giuseppeb1986 Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @mla si grazie già fatto, adesso sono diciamo driite, l'ho fatto subito per mitigare la situazione con pochi risultati @Look01 se non miglioro col dac musicale e poi eventuali correzioni in ambiente e cavi più dolci allora lì poi sarò ad un bivio....o cambio casse o cambio amplificazione
giaietto Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Cardas Golden Reference se questi non fanno sentire il loro apporto son caxxi 😅
davenrk Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 @giuseppeb1986 andando avanti così secondo me rischi di fare altri danni, non hai qualche amico (o negoziante) che può farti provare la sua sorgente per vedere se cambia qualcosa? Ci possono essere N variabili da prendere in considerazione...e senza essere lì è difficile darti una mano. Hai provato a cambiare il posizionamento dei diffusori dopo l'inserimento dei Pass? E' una prova a costo zero che puoi fare. Pochi cm possono cambiare gli equilibri.
Mighty Quinn Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 22 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: Ero molto soddisfatto del suono della catena, ascoltavo musica per tanto tempo con piacere e senza fatica ma, come ogni audiofilo che si rispetti, col passar dei mesi, ho trovato una piccola area dove forse si poteva migliorare, ovvero la gamma alta un pelo troppo presente Ottimo, allora che problema c'è? Basta che attenui la gamma alta alla bisogna.
giuseppeb1986 Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @giaietto conosco i Cardas Golden Reference, cavi vecchiotti molto dorati e sicuramente, nella mia situazione, potrebbero dare dei benefici ma bisogna utilizzarli con cura e soprattutto trovarli originali che non è così scontato. Prima vediamo di risolvere la questione dac ed eventualmente ambiente, vediamo se dopo qualche misura c'è da mettere ancora qualche pannello. @davenrk amici audiofili no, purtroppo sono tutti devoti a Santa Alexa negozianti si qualcuno ma non sono con nessuno in confidenza tale da chiedere una sorgente per prova, dovrei azzardare la richiesta e vedere che dicono. Inoltre, devo trovarne uno che abbia un dac dal suono ambrato da prestarmi, non è facile. Ho fatto alcune prove, 50 kg a cassa non sono proprio facili da spostare, ho fatto varie prove col toe-in e poi li ho spostati un poco avanti ed anche più dietro ma in tutti i casi con pochi risultati.
giuseppeb1986 Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @FabioSabbatini forse ti sei fermato solo a leggere l'inizio del mio topic d'apertura...
Mighty Quinn Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 23 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: Non ho amici audiofili, predico nel deserto, i miei hanno Alexa o casse portatili bluetooth Sei fortunato Evita gli audiofili e soprattutto i loro consigli Qualunque cosa che coinvolga DAC, pre, finali, cavi .. 99% come minimo Le cose che contano sono le solite e gli audiofili fanno finta di non saperle 1
antonio_caponetto Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Io penso che l’amplificazione (che è al di sopra di ogni sospetto) semplicemente abbia messo più spietatamente in evidenza un difetto di fondo (l’enfasi sugli alti) che molto probabilmente deriva dalla interazione diffusori/ambiente. il DAC è da sostituire con uno di qualità comparabile con il resto del sistema, ma non perché sia il DAC secondo me sospetto di essere la causa del problema ma perché se no continua a suonare un sistema sbilanciato e ogni prova non da risultati affidabili. @giuseppeb1986 capisco la tua situazione e hai tutta la mia simpatia e solidarietà: troppe sostituzioni tutte insieme non sono il metodo migliore per correggere difetti marginali come quelli che notavi. Da quello che leggo sei un acquirente abbastanza “importante” quindi non essere timido con i negozianti e fatti organizzare delle prove a casa con diffusori con un carattere che si armonizzi con le elettroniche. A me Di Prinzio, senza essere chissà che cliente, un paio di Magneplanar me le avrebbe fatte provare a casa mia, a Roma. Certo, vi dovete organizzare ma devi vincere la voglia di risolvere tutto in fretta. Dici di aver corretto l’acustica della sala, quindi avrai seguito i consigli di un professionista: forse devi lavorarci di più oppure addirittura togliere qualcosa: non è che con tanti traps hai tolto riverbero naturale aumentando l’asciuttezza del suono e la fatica di ascolto? A riflettere in una stanza è il,pavimento di solito, e basta spesso un buon tappeto collocato strategicamente.
giuseppeb1986 Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @antonio_caponetto I Pass, che non mi aspettavo suonassero così neutri, rigorosi ed iperdefiniti, hanno fatto sicuramente virare il mio impianto verso un suono ancora più aperto di prima, troppo per i miei gusti. La loro qualità è indiscutibile, costruiti a meraviglia ma vanno accoppiati a tutto il resto. Come detto precedentemente, con la vecchia amplificazione non avevo assolutamente questo suono spietato, ero soddisfatto ma c'era solo un minimo di lucentezza in più, qualche sfumatura da limare. Ho cambiato tutto perchè ero certo che Pass non potesse mai suonare troppo aperto (ahimè mi sbagliavo), pensavo di risolvere o al limite che potesse suonare più o meno simile agli Exposure MCX che sono pure loro luminosi avendo però elettroniche top. Inoltre, tutta la mia vecchia catena era vincolata dal sistema MCX che andava venduto tutto insieme per forza, se avessi venduto i finali per esempio nessuno prendeva il resto, dovevo per forza intraprendere questa strada. Un esempio banale ma potrei farne altri: Il pre ed il lettore avevano un telecomando in comune quindi o vendevo il pre senza telecomando o il lettore, poi chi te lo compra? era difficile da smembrare quel sistema. Si il dac va cambiato assolutamente e sono d'accordo con te che non è il solo a creare questo suono ed ecco perché ho aperto questo topic, volevo conferme che i Pass suonassero così limpidi e le ho avute. Per l'ambiente probabilmente hai ragione, ci ho lavorato tanto seguendo Oudimmo e Mas Acoustics ma forse non è del tutto completo, forse rimane ancora un pò troppo riflettente. In questi giorni farò delle misure con un tecnico e vedremo che uscirà fuori. Di bass traps ne ho 8 ma che in realtà sono 4 (2 cilindri da 1 metro posti uno sopra l'altro nei 4 angoli), ho seguito ciò che mi hanno indicato, se poi ho danneggiato l'acustica lo vedremo con le misure spero, vuol dire che mi hanno indirizzato male e farebbero prima ad eliminare queste consulenze online che offrono. Davanti all'impianto ho un tappeto di 3 metri a pelo corto, quelli troppo pelosi e folti non posso inserirli altrimenti passandoci su con la carrozzina farei effetto tosaerba P.S.: con i negozianti oserò di più promesso, in passato non mi è andata bene ma ci riproverò!
yonnas80 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 @giuseppeb1986 Forse mi sono spiegato male. Io non ho mai detto che i Pass non in classe a sono freddi, ho detto che suonano neutri ed equilibrati, rigorosi. I loro contraltari in classe a invece suonano dorati e dolci. La neutralità non implica ed anzi esclude sbilanciamenti timbrici di sorta. Tu senti un eccesso di alte frequenze, il che esclude che la tua catena ad oggi sia timbricamente equilibrata; o forse è il tuo ambiente a penalizzarla. Il DAC in tuo possesso è obiettivamente sottodimensionato rispetto al resto è giustamente va sostituito. Tieni presente che in psicoacustica per bilanciare una gamma di frequenze spesso si agisce su quella opposta: se soffri di un eccesso di alti, forse la causa è una gamma bassa arretrata, e forse è lì che devi indagare. Forse il trattamento ambientale di gestione delle basse frequenze va rivalutato. Se farai delle misure avrai certamente dei validi elementi di riflessione. Ovviamente è una semplice suggestione la mia.
Look01 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 11 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: se non miglioro col dac musicale e poi eventuali correzioni in ambiente e cavi più dolci allora lì poi sarò ad un bivio....o cambio casse o cambio amplificazione Ho un ambiente di 15 m² non trattato vivendolo anche con la famiglia ☺️. Va bè sono già fortunato che quelle due ore al giorno posso chiudermi dentro ed ascoltare in santa ☮️ ad un volume discreto . La sorgente può attenuare di molto la timbrica del suono ed influire sul risultato finale purtroppo non ho esperienza con i dac perché ascolto solo CD. Cavi uso i Boaacoustic Jib Germany PROTON comprati tanto tempo fa secondo me potrebbero fare al caso tuo suono molto equilibrato nessuna enfatizzazione sulle altre frequenze. Comunque poco tempo fa ho sentito delle Olympia Nova 3 che suonavano male in abbinata con un Rose che costava sui 3 k dopo abbinate ad un lettore Lector sono rinate pareva un'altra cassa. Questo per dirti che il margine di manovra anche solo variando la sorgente é abbondante. Ciao Stefano.
Look01 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 3 ore fa, yonnas80 ha scritto: Tieni presente che in psicoacustica per bilanciare una gamma di frequenze spesso si agisce su quella opposta: se soffri di un eccesso di alti, forse la causa è una gamma bassa arretrata, e forse è lì che devi indagare Questo è un buon suggerimento lo pensavo anch'io soprattutto con il tweeter che hanno le tue casse se hai trattato troppo l'ambiente sulle basse frequenze potresti aver ottenuto delle alte troppo enfatizzate. Ciao Stefano.
antonio_caponetto Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 @giuseppeb1986 a suo tempo le Wharfedale e le elettroniche Exposure in base a cosa le hai scelte?
corrado Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 3 ore fa, yonnas80 ha scritto: Tieni presente che in psicoacustica per bilanciare una gamma di frequenze spesso si agisce su quella opposta: se soffri di un eccesso di alti, forse la causa è una gamma bassa arretrata, e forse è lì che devi indagare. Concordo, infatti più su suggerivo di rivedere il posizionamento dei diffusori. Ora sono a 1,2 metri dalla parete posteriore e secondo me sono troppi, probabilmente c'è un buco a bassa frequenza.
Coltr@ne Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 16 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: da ignorante in materia che vuole dire quel grafico? Che con il tilt riduci la gobbetta.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile 2023 Amministratori Inviato 11 Aprile 2023 mi dispiace ripetermi come un cd graffiato, ma i hifi il meglio è nemico del bene. e' più facie spendere e peggiorare che spendere e migliorare- Lla cosa più difficie da ottenere è un equilibrio soddisfacente, , se c'è qualcosa in questo equilibrio che non va bisogna individuare il problema e affrontarlo alla radice,, evitando di intervenire sul resto della catena. Spesso poi l'inserimento di un componente di livello superiore lungi dal migliorare, può peggiorare la situazione perchè evidenzia difettucci nascosti. altra cosa da evitare come la peste effettuare un acquisto perchè si tratta di una occasione imperdibile. ripeto, gli exposure serie numeri romani non sono ampli aggressivi in altro, tutt'altro, non ne ho mai sentito uno strillare neppure se collegato al trapano di un dentista. il problema chiaramente non era l'amplificazione, ma altrove e in quell'altrove occorre operare, osia difsfusori o meglio interazione diffusori ambiente). cambiando ampli ovviamente il problema nin si è risolto, quindi sempre su interazione diffusori ambiente occorre operare. la diufficoltà è che ci vuole tempo (oltre al fatto che potrebbero non esserci i gradi di libetà necessari), il vantggio è che comunque è possibili riolvere o mitigarepraticamnte a costo zeroi
yonnas80 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 Io credo che, al netto dell'upgrade del DAC, da farsi comunque dopo una indagine seria, la soluzione migliore sia proprio quella di stare fermi ed effettuare delle misure per capire cosa succede nel tuo ambiente, eventualmente ripetendole per diversi posizionamenti dei diffusori. Capito questo credo che individuare le soluzioni sarà molto più facile.
ref3a Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 @giuseppeb1986 ciao, scusa non mi sembra tu l'abbia già fatto o ti sia stato già consigliato, puoi provare a fare un ascolto (serio) bypassando il pre? E dirci poi come è andata?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora