entrambe le facce del cono...i 30W sono molto affidabili, si trovano tranquillamente esemplari quasi pari al nuovo degli anni 50... Mica devi prenderlo a calci... Il cono di questo qui, molto più famoso, di cosa credi sia fatto?😁
viale249 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 22 ore fa, oscilloscopio ha scritto: all'atto pratico non influenza in modo significativo la resa dei diffusori. Ho un ricordo di una prova dell'epoca di questi diffusori (Suono, Stereoplay?) dove si diceva che suonassero meglio senza la copertura in foam sul tweeter! Se riesco a recuperare la rivista posto l'articolo... 1
LaVoceElettrica Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 17 ore fa, blucatenaria ha scritto: C'è da chiedrsi dopo 40 anni come possa essere ridotto quel polistirolo Alcune documentazioni parlano di laminato plastico, credo una specie di sandwich. Altre di "foam", quindi espanso. Probabilmente ce ne sono stati di modelli diversi, come del resto le Patrician.
oscilloscopio Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @viale249 in effetti le sto ascoltando senza e non mi pare manchi proprio niente...
mojo_65 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Qualunque diffusore Electro Voice delle serie Interface, Sentry o Link suona nella peggiore delle ipotesi "bene". Le conosco quasi tutte per frequentazioni varie negli anni oltre ad averne anche in casa, oltre al mio sistema di riferimento EV pro. Attualmente ho una coppia di Sentry 100, un "mini" delizioso che vale la pena cercare. Ho restaurato anche delle Opal, che ho dato a mio nipote. Per i foam del tweeter EV sulla serie link si può ordinare una "copia" compatibile da Simply Speakers negli USA. Non é esattamente lo stesso materiale ma va bene. Le ho ascoltate senza e sembra non mancare nulla ma in realtà il foam regolarizza la risposta e alla fine mi sembra suoni meglio, più "armonioso". Comunque, ottimo ritrovamento Tito, ti invidio 1
oscilloscopio Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 @mojo_65 ti ringrazio, in effetti non finiscono di stupirmi, mai avrei creduto di trovare a quel prezzo diffusori così performanti.
v15 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @oscilloscopio Per i tweeter, questi potrebbero essere compatibili? https://www.ebay.it/itm/311939436288
oscilloscopio Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 @v15 sono diversi dai suoi originali, ma credo che alla fine parlando con Chiesa opteremo per qualcosa di simile.
mojo_65 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Quelli postati sono per JBL a cono. Quello originale o compatibile é composto da due anelli... https://www.ebay.it/itm/202612097828?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338722076&customid=&toolid=10050
oscilloscopio Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 @mojo_65 sinceramente quasi 80 euro per una coppia di foam mi pare eccessivo credo che si possa ottenere lo stesso risultato ccon molto meno.
v15 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 50 minuti fa, mojo_65 ha scritto: Quelli postati sono per JBL a cono Lo so, li avevo proposti perché il prezzo tutto sommato è basso. Penso che la differenza sulla resa finale sia ininfluente, a meno che non si creda al suono del verso dei fusibili.
mojo_65 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @v15 non la metterei giù così pesante 🙂 Ho due paia di EV con quei tweeter ed avuto un terzo paio e dovuto sempre ripristinare il foam vista l'età. Con o senza la differenza c'era ed ho sempre preferito la resa con. Certo non ho provato con altre soluzioni quindi non posso essere certo del risultato finale. Detto questo, Tito, io ho ancora un ricambio di quelli che ho postato D'Avanzo. Se vuoi posso portarlo a Marzaglia così puoi riprodurlo.. fammi sapere che lo cerco. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora