Vai al contenuto
Melius Club

Costo ricambi insostenibile


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@Paperinik2021 beh, dai, tra Dacia, Panda, Citroen, non è che manchino.

Ok, tu dirai, ormai per una utilitaria ci vogliono poco meno di 20 K, quello è vero.

E' che dopo la pandemia il mercato è venuto fuori distorto.

 

CS

Inviato

@captainsensible La Panda si trovava in offerta a 8000 euro fino a 3 anni fa. Adesso costa quasi il doppio

Inviato

eh ma sono raddoppiati anche gli stipendi

.

.

.

.

stavo scherzando.

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@Paperinik2021 eh si, è quella la follia del mercato post-pandemia.

I costruttori si sono accorti che riescono a vendere auto al prezzo quasi raddoppiato ovviamente a rate, col TAEG al 9%.

E la gente le compera.

Un paio di venditori mi hanno sconsigliato di cambiare auto in questo periodo, se proprio non è necessario.....e se lo dicono loro !

 

CS

Inviato

@captainsensible Dacia Sandero col clima.

Se si vuole fare lo sborone,Dacia Sandero Stepway accessoriata.

Se poi si vuole sollevare un po di polvere  Dacia Duster.

Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Un paio di venditori mi hanno sconsigliato di cambiare auto in questo periodo, se proprio non è necessario.

Tanto non si tornerà più indietro.

I costruttori hanno capito che riescono ad aumentare gli utili, riducendo l produzione. il Bengodi, in pratica.

Chiudono stabilimenti e licenziano personale. 

Riducono le rogne, aumentano fatturato e utili. Chi glielo fa fare?

 

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

@Paperinik2021 a guardare il numero di auto circolanti da 50 k in su, mi sa che gli Italiani si lamentano, ma in fondo tanto male non stanno :classic_biggrin:

 

CS

Inviato

Tra l'altro, molte auto neanche ordinabili: "aspettiamo che si riaprano gli ordini", attese di un anno, " se bianca arriva prima", ma come, non avevano venduto che potevi seguire, da rete, la costruzione in diretta proprio della tua auto.

Si, si sono mesi a tavolino ed hanno cambiato la maniera di produrre per generare più utili.

Tutti quanti.

Inviato

@giagiu esatto. Ne parlavo con un venditore di notissimo marchio premium tedesco una quindicina di giorni fa.

Se vuoi consegne decenti ti becchi le auto con un bel po' di optional costosi. Per le base ti scoraggiano caldamente dandoti consegne alle calende greche.

Gli usati di 1 anno costano come le Km zero di una volta.

 

Inviato

Costano troppo poco le auto.

Non fosse così in città ci sarebbe UN auto ogni DUE famiglie come negli anni 70 e tutti si muoverebbero coi mezzi. Mezzi che avrebbero il giusto spazione per muoversi. Oppure in bicicletta che è anche sano e senza traffico nemmeno pericoloso. 

Nei paesi aumenterebbe l'offerta di mezzi pubblici che ora è ridotta al lumicino. 

Non ci sarebbe nemmeno necessità di passarea all'elettrico. 

Utilizzo medio 1 h su 24 di possesso, 40 km giorno. Assurdo.

Vale anche per me. Anzi io sono parecchio più cog-lione della media.

Case a più miti consigli e ricambi a prezzi di conseguenza

Inviato

negli anni 70 si lavorava e viveva in città dove c'erano pure le fabbriche, adesso in genere lavori in giro dove capita e quindi senz' auto non combini niente di niente. compresa la spesa nei grossi iper ed un pò di vita serale.

invece dopo si è costruito un mondo a misura di auto e ci vorrà almeno altrettanto tempo a rimodificare tutto.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Case a più miti consigli e ricambi a prezzi di conseguenza

Sicuramente, eh ma arriva l'onda lunga -purtroppo- che le persone non comprano più. 

È da un po' ormai che sento  leggo frasi del tipo: mi tengo la vecchia fino a che perde i pezzi. 

Inviato

A Toyota e buona polizza, aggiungo box.

Inviato
1 ora fa, giagiu ha scritto:

È da un po' ormai che sento  leggo frasi del tipo: mi tengo la vecchia fino a che perde i pezzi

fanno bene. Io le auto le ho sempre tenute almeno sui 10 anni, e le ho poi date vie perché sono anche io vittima delle mode sebbene resisto (un po’).

Quello che mi fa incazzare è l’enormità di aggeggi (inutili) che hanno le auto di oggi. In strada e per prestazioni son tutte uguali ma le distinguono con millemila cazzate che poi non usi neanche perché nemmeno ti ricordi di averle, un esempio: ho il parcheggio automatico, l’ho usato solo una volta per vedere come faceva, ora non mi ricordo neanche come si fa funzionare. Ho un periodo di rifiuto della tecnologia perché è andata oltre. 

Tutta roba che si rompe e non puoi nemmeno fare da te, come una volta. Oltretutto.

Inviato
14 ore fa, pino ha scritto:

Le Ex Fiat costano come le altre.

Vorrei sapere chi si fa turlupinare dai finanziamenti fiat. Vado a sentire per una 500e, auto da 26k. 

Venditore: quanto vuoi dare di anticipo?

Io: 15k

Venditore: ti faccio risparmiare! Mi dai solo 6k poi 417€ per 3 anni e 16k di rata finale.

Faccio mezzo calcolo a mente, siamo ben oltre i 35k per 26k di auto! Poi la calcolatrice confermerà i 37k totali. 

Cioè in 3 anni una 500e mi costerebbe come la Model 3?

Inviato
7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Adesso costa quasi il doppio

Passato in Fiat, capannone mezzo pieno di Panda usate, non km 0 usate proprio con non meno di 20k km, a 12k€. 500 termiche hybrid 15-18k usate. 

Inviato

@tomminno Son passato in ben tre concessionari Fiat ( non ancora Stellantis ) intorno a Febbraio / Marzo 2022 per una 500 accessoriata,da ordinare.

Son tornato a casa senza uno straccio di preventivo scritto, mi veniva detto o il calcolo a voce dopo averlo configurato sul P.C.,o il calcolo scritto a mano su un blocco manoscritto che poi rimane a loro.

Poco meno di 20.000 euro.

Tempistiche influenzate dalla guerra in Ucraina ( assurdo per un'auto prodotta in Italia ),sconto forfettario ( non a percentuale ) 1500 euro,ma solo con finanziamento,non riconoscimento dell'incentivo di stato  ( 2000 euro ) ,ritiro dell'usato senza rottamazione.

Discorso simile ma con margine di flessibilità per Kia Hiunday.

In VolksWagen,per la Up!,dopo 5 minuti senza rottura di marroni mi han consegnato un preventivo stampato provvisorio valido sino a fine mese, col 16,1 % di sconto e i 2000 euro di incentivo statale,circa 5000 euro in meno.

Senza tentativi di vendita alla Vanna Marchi.

I 180 giorni di attesa sono diventati 100.

Sto aspettando l'offerta promozionale di sconto tagliandi biennali, che dovrebbe partire a Maggio/Giugno,ma anche senza, siamo complessivamente comunque molto soddisfatti.

Fiat ha raggiunto il suo apice nel 2017/2018 con la produzione Premium di Giulia e Stelvio,e la produzione della Tipo,un auto intelligente da lavoro o da famiglia, venduta al prezzo della 500, 14/15 mila euro, è stata ovviamente snobbata,conosco molti possessori che ne parlano un gran bene.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...