appecundria Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 È un valore positivo in assoluto o relativamente al periodo storico?
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 9 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2023 Abbiamo mediamente un 10% di neosocratici, che non sanno una mazza e non sanno di non saperla, e ti lamenti 4
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Non mi stancherò mai di ripeterlo,se consideriamo quale percentuale mondiale di esseri umani,in ogni emisfero, crede in "libri" con racconti assurdi,seguaci di strampalate teorie,e alcuni di questi libri sono addirittura Legge,tutto ciò non mi sorprende affatto,anzi trovo molto più plausibile credere che le pochissime persone che possiedono quasi tutto,tramino contro il resto della popolazione,rispetto alla probabilità che una coppia di ogni specie animale terrestre sia stata fatta salire su un barcone....per salvarli da un diluvio. 2
extermination Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Quanti "siamo" a credere in un solo Dio padre onnipotente creatore del cielo e della Terra e di tutte le cose visibili e invisibili?!
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 32 minuti fa, extermination ha scritto: Quanti "siamo" a credere in un solo Dio padre onnipotente creatore del cielo e della Terra e di tutte le cose visibili e invisibili?! Hai dimenticato di scrivere in quanti giorni il tutto fu creato......altro che la Salerno-Reggio Calabria.
briandinazareth Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 La cosa che mi colpisce di più è che quasi nessuno nel pianeta è consapevole di quello che sappiamo sul cervello, di di noi, sul libero arbitrio, La genetica ecc. E spannometricamente quantificherei almeno nel 80% gli italiani che non hanno la minima idea Una schiacciante maggioranza di persone che credono a cose assurde, come se oggi si credesse alle convinzioni di Ippocrate, di Tommaso d'Aquino o Platone. Da questo deriva facilmente che ci sia chi crede agli oroscopi, alle statue che piangono e tutto il corollario 2
lampo65 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Però almeno credere a un Dio risponde a un "esigenza", ma i rettiliani...io sto nell'11% che catzo sono che non ho mai approfondito?😄
31canzoni Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: È un valore positivo in assoluto o relativamente al periodo storico? Il suffragio universale è una finta e un alibi al di fuori del welfare state socialdemocratico. 1
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 32 minuti fa, lampo65 ha scritto: ma i rettiliani...io sto nell'11% che catzo sono che non ho mai approfondito? Non preoccuparti,nulla di più strano e curioso che credere che un serpente parlante disse di mangiare un frutto.
nullo Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Che avete deciso? chi si prende la briga di togliere diritti acquisiti ai più ed eventualmente di menarli, perché s’incazzerebbero, è ovvio. prima li avete convinti di essere nel diritto, pure garantito dalla costituzione, ora occorre convincerli del fatto che vi eravate sbagliati e la costituzione più bella del mondo contiene anche sesquipedali cogli0nate. perché loro, gli ignoranti, in genere tali sono rimasti, non è che lo siano improvvisamente diventati oggi. 1
audio2 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 però si potrebbe tornare al voto per censo, con una soglia pure altina. d' altronde se i veri democratici vogliono la progressività fiscale bisogna che ci sia anche la progressività dei diritti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Aprile 2023 Amministratori Inviato 9 Aprile 2023 la democrazia ha tanti difetti ma senza suffragio universale non è democrazia, è un'altra cosa.In iran governao gli iman, ma che vogliao far cambiare le leggi di dio a quelli che non hanno passato una vita a studiare l'islam? nell'ancien regime governavano i nobili, e che vogliamo far discutere glii affari di stato a gente he non ha la tradizione di governare ill suo feudo? fino al dopoguerra le donne non votavano, si sa che son inferiori, facilmente influenzabili, e che vogliamo davvero che in parlamteo di discuta di profumi e moda? vvio che il suffragguio universale è una cstruzioine etica che nasce dal concetto volterriano "una testa un voto", ci sono stai eriuodi in cui votavan solo segmenti degli abitanti gli omini, i nobili, i cittadini cn un certo staus (a roma i cittadini romani, per esempio),c'erani gli schiavi che non votavano m non potevani meppure decidere chi servire. In fondo, per un rettiliano, gli strani siamo noi che non crediamo aa loro evidenza, per un terrapiattist gkistrani siamo noi, vittima di una ciongiura certo si potrebbe avere una forma di governo (comuqnue non democratic)a)in cuii le decisioni spettino solo ad una parte, mi starebbe bene se però e conseguenze di quella decisione le pagassro soo quelli che hanno deciso: vuoi la guerra? pati tu che hai deciso cn i tuoi figli, chi8 nin ha decis sta a casa. Decidi una imposta? la pagano quelli che hanno deciso gui altri no
P.Bateman Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: E spannometricamente quantificherei almeno nel 80% gli italiani che non hanno la minima idea Sei un ottimista, aggiungerei un altro 15%*. *in quell'ulteriore 15% mi metto pure io, sia chiaro.
P.Bateman Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 43 minuti fa, nullo ha scritto: Chi darebbe le patenti? è un punto dirimente,.. I rettiliani, è chiaro.
maurodg65 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Però almeno credere a un Dio risponde a un "esigenza", ma i rettiliani...io sto nell'11% che catzo sono che non ho mai approfondito?😄 Tranquillo sei normale, a parte tifare Inter che ancora non me lo spiego.
Messaggi raccomandati