Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su composizione impianto work in progress


Messaggi raccomandati

Inviato

@giuseppeb1986 il grafico che hai postato non va bene

Immagino che il tecnico abbia salvato gli scenari dei rilievi e possa fornirtene uno con una scala adeguata (direi +-5db per frequenza) e anche la altre misure che ha fatto.

Così non ci aiuta molto e considerato il risultato sembrerebbe che tu abbia un ambiente riflettente almeno in qualche gamma alta.

Ci posti anche le foto del tuo impianto?

Ciao!

Inviato

@stefano_mbp Se prendi come riferimento un buco della risposta in frequenza è ovvio, ma se vedi i 20Hz ed, in generale, l'andamento medio della risposta in bassa frequenza...non c'è nulla di particolarmente problematico.

Di solito un buon riferimento sono i 1000Hz, zona di massima sensibilità uditiva, rispetto ai quali misurare il resto.

Certo, si potrebbe preferire una risposta un po' piu' lineare sui bassi ma non è quello di cui si lamenta l'opener.

Inviato
25 minuti fa, Turandot ha scritto:

Ci posti anche le foto del tuo impianto?

le trovi a pagina 4.

per me vedendolo così ad occhio, sarebbe da rendere più assorbente

metterei sicuramente delle librerie in punti strategici, fanno arredamento e lavorano molto bene acusticamente. La parete posteriore al punto d'ascolto si cerca sempre di renderla assorbente, nel suo caso invece essendoci le due portefinestre non lo è affatto. Io , dopo aver richiesto al tecnico dettagli sulle misure, o eventualmente chiedergli di rifarle più complete, lavorerei su questi aspetti, che molto probabilmente le modifiche nell'impianto hanno reso più determinanti.

Visto che sul tappeto per altri motivi non può metterne uno più spesso, lavorerei anche sul soffitto, io ad esempio sto mettendo gli RPG Bad Expo che assorbono e diffondono, e rendono anche esteticamente.

 

 

 

 

Inviato

Conosco solo superficialmente i tuoi diffusori e non conosco la tua stanza di ascolto ma, conoscendo bene i Pass, mi permetto alcune considerazioni.

1) Senza una sorgente di qualità non puoi valutare assolutamente niente! Quindi per prima cosa, prima di pensare ad ulteriori comandamenti del tuo impianto, pensa a inserire una sorgente all’altezza! Un DAC economico tende ad enfatizzare gli acuti, per il solito “effetto digitale”…

Non importa “svenarsi” per un DAC eccellente: per dire nel tuo caso un DAC R2R, con la gamma acuta un pelo più controllata, dovrebbe essere la prima cosa da provare. Aqua certo (ma costa troppo! Nel senso che il rapporto Qualità/Prezzo non è tra i più favorevoli), TotalDAC certo (idem con patate) o anche Schiit Yggdrasyll LessIs More, che con 1950 euretti ti garantisce una qualità audio straordinaria e una gamma alta molto molto ben controllata. Bene anche Accuphase o DCs, ma eviterei Esoteric (gli acuti sono sempre un po’ troppo dettagliati)

Ma ecco, valutare il tuo impianto così come stai facendo, sarebbe un po’ come valutarlo facendoci suonare sopra delle Compact Cassette duplicate da una piastra Panasonic o Sony degli anni ‘80… o giù di lá…

Prima di tutto quindi devi farci suonare una sorgente all’altezza!

2) Dalle foto allegate si vede che nel tuo ambiente mancano grandi mobili e quindi è tutto molto riflettente! Pareti certo, ma anche il pavimento (in marmo!) seppure coperti parzialmente con tappeti, quadri fonoassorbenti et similia, la mancanza di mobilio grande rende la stanza riflettente! Quindi se le misure suono fatte bene sarà la gamma alta ad essere sempre un pelino esaltata. Quindi iniziare ad aggiungere “roba” fonoassorbente,e se non puoi aggiungere “roba”, certamente trattare il soffitto è un’idea da considerare assolutamente.
3) I primi due punti dovrebbero bastare, se tutto va bene …. Perché gli ampli Pass sono stati progettati dal signor Nelson e testati su diffusori autocostruiti che avevano il Tweeter a nastro RAAL! Vai a cercarti le immagini che documentano quanto ho scritto: le trovi di certo! Quindi no, non sono i Pass il problema…garantito al limone! E le tue casse sono, da quello che ricordo, casse dettagliate in alto, ma non “invadenti”! 
4) Per i problemi come i tuoi, pensare che cambiando i cavi si possano risolvere…. è un po’ come cercare di svuotare il mare con paletta e secchiello! I cavi sono “fine tuning”, semmai, e puoi cercare di “migliorare”/“cambiare” solo “l’ultimo metro” di un impianto che già ti soddisfa al 98%, non pretendere di cambiare radicalmente il suono di un impianto che non ti piace! Questo è un principio elementare di acustica, principio che dovrebbe essere sempre tenuto presente…ma che invece..ahimè…via, lasciamo perdere…

Queste le mie considerazioni da due centesimi di valore…giusto per parlare…

Inviato
3 ore fa, SimoTocca ha scritto:

prima di pensare ad ulteriori comandamenti

Prima di pensare ad ulteriori cambiamenti.. acc! Il correttore automatico!

Inviato
4 ore fa, dec ha scritto:

generale, l'andamento medio della risposta in bassa frequenza...non c'è nulla di particolarmente problematico.

Spero tu stia scherzando, se quelle misura è corretta la risposta sale di 25 db. Assurdo. O è sbagliata o c'è qualcosa altro di sbagliato. O è qualcosa che non sappiamo cosa voglia rappresentare. Certamente non può essere la rif dei diffusori visto che presenta i 3 (tre!) hz allo stesso livello dei 50.

Inviato

Non esiste una risposta in ambiente simile. Ma dove l’ha misurata? Di fronte al tweeter?

Ovviamente sto scherzando. 
Comunque è la prima volta che ne vedo una così e non la reputo possibile.

IMG_6581.jpeg

Inviato

@grisulea Sorry, adesso ho controllato meglio e i grafici a cui facevo riferimento li hai postati tu, non l'opener...pensavo fossero quelli. Mi cospargo il capo di cenere...:classic_blush:

I grafici VERI dell'opener sono semplicemente irrealistici, adesso capisco i commenti. Mi scuso ancora.

Inviato

@dec Ma ci mancherebbe. A breve chiamo Giuseppe per vedere se è possibile capire il problema. Non sarà facile visto che riferimentri chiari non ce ne sono.

Inviato

Valutare lo stato di salute componente per componete. Togliere xlr e potenza esoterici 

Escludere il preamp e misurare

Se resta la risposta cambiare ampli con uno in prova e misurare

Se resta la risposta devidere

Basta un Microfono

Dare il segnale misurare

Al limite un finale di un tecnico o amico. Almeno per capire.. altrimenti così è il buio e da qualche parte va cominciato 

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Togliere xlr e potenza esoterici 

Perdonatemi, ma escluderei a priori un'influenza tanto drammatica dei cavi.

Qualcuno ha parlato di un paio di punti di percentuale, opinione per me assolutamente condivisibile.

Un cavo funziona o non funziona, non può trasformare il suono di un impianto.

Qui si parla probabilmente di 20/30 db di differenza in esaltazione o attenuazione manco un equalizzatore ci può riuscire.

Inviato

Ci sta.

Ma controllo per controllo perché non misurare una eventuale mutazione di risposta? Almeno si esclude a priori. È successo a volte che un solo xlr accentuasse ancge 6db agli estremi di banda. Aggiungi un cavo potenza, un preamplificatore tarato male, un ambiente ostile. Non arriveremo ai 15 o 25db ma almeno si è testato e misurato specificatamente ogni singolo componente.

Basterebbe testare e misurare con un altro finale, senza fine tuning particolare. Non ci vuole molto,  un dac, un microfono, rew, un xlr, un cavo potenza,un finale e si compare il risultato.

Misure da vicino e dal punto di ascolto, se cambiando tutto il problema resta magari sono i diffusori. Se non sono loro non dovrebbe esser difficile trovare la causa testando singolo singolo componente. 

Aggiungiamo che in molti preferiscono in posizione di ascolto un salire della scala in db di qualche db dai 15 20 mila ai 50hz. Chi ascolta lineare,  molti ascoltano con una crescita inversa del nostro amico dai 1 2db ai 9 (gusti è ). Ecco che le disparità aumentano.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...