grisulea Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Pratica realizzazione che l’ha fatta? Il primo che ha realizzato un diffusore per risolvere il problema? Rispondi? Chi? Appena trovo il testo te lo faccio vedere. Ha semplicemente copiato papale. B&w lo fa da sempre e lo fa molto meglio. Mi pare che sul baraneck del 1954 ci sia. Comunque siamo alle guide d'onda. 10 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Non hai mezzi conoscenze È geometria,studiala. 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Tu e dufay? Il mio primo due vie aveva gli angoli arrotondati. Era il 1985 la Avalon era ancora in mente dei. 39 minuti fa, Vmorrison ha scritto: come Jones che ha creato quel tw, che non ha niente a che vedere con tannoy focal…vai e ascolta. ASCOLTARE FA BENE Certo verrà anche quello da Marte. Peccato che quello che l'aveva oggi ascolta la più banale delle trombette e dice che suona meglio.
grisulea Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 6 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Andrew Jones chiede a voi per creare il te concentrico delle Tad? Vai e ascolta quel diffusore! Che fai? Cambi nome? Patel chi è e cosa ha fatto? Io non produco altoparlanti, uso i migliori che posso permettermi. Non c'entra nulla con la distanza dei sub e con ma geometria dei diffusori. Perché di quella si parla, non di confronto con qualcuno.
grisulea Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 6 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Tu hai risolto non usi xover, so proprio scemi non ti seguono Non possono farlo, poi a chi vendono un sistema complesso? A te che dopo due giorni l'hai starato del tutto?
grisulea Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Vmorrison Ti vorrei anche far notare che non ho criticato alcuno. Ti ho solo suggerito, prima che "tu" criticassi un tw a 130 cm di guardarti in giro. I tuoi miti li mettono ben più in alto. Quindi tu critichi non io. Io ti ho detto se critimi me altri ne hanno ben donde ad esserlo. Da te. Sei tu che hai messo in dubbio.
Vmorrison Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Lasciamo stare Luc. Ogni discussione finisce così…metti i sub dove ti pare spezzetta il suono ancora di più. Sicuramente il tuo impianto suonerà coma la registrazione è stata concepita.
Vmorrison Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Ti vorrei anche far notare che non ho criticato alcuno. Ti ho solo suggerito, prima che "tu" criticassi un tw a 130 cm di guardarti in giro. I tuoi miti li mettono ben più in alto. Quindi tu critichi non io. Io ti ho detto se critimi me altri ne hanno ben donde ad esserlo. Da te. Sei tu che hai messo in dubbio Ma quale mito…io ascolto.
Vmorrison Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @grisulea come metto in dubbio che in una sala come quella di Milano non dovevano entrarci nemmeno i diffusori così grandi…ci hanno messo anche 2 sub. È da qui che si vede/sente se sia hanno le idee chiare. Se si ha un obiettivo! Se si è coscienti di cosa cercare.
grisulea Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Adesso, Vmorrison ha scritto: Lasciamo stare Luc. Ogni discussione finisce così…metti i sub dove ti pare spezzetta il suono ancora di più. Sicuramente il tuo impianto suonerà coma la registrazione è stata concepita. E' un discorso che non porta a nulla. Quello che faccio è irrilevante, può essere anche un cesso, non è in vendita e non rende conto a nessuno dei perché e percome. Stiamo parlando di sub e di geometria. Ora se hai discorsi rilevanti che smentiscano quanto ormai ti hanno più volte scritto, postali. Non sensazioni tue o favole lette chissa dove. Rispondi alle domande intanto.
Vmorrison Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @grisulea Semplice prova..manda un tono a 80 hz stacca i morsetti e senti la mancanza di stereofonia. Poi che mentre ascolti la 9 di Beethoven non si percepisca è un altro discorso…l’alta fedeltà è cercare di mettere tutto a posto. Perché da lì a volere ascoltare una chitarra registrata come quando la strimpelliamo è un attimo, anche i trsduttori non in fase si pensa non si sentano…però quelli seri li mettono tutti in fase. i sub di Wilson arrivano a 40hz e sono per i smanettoni non a 140hz 1
grisulea Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Perché da lì a volere ascoltare una chitarra registrata come quando la strimpelliamo è un attimo, anche i trsduttori non in fase si pensa non si sentano…però quelli seri li mettono tutti in fase. Non sai di cosa parli, vuoi dire che tu nemmeno la testa giri. Che ascolti nello stesso esatto identico posto. Alla identica stessa altezza? Che se uno più alto di te di 5 centimentri o più basso di te di 7 sente le fasi come le senti tu? Ti ripeto che devi studiare un po di geometria. Tu sai a che esatta altezza devi ascoltare i tuoi diffusori per centrare la fase relativa all'incrocio? Mi mostri il manuale d'uso dei tuoi diffusori dove viene riportato a che altezza devi essere tu ed a quale i diffusori? Mi fai vedere se questa cosa viene scritta per tutti i diffusori? come ci si regola se le vie al posto di due sono 3 o più? Non credi che chi usa crossover digitali possa avere le fasi assoltamente migliori di chi usa i passivi? Intanto guarda Olsono. Ti dice nulla?
Dufay Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 23 minuti fa, Vmorrison ha scritto: grisulea Semplice prova..manda un tono a 80 hz stacca i morsetti e senti la mancanza di stereofonia. Poi Non è mancanza di stereofonia ma di ambienza.
Vmorrison Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Dufay No la presenza è al centro..che ambienza…un wf che fa avanti indietro…
grisulea Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 25 minuti fa, Vmorrison ha scritto: trsduttori non in fase si pensa non si sentano Non si sentono, amen. E' scienza non marzianità. Non si sente nemmeno quella relativa se non sotto forma di variazione della risposta in frequenza. All'incrocio se sfasi buchi la rif. Ecco perché la rif è importante, primo perché deve essere corretta, secondo perché se no lo è o gli altoparlanti sono scadenti oppure le fasi sono sbagliate.
grisulea Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: No la presenza è al centro Basta, te lo hanno detto in cento ormai. Ti faccio un favore, ti mando "micro", il gattino dell'avatar, ti darà qualche lezione di geometria gratutito. Qualche crocchetta e qualche bustina di cibo e te la cavi.
Vmorrison Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 39 minuti fa, grisulea ha scritto: Basta, te lo hanno detto in cento ormai. Ma chi me l’ha detto? Tu e dufay?
grisulea Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Vmorrison Tutti quelli che usano i sub, leggi le pagine precedenti o gli argomenti aperti nel corso del tempo. Comunque ti ho anche postato il grafico di una ricerca. C'è dell'altro ma non posso riportarla tutta. Cercati il tempo di integrazione alla basse frequenze e non potrai avere dubbi. Sempre che tu non sia marziano, allora non saprei.
Vmorrison Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 E pensi non abbia mai sentito un impianto con i sub? Stammi bene…mi ripeto non ho niente contro i sub. E L’approssimazione che in alta fedeltà non va bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora