Vai al contenuto
Melius Club

Musica da supporto usb


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

possono aver accresciuto il problema

Proprio quello che ho notato.

 

4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

altrimenti si filtra anche la registrazione vera

Immaginavo. :classic_smile:

Inviato

Grazie a tutti. Inizio a capire qualcosa oltre il minimo sindacale di partenza.

Non ho un problema di qualità, nel senso che è quasi tutto mp3, registrazioni di concerti, registrazioni a prove di musicisti, ecc. ecc. tutto naturalmente fatto al volo.

E poi non vorrei mi venisse anche il pallino della "liquida", sono già troppo impegnato ad ascoltare quello che ho che non avrei vite sufficienti per aggiungere altro :classic_smile:

Molto interessanti Innuos (grazie @stefano_mbp) e studierò un po' Topping (grazie @Dubleu)

 

Ciao

D.

Inviato
2 ore fa, mbmf ha scritto:

Prima di tutte la presenza di porte USB non isolate galvanicamente che possono essere disturbate da Ethernet, Wi-Fi, USB2 con USB3.

Anche non lo fossero, lo sono quelle del dac a cui lo colleghi, a meno che tu non ne abbia uno progettato da topo gigio.

 

2 ore fa, mbmf ha scritto:

L'alimentazione non lineare dei notebook può causare altri danni alla risoluzione della musica.

Alla risoluzione? Puoi chiarire?

Alimentatori switching vengono utilizzati per elettroniche con dati di segnale/rumore al top. 

 

2 ore fa, mbmf ha scritto:

Non per ultimo, il sistema operativo che si usa, molto spesso non è stato installato ad oc per far fruire solamente la funzione di streamer

Quindi? Al limite possiamo parlare di ridondanza, di un eccesso di capacità di calcolo per fare un qualcosa che impiega l’un per cento delle sue potenzialità, non certo di inadeguatezza.

Sempre che tu non abbia bisogno di particolari funzionalità che i firmware degli attuali streamers, si sognano la notte di poterti dare.

Per cui, evitiamo sentenze.

Inviato

@damiano io ti consiglierei di andare in computer audio, dare un occhiata e valutare di  prendere un raspberry con dac,, è semplice da assemblare e puoi partire con un kit base, gli installi volumio o moode audio, semplice anche quello tutte le guide ci sono,  hai le radio digitali e la gestione dei file, e tante altre cose che per ora comunque non ti interessano. 

Inviato
24 minuti fa, gianventu ha scritto:

Per cui, evitiamo sentenze

Il processo me lo hai fatto tu... :classic_biggrin:

 

25 minuti fa, gianventu ha scritto:

lo sono quelle del dac a cui lo colleghi

Allora tutti sappiamo che questo è un mondo molto particolare dove in molti cercano di migliorare l'impossibile:

per citarti qualche esempio, c'è la Pink Fraun che realizza delle schede dedicate alla connessione di DAC, che a dir loro, servirebbero proprio per evitare che i componenti di un computer possano interferire e aggiungere Jitter.

28 minuti fa, gianventu ha scritto:

Puoi chiarire?

Esistono, ad esempio, degli alimentatori esterni che creano una corrente "ultra pura" e senza disturbi proprio per notebook e/o streamer, tipo questo prodotto dalla Ferrum.

31 minuti fa, gianventu ha scritto:

un eccesso di capacità di calcolo per fare un qualcosa che impiega l’un per cento delle sue potenzialità

Molto dipende da che file utilizzi.

Un DSD1024 può richiedere molta elaborazione di calcolo da parte della CPU.

33 minuti fa, gianventu ha scritto:

che i firmware degli attuali streamers, si sognano la notte di poterti dare.

Su questo aspetto hai pienamente ragione.

Inviato
38 minuti fa, mbmf ha scritto:

Il processo me lo hai fatto tu... :classic_biggrin:

Ma figurati se ho voglia di far processi...

 

38 minuti fa, mbmf ha scritto:

che a dir loro, servirebbero proprio per evitare che i componenti di un computer possano interferire e aggiungere Jitter.

Un USB asincrona isolata galvanicamente (praticamente la trovi su ogni dac progettato decentemente sopra i 100 euro), e il clock del DAC, risolvono qualsiasi eventuale problema arrivasse da una sorgente scrausa. Per trovare una sorgente degna di essere definita tale, bisogna fare una ricerca con il lanternino. Ma esistono, e sono proprio quelle che spesso vengono utilizzate nei test di misurazione per verificare il corretto lavoro di un DAC.

Per questo dico che un PC, tantomeno un Mac, possono creare un qualsivoglia problema udibile all'ascolto.

Ovviamente sto parlando di computer collegato in usb ad un dac, non in stand alone.

Che poi non si voglia un computer fatto a computer in un impianto, è una scelta pure condivisibile sotto alcuni aspetti, ma da qui a dire che "corrompono" il buon suono, ce ne corre.

46 minuti fa, mbmf ha scritto:

Un DSD1024 può richiedere molta elaborazione di calcolo da parte della CPU.

Questo è vero, o meglio, la richiede quando si fa upsamplinq, non certo in semplice lettura.

Comunque io sfido a riconoscere in test cieco fatto come si deve, un NUC o un MacMini minimamente settati (SSD, disattivazione routines di sistema etc etc), da uno streamer puro collegati al medesimo DAC.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ma figurati se ho voglia di far processi...

:classic_smile:

9 minuti fa, gianventu ha scritto:

Per trovare una sorgente degna di essere definita tale, bisogna fare una ricerca con il lanternino

Concordo

9 minuti fa, gianventu ha scritto:

ma da qui a dire che "corrompono" il buon suono, ce ne corre

Ti dirò un segreto, uso anch'io un notebook nel mio impianto (ultimo ripiano)...

Quindi poi alla fine non la penso così lontano dal tuo punto di vista... :classic_biggrin:

20230323_153231.thumb.jpg.f9e28d833fad1fd1d09edc299235c1c4.jpg

9 minuti fa, gianventu ha scritto:

sfido a riconoscere in test cieco fatto come si deve, un NUC o un MacMini minimamente settati

Sì, effettivamente non credo ci riuscirei ad identificarli se non per il rumore generato da un eventuale ventola del NUC. :classic_tongue:

  • Melius 1
Inviato

@damiano tornando in topic, hai parlato di un Classé audio integrato ma non di ciò che usi per ascoltare la tua musica. 

Se usi solo vinile è un conto, se per caso usassi un lettore cd forse potrebbe aver un ingresso digitale dove far passare i tuoi mp3, se in linea con il Classé potrebbe portare a sorprese nell'ascolto di musica liquida in generale non solo dei tuoi mp3. 

Domanda doverosa secondo me, magari risulta tutto più semplice, non serve un dac ma solo qualcosa per il tuo lettore CD. 

Inviato

Ancora grazie a tutti. 

@Berico grazie per il suggerimento ma proprio  quello che vorrei evitare. Immagino di poter mettere uno dei miei dispositivi mobili, o di farne uno nuovo e fargli fare il music server, ma vorrei una soluzione semplice ed ho anche poco spazio disponibile. Ho solo necessità di ascoltare via integrato un po' di musica che ho su pennetta/HD. E poi non sarei capace di assemblare.

 

@Dubleu ho un Meridian 508/24 che credo abbia un uscita, anzi un ingresso, per usare il suo dac. Ma non è una complicazione in più? La qualità di partenza è, in alcuni casi, molto precaria, quasi come qualche LP degli anni 50 che mi ritrovo.

 

Ho visto il catalogo Topping e, mi pare di aver capito che sono dac che vanno a valle di un lettore (PC o altro).

 

In effetti cerco qualcosa che legga i file da una chiavetta, li converta, e me li passi su un'uscita linea. E magari un'app per la gestione. Se spendo poco è meglio, 300-500 per precisare meglio

Fondamentalmente è uno sfizio, come tutti quelli legati a questa passione, tanto quello che risparmio lo spenderò in LP 🙂

Grazie di nuovo a tutti

Ciao 

D.

 

 

 

 

 

 

Inviato

Ci sono diverse soluzioni oltre ad alcune molto valide giá proposte. Daphile,una volta configurato funziona come un normale streamer,ovvero,si accende tramite pulsante e in 1 minuto,tempo che finisce il bootup, si comanda via smartphone. Costo anche sotto i 100 euro(Futro).

ci sono poi i lettori dvd basici e di dimensioni molto contenute di Sony,Philips, Majestic etc. In genere sono in grado di leggere solo mp3 e non Flac-Wav. Da stare attenti che abbia uscite audio rca,alcuni hanno solo hdmi. Controllo anche solo da telecomando.

Questo Auna:

https://www.electronic-star.it/HiFi-e-TV/Componenti-Hi-Fi/iTuner-320-ME-Sintonizzatore-Hi-Fi-Digitale-Spotify-Connect-BT-App-Control-nero.html

Project stream box S2 é uno streamer con ingresso usb frontale.

Stessa funzionalitá anche con questo streamer:

https://www.elettronicasubito.com/audio-e-cuffie/2789-modulo-streamer-audio-wi-fi-slot-microsd-e-porta-usb-8715693313673.html

Ci sarebbe poi questo Technics:

https://www.auditorium.de/it/detail/d77bdcb7b1185076be926e3d533157ff?affiliateCode=googleShopping-de&gclid=CjwKCAjwrdmhBhBBEiwA4Hx5g7N19miwpT-Z5vWo8fbF3l-6GxfIM6x_PrNCDrIAgzlBrpZ9BchkpRoC23AQAvD_BwE

Con un bel display ampio:

https://www.subito.it/audio-video/project-dac-streamer-stream-box-ds2-plus-padova-481858049.htm

Insomma le possibilitá sono piú o meno infinite,ne ho solo presi qualcuno a caso.

Inviato

@damiano non so cosa intendi con i dispositivi mobili , questo lo colleghi lo comandi tramite Smartphone o tablet, gli puoi collegare hard disk o chiavette usb, è wi-fi, francamente è quello che cerchi, mi sembra. 
Ed è grande così .

Poi sull’assemblaggio, ci sono anche assemblati.

36DF1388-7A96-47D2-9391-6C9DFA8E5764.jpeg

Inviato

C’é anche l’Arylic S10,sempre da comandare via smartphone.

Inviato

Ho studiato abbastanza (anche troppo) e credo che, dopo attenta valutazione, andrò a comprare un Bluesound Node N130.

Credo che offra quello che cerco al giusto prezzo.

Grazie ancora a tutti per il prezioso contributo

Ciao

D.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, damiano ha scritto:

Ho studiato abbastanza (anche troppo) e credo che, dopo attenta valutazione, andrò a comprare un Bluesound Node N130.

Credo che offra quello che cerco al giusto prezzo.

Grazie ancora a tutti per il prezioso contributo

Ciao

D.

Ma non ha display....guarda anche in casa Cocktail Audio.

Per le tue esigenze comunque l'Arylic e il GBC ti fanno le stesse identiche funzioni del bluesound.

Inviato
7 minuti fa, mastergiven ha scritto:

Ma non ha display....guarda anche in casa Cocktail Audio.

Per le tue esigenze comunque l'Arylic e il GBC ti fanno le stesse identiche funzioni del bluesoun

 

Grazie per le info sui prodotti alternativi. Nel node il display si bypassa con la app che pare sia fighissima.

Ciao 

D.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, damiano ha scritto:

Grazie per le info sui prodotti alternativi. Nel node il display si bypassa con la app che pare sia fighissima.

Ciao 

D.

ottima scelta.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...