audio2 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 la mia fino ai 120mila km ha funzionato come un orologio svizzero, poi due rotture a breve distanza con casini misti per sistemarla. adesso che ne ho solo una, questa deve marciare sempre senza alcun imprevisto.
fabbe Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 L'unica strada da percorrere è quella di acquistare con formule, che una volta trovato la giusta rata, si cambia auto ogni 3/4 anni.
Membro_0023 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @fabbe non funziona più, se dopo 4 anni per la sostituta devi pagare anticipi o rate di importo spropositato
fabbe Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @Paperinik2021 quello che vedo in giro è che le case stanno aumentando i valori residui delle vetture per creare accessibilità. Se parti con un anticipo che non supera il 10/15% riesci a sostituire con un minimo impegno economico. Poi, non dobbiamo dimenticare che l'aumento delle vetture nuove trascina in alto le quotazioni dell'usato.
Membro_0023 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @fabbe E' tutto in proporzione. Mia figlia era tutta contenta perché in BMW le hanno ritirato l'usato di 2 anni allo stesso prezzo di acquisto (usato di 1 anno), ma poi ha dovuto pagare la nuova ai prezzi correnti. Quindi è tutta un'illusione.
fabbe Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @Paperinik2021 ma sai, purtroppo delle auto non possiamo fare a meno. Nella mia famiglia cambiamo auto ogni 3/4 anni con quelle formule. Stabiliamo il budget che possiamo sostenere per l'auto e con un minimo di anticipo si cambia. D'altronde, possedere un auto costa, e questo per tutta lì vita finché ti serve. Abbiamo pensato, pagare per pagare, con queste formule cambi più spesso. Sempre nuova, sicura, ecologica e garantita.
hifi_marco Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Ho da poco ritirato la nuova Passat (aziendale), passando dal modello precedente (di 3 anni fa). Questa è la settima passat che ho dal 2003, per cui mi sono reso ben conto che ad ogni cambio c'è stata una continua corsa al risparmio, ma anche un continuo aumento dei prezzi. Faccio un veloce elenco delle cose che ho fino ad ora notato 1. Eliminazione dell'orologio analogico sul cruscotto 2. Eliminazione dei lavafari 3. Eliminazione del vano portaocchiali vicino allo specchietto retrovisore 4. Eliminazione del pulsante di reset del contakm parziale (ora voce di menu) 5. Eliminazione di tutti i pulsanti e rotelline di regolazione del clima, passando a comandi touch (più economici) 6. Software di navigazione evidentemente economico e poco funzionale 7. Cinture di sicurezza non in tinta con gli interni (prima erano chiare con interni chiari..ora sono nere) 8. Eliminazione di varie funzioni del sistema infotainment 9. Eliminazione degli slot per le schede SD (2) e del lettore CD 10. Prese usb passate da 4 (USB normale) a 2 (USB C), che non funzionano nemmeno contemporaneamente (leggono solo una chiavetta alla volta) 11. Cruscotto digitale di dimensioni inferiori e con meno informazioni e possibilità di personalizzazione etc ect Ovviamente prezzo aumentato.... e non vi elenco i bachi e problemi software che sto riscontrando.... MA al contempo posso scegliere il colore delle lucine sulle porte e i fari posteriori si accendono gradualmente con un effetto mooolto scenografico.. Direi che la presa per i fondelli è totale!
Velvet Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 14 minuti fa, hifi_marco ha scritto: Direi che la presa per i fondelli è totale! Non nel tuo caso (aziendale) ma direi che chi a fronte delle lucine colorate va in brodo di giuggiole facendo un bel bonificone è predisposto a farsi prendere per i fondelli. Ormai l'abbiamo ripetuto alla nausea, ma ormai quelli in grado di guardare alla sostanza delle cose o quelli in grado di calcolare veramente quanto costano i finanziamenti e le formule a riscatto sono da considerarsi razza in via di estinzione. Perciò bene fanno le case ad approfittarsi dell'ingenuo, è una legge antica di mercato. 1
fabbe Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @hifi_marco è un problema mica da poco. Stanno contenendo il prezzo di vendita, probabilmente la vettura simile a quella che avevi appartiene ad un altro allestimento. Purtroppo siamo entrati un una fase economica senza logiche. Speriamo che sia un vento passeggero e fra un anno o due il mercato dei prezzi/ costi di produzione si stabilizzi.
audio2 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 30 minuti fa, hifi_marco ha scritto: Direi che la presa per i fondelli è totale! +1
hifi_marco Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 38 minuti fa, Velvet ha scritto: Non nel tuo caso (aziendale) Il fatto che l'auto sia aziendale non cambia la sostanza delle cose... ovviamente non posso che ringraziare, ma resta che VW (e tutte le altre) stia continuamente risparmiando, aumentando nel contempo i prezzi.
Velvet Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 14 minuti fa, hifi_marco ha scritto: VW (e tutte le altre) stia continuamente risparmiando La qualità effettiva (dei materiali in primis) di tutti i produttori compresi quelli Premium ha subito un tracollo non da ora, ma da almeno una decina d'anni. Qualsiasi persona in grado di mettere le mani dentro al cofano di un'auto può confermare senza timore di smentita che anche intorno alla meccanica ormai l'utilizzo smodato di plastiche "a durata programmata" rende le auto delle bombe ad orologeria. Pompe acqua con girante in plastica, staffe in plastica, fascette di tenuta in plastica, collettori in plastica, corpi farfallati in plastica, scambiatori in plastica. A parte monoblocco, turbine, alternatore e motorino d'avviamento il resto ormai è tutto in plastica. La quale non va d'accordissimo né con il calore né con l'olio. Ovviamente gli ingegneri sono in grado di prevederne la durata (salvo imprevisti eh) e raramente questa durata supera i 7/8 anni. Poi iniziano le rotture a domino. Per gli interni è lo stesso: i rivestimenti sobri e a prova di bomba delle MB o BMW fino agli anni '90 sono ad esempio un ricordo lontano.
giagiu Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 3 ore fa, fabbe ha scritto: Sempre nuova, sicura, ecologica e garantita. Direi bene e anche bello la macchina sempre nuova, penso però non per tutti gli stili di vita (e tasche).
Questo è un messaggio popolare. Severus69 Inviato 13 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile 2023 2 ore fa, hifi_marco ha scritto: Direi che la presa per i fondelli è totale! Mi ricollego alla presa per i fondelli...ma si possono spendere svariate decine di migliaia di euro per avere simili zozzerie? Vediamo chi sa di che auto si tratta... 3
Velvet Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @Severus69 Infatti oggi non li chiamano più "scarichi" ma "estrattori"
hifi_marco Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 11 minuti fa, Severus69 ha scritto: di che auto si tratta audi....🤬🤬🤬
Velvet Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 ...E che non vi venga da pensare che quei due tubetti farlocchi siano in acciaio inox made in Ingolstadt..... E' vile plastegassa cinese.
Severus69 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 7 minuti fa, hifi_marco ha scritto: audi Yessss, Q5 S Line per l'esattezza... Qualcosa di veramente ridicolo... e c'è gente che si ipoteca la casa per averne una...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora