Vai al contenuto
Melius Club

Spedizione grandi diffusori su bancale - Esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato

Le Sonus Faber, in questo, non sono seconde a nessuno, guardate che imballi:

fig-2-sonus-faber-lilium-review-mar-2020.thumb.jpg.8ab3303c802c8a25c3a3c2474cfa34f4.jpg

Inviato

@samana eh me ne sono accorto a mie spese…pensavo che affidandosi a dei professionisti…invece l’avrei fatto cento volte meglio da solo e spendendola metà. Mi servirà da lezione 

Zucchetti rld
Inviato

Dipende anche dalla copertura assicurativa che si ha intenzione di stipulare.

Ma tendenzialmente , per prodotti usati sono abbastanza dubbioso sul buon fine di tale operazione.

 

Inviato

acquisto e vendo ormai da moltissimi anni...il problema piu grande, anche se non dovrebbe essere cosi, e l imballaggio...non tutti sono del mestiere, a me sono riusciti a rovinare una coppia di altoparlanti imballati con doppio imballo...

mi spiace dirlo, ma e solo questione di menefreghismo...se ne sbattono le p@lle dei pacchi..li sballottano, se sono pesanti li mollano a terra senza remore...arrivano coi transpallet senza il minimo rispetto per chi paga un servizio. e se bucano il pacco se ne fottono, su melius ci sono moltissime tstimonianze di appassionati che hanno subito danni da questa gente inetta !

Inviato

Aspetto due Pioneer S1EX imballate con i loro imballi originali e messe su pallet...vedremoIMG-20230411-WA0006.thumb.jpg.7be1b5a353316065d606aafbe129fc23.jpg

Inviato

Foto di m... comunque vedremo, speriamo la spedizione vada meglio dell'inserimento della foto!

Inviato
17 minuti fa, syn ha scritto:

menefreghismo...se ne sbattono le p@lle dei pacchi..li sballottano, se sono pesanti li mollano a terra senza remore...arrivano coi transpallet senza il minimo rispetto per chi paga un servizio.

Il menefreghismo c’e’ senz’altro.

Tuttavia dobbiamo renderci conto che viaggiano migliaia e migliaia di pacchi, non possiamo certo pretendere un occhio di riguardo. Poi vogliamo parlare di quanto guadagna all’ora un corriere ? E dovrebbero pure avere ridpetto di chi paga un servizio ?

Cosa difficile.

Deve essere assoluta cura del mittente allestire un imballo adeguato.

Non tutti ne sono capaci, anche per una questione di tempo.

Infatti gli annunci di vendita che non prevedono la spedizione sono tantissimi.

Anche per roba da meno di 10 kg.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@samana io faccio il metalmeccanico, e mi faccio il cul come una casa e guadagno relativamente poco..sono saldatore specializzato con tanto di patentini..ma non per questo faccio lavori di merd@...nessuno costringe nessuno, ma io sono dell idea che un lavoro e un lavoro, e che bisogna adempiere al massimo delle proprie capacita, lo stipendio basso non e una scusante, perche ripeto nessuno costringe nessuno...

.

e ripeto sn stato testimone oculare dentro ad un capannone di un famoso corriere...

gente seduta a bere caffe...gente fuori a fumare...gente che chiacchierava...gli unici che lavoravano erano un signore anziano ed un ragazzo di colore che si sbattevano per cercare di accontentare la gente incazzata compreso me che volevano i loro pacchi...scusa ma io non accetto queste "scuse" dello stipendio basso eccetera...imparassro a fare qualcosa invece di prendere soldi senza fare un cazz...

scusa lo sfogo.

Inviato

@Robbie per lavoro mi occupo spesso di spedizioni di oggetti voluminosi e di valore. Se non hai uno spedizioniere di assoluta fiducia lascia perdere. Se veramente tieni ad avere questo specifico oggetto l’unica possibilità è affittare un furgone e andare a prendere personalmente. Altrimenti corri il rischio di trasformare una esperienza che dovrebbe essere piacevole (spendere soldi per comprarti un oggetto che desideri) un una serie di seccature senza fine. Caveat emptor. 

Inviato
7 ore fa, Melandri ha scritto:

. Se veramente tieni ad avere questo specifico oggetto l’unica possibilità è affittare un furgone e andare a prendere personalmente

Quoto. Noleggi un furgone, ti prendi un paio di giorni, fai una bella girata  e te le vai a prendere. Così, le ascolti anche prima di caricarle e via tutte le pippe mentali.

Inviato

Guardate che i diffusori sono in Olanda, tra noleggio furgone, carburante, spese per mangiare e dormire, autostrada, quanto cavolo gli vengono a costare questi diffusori. 😂😂

Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

i diffusori sono in Olanda

Vabbè, uno la prende anche come una vacanza: in Nederlandia ci sono un sacco di belle cose da vedere e da fare... :classic_biggrin:

Inviato

@Robbie mai avuto problemi con i grossi diffusori...ne ho acquistati diversi in America (snell type A, Acoustat, Klipschorn) sempre arrivati perfettamente,  in casse di legno su bancale...in Italia se posso, vado di persona a ritirarle, o al limite se conosco il venditore e mi fido, le faccio spedire...una delle ultime coppie di B&w 801 mi fu spedita da Cardano in Campo, con un imballo che definire stratosferico é dire poco...

Inviato

Non è difficile. Intanto, il bancale è pressoché obbligatorio.

Se poi vuoi essere più garantito, chiedi al venditore di farti fare 2 casse di legno per contenere i diffusori.

Ti costerà qualche centinaio di euro ma dormi tranquillo.

Non ci sono altre soluzioni

Inviato
16 ore fa, maxraff ha scritto:

Questo l’imballo fatto da MBE

Sono d'accordo con te, MBE da evitare come la peste. Tre anni fa mi hanno spedito delle Wilson Duette e il venditore per l'imballaggio e spedizione si è affidato ad un suo amico (ora credo ex amico :classic_biggrin:) titolare di un punto MBE. Per i diffusori e accessori nessun problema visto gli imballi della Wilson, due casse di legno robuste e pesanti, ma gli stand purtroppo erano sprovvisti di imballi per cui ci hanno pensato in MBE. E infatti hanno combinato il disastro, due stand da 25 kg. cad imballati con solo un paio di giri di pluriball... Lascio parlare le foto per indicare le condizioni in cui sono arrivati, dico solo che ho dovuto farli rilavorare da un meccanico e rianodizzare, ovviamente a spese del venditore, dopo di che sono tornati praticamente nuovi.

Questo per dire che la spedizione è possibile, ma l'imballaggio deve essere curato nei minimi particolari e a prova di corrieri, meglio se messo su pallet e fissato a questo in modo adeguato.

Esistono anche dei servizi di spedizione dedicati ma ovviamente siamo su livelli di costo elevati e comunque adeguati ai loro standard. Ne conosco uno che usavo per lavoro e qualora @Robbie fossi interessato, contattami in privato che posso darti qualche indicazione.

WhatsAppImage2023-04-13at09_16.59(5).thumb.jpeg.4df1910778843c49f5d8ae6176502b37.jpeg

o

WhatsAppImage2023-04-13at09_16_59.thumb.jpeg.d6253211db12ca0905903341f51e784c.jpeg

o

WhatsAppImage2023-04-13at09_16.59(1).thumb.jpeg.8beb666c5fe734f3eef2376e35b0f2eb.jpeg

o

WhatsAppImage2023-04-13at10_12_05.thumb.jpeg.ea5dac32fa076b2b80f416dbc88fca81.jpeg

Inviato

Ho lo stesso diffusore , come imballi sono super protettivi , ovviamente devono essere messi bene specialmente a livello tweeter , per il discorso regge io avevo delle corde e cinghie da riciclare al bisogno

Quel sito lavora spesso con spedizioni , penso che adotteranno tutte le precauzioni

Inviato

@Melandri sono tendenzialmente d'accordo, se ci tieni veramente... meglio il furgone. 

Così ho fatto per i miei speaker attuali, dai dintorni di Parigi, un salasso ma era la soluzione più sicura.

In passato rischiai per un'altra coppia oversize (Beveridge) dalla California, ma il privato aveva buoni contatti e mi fece costruire una cassa in legno a norma e con un corriere italiano (Agility logistics) organizzammo presa, ritiro, spedizione via nave e delivery... una vera Odissea ma tutto andò per il meglio. 

Oggi ti confesso, non so se mi cimenterei ancora in imprese del genere. Magari per un'elettronica... 

Comunque se ci tieni ripeto... vai di furgone ad hoc.

Just my experience

 

Inviato
2 ore fa, hypercell ha scritto:

Sono d'accordo con te, MBE da evitare come la peste.

Si ma non si deve fare di tutta un’erba un fascio.

Non per difendere MBE, ma contano  l’esperienza e la professionalita’ dei singoli operatori.

In ogni ditta ci sono quelli bravi e quelli meno bravi, talvolta e’ questione di fortuna o sfortuna nell’incappare negli uni o negli altri, tutto qua’.

E comunque, mi permetto di aggiungere, per fare un imballo come si deve non ci vuole chissa’ quale preparazione.

A volte basta un po’ di volonta’.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...