Membro_0022 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 3 ore fa, pino ha scritto: Mascherina in plastica di una Giulietta di 6 anni, 418 Euro più spese di montaggio. La griglia frontale con lo scudo, dici ? Capitò a me di romperla quando avevo la Giulietta, diciamo sia successo 6-7 anni fa. Preventivo alla concessionaria Alfa: 270 euro + IVA + lavoro. Minimo da sborsare a spanne: 400 euro. Comprata mascherina su ebay per 70 euro spedizione compresa, più 20 euro al carrozziere dietro l'angolo. Come nuova. E per la miseria, era un volgare pezzo di plasticaccia stampato, mica una parte critica e insostituibile del motore...
extermination Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Mi state facendo passare la voglia di cambiare l' auto ( tedesca).
Membro_0022 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Adesso, giagiu ha scritto: eh ma hanno la frenata automatica che ti salva... Su questo non ci scherzerei. A me l'anticollisione ha evitato già due incidenti: uno accostato a margine strada che aprì all'improvviso lo sportello, e un altro che fece inversione a U improvvisa. In entrambi i casi ha funzionato alla perfezione. Senza, dubito che ce l'avrei fatta a frenare in tempo.
dadox Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 @giagiu Seee, la frenata automatica che scambia un dosso per il sedere di una macchina...
giagiu Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: Su questo non ci scherzerei Assolutamente d'accordo che evita molti incidenti, io mi riferivo al veloce scambio battute con il venditore. Che poi a volte intervenga sbagliando anche questo è noto. Comunque è il caso che cominciamo a chiedere i costi di alcuni ricambi, le case si sono fatte prendere la mano.
Membro_0022 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 15 minuti fa, giagiu ha scritto: le case si sono fatte prendere la mano. Più che altro si sono fatte la mano che prende (dalle nostre tasche)
audio2 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 qua i ricambi conviene farseli fare stampati in 3d
criMan Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Il 8/4/2023 at 18:23, giagiu ha scritto: Mio figlio si sta guardando attorno per l'acquisto di un auto. Solito cercare info in rete, qualche giro per concessionari a vederle dal vivo. Guardiamo anche i forum per capire qualcosa di più da chi possiede già quel modello. Non citerò modelli, molti sono nella stessa situazione, ma scopro che un (1) faro a matrice di led, non di auto da 100k, costa 2500 euro; l'adas "cofano auto attivo" (manco sapevo esistesse) che quando interviene poi va ripristinato in officina: 5000 euro. Cito da un libretto: Il sistema potrebbe attivarsi anche nelle condizioni seguenti. • Un impatto grave sulla parte inferiore del veicolo. • La guida ad alta velocità su dossi artificiali o su una buca di grandi dimensioni. • In caso di impatto tra eventuali oggetti e i sensori d'urto pedone. non so' che obiettivi di auto avete in famiglia in caso di futuro acquisto. Ma a partire da un normale segmento B (Yaris, 208,Polo, C3...) prese con un allestimento intermedio il problema esiste veramente. Certo non pagherai 2000 euro un faro a led di una 208 ma non credo di sbagliare se ti dico che costa sui 1000. Idem con i fari a led di Clio , Polo e Yaris. Io quando ho comprato la Yaris 10 mesi or sono volevo comprare la base con i fari a lente ma era veramente anonima. Se non vuoi avere problemi con sensori , fari led e altri accrocchi tipo sensori adas di livello 2... ci sono solo 3 auto sul mercato italiano Panda , 500 , Ypsilon. Costruite con lamiere spesse come si faceva 20 anni fa , niente adas e fari led. Ovviamente allistimenti base.
Velvet Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 9 ore fa, criMan ha scritto: Costruite con lamiere spesse Questo anche no. Comunque si capisce il successo clamoroso di Dacia nel mercato europeo ed italiano in particolare. La gente si è rotta il razzo di pagare 30k per una Polo (roba che faceva concorrenza alla Punto, mica alla Bentley) che tanto poi si rompe come le altre e se te la sbattono in parcheggio costa di ricambi come una Classe S. Quando il pueblo capirà che la sostanza e l'apparenza stanno in due mondi diversi quando si tratta di risparmiare denaro, l'umanità avrà fatto un passo avanti. 2
pino Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 @Velvet Dovessi acquistare economico,vi è solo Dacia. Le Ex Fiat costano come le altre.
pino Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 @extermination L'automobile ha sempre rappresentato un costo,attualmente vi è sempre meno differenza di costi tra marche e modelli,questo costo a seconda dei casi, per alcuni può essere definito lusso. Acquista l'auto che più ti piace,secondo le tue possibilità. Visto che in ogni caso rappresenterà un costo,che sia confortevole ed affidabile,che abbia un'estetica a te congeniale,in sostanza che ti regali una qualche soddisfazione. Le soddisfazioni migliorano la qualità della vita. Essere sempre e comunque negativi e pessimisti è deleterio. 1
Velvet Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 L'auto per le nuove generazioni occidentali diventerà sempre più un mezzo di spostamento e meno uno status symbol piccolo-borghese. Ed era ora. La model 3 ad esempio è brutta come la paura ma ne vendono a pacchi, e giustamente.
giagiu Inviato 11 Aprile 2023 Autore Inviato 11 Aprile 2023 19 minuti fa, pino ha scritto: in sostanza che ti regali una qualche soddisfazione. Da amante delle automobili sfondi una porta aperta ma, conscio che piccoli sinistri possono capitare, questi costi mi preoccupano seriamente.
qzndq3 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 32 minuti fa, Velvet ha scritto: La model 3 ad esempio è brutta come la paura ma ne vendono a pacchi, e giustamente. Concordo, é davvero brutta! Ed il televisore nel bel mezzo del cruscotto é osceno, non a caso si trovano display/strumentini after market da posizionare davanti al guidatore. 1
criMan Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Questo anche no. Rispetto agli standard odierni si. Ti invito a dare colpi di nocca sulla carrozzeria della Yaris attualmente in vendita. Meglio puma e VW. La polo attuale con 22000 scontati viene via. 20.000 una Yaris. Prezzi comunque alti.
Velvet Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 20 minuti fa, criMan ha scritto: La polo attuale con 22000 scontati viene via "A partire da" e con finanziamento pressoché obbligatorio, quindi finisce che la paghi 25 abbondanti. Se ci metti sopra due optional o vuoi un allestimento men che basilare superi in un colpo i 25K netti. Le versioni top superano i 30K (per una supposta di utilitaria che in 4 fai fatica a starci). Se a voi par normale pagare una lattina (neanche elettrica) di un marchio internazionalpopolare quelle cifre vuol dire che io ho un concetto del denaro vagamente demodè... Poi ti cocciano i fari e partono 1500 euro, ti salta la batteria S&S e sono 250 euro, fai il tagliando (da mamma VW perchè detiene il segreto della tecnologia aerospaziale che fa muovere il macinino avanti e indietro) e ti pelano 500 euro. Ma siete sicuri-sicuri sia normale?
captainsensible Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 8 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma siete sicuri-sicuri sia normale? No, non è normale...fortunato chi ha l'auto aziendale.... CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora