Vai al contenuto
Melius Club

abbinare un bel pre vintage al mio Adcom GFA 1a.


Messaggi raccomandati

blucatenaria
Inviato

l'audiometric pre l'aveva ai suoi tempi un amico, un pre discreto. Poi lo sostituì col modello più piccolo  di un dayton wright che lo surclassò nettamente

Inviato

Credo che qui nessuno abbia detto che l'audiometric a10p  sia un "top", era un discreto prodotto fra gli economici; secondo me, era perfettamente in linea con la classe del finale in oggetto.

Inviato

@TheoTks Sono completamente in sintonia con ciò che hai scritto, in più ribadisco che era dedicato al gfa1 e non credo che in adcom si autocastrassero penalizzando il loro buon finale avendo un risultato complessivo scadente. 

blucatenaria
Inviato

@TheoTks @TheoTks @TheoTks @TheoTks

5 ore fa, TheoTks ha scritto:

Credo che qui nessuno abbia detto che l'audiometric a10p  sia un "top", era un discreto prodotto fra gli economici; secondo me, era perfettamente in linea con la classe del finale in oggetto.

sono d'accordo, è che a volte  nei post si tende ad estrapolare gli oggetti dal loro contesto ed esaltarne i loro pregi in termini assoluti. Per altro il pre dayton wright con lui l'avevo ascoltato a confronto era una specie di brutto anatroccolo più somigliante ad uno strumento di misura che ad un componente hifi. Altri tempi

th-2579662717.jpg

Inviato
43 minuti fa, blucatenaria ha scritto:

pre dayton wright

Quello era assieme all'equipaggio delle casse elettrostatiche, sempre DW, alle quali avevamo sostituito il gas anni fa (ne avevamo parlato su videohifi). avevamo, io e IL Collezionista, riparato anche quello perchè manomesso, ma non ricordo le prestazioni del pre, ricordo solo che tutto l'insieme suonava in modo impressionante.

Inviato

@TheoTks Infatti nessuno lo ha detto. E' interessante tuttavia il fatto che questo pre è divenuto "alla moda" più di 30 anni dopo la sua uscita sul mercato, anche se per la durata di un battito di ciglia, ma bastò per svuotare il magazzino. Diciamo che è diventato famoso dopo la scomparsa. Come certi artisti :classic_wink:

Inviato

staera ho clllegato il mio amatissimo cd player technics mash...e devo dire che surclassa senza remore il mio dac topping...volume presenza e tutto il resto...

.

questo finale lo sto usando castrato!...i finali consigliati sono tutti bellissimi, ma introvabili, se non a cifre da gioielleria...mi tocchera vendere l adcom, per manifesta superiorita a tutti i pre in commercio..:D

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@syn con i pre vintage ocorre avere pazienza, molti sono più belli che buoni, la maggior arte direi anonimi, se non di qualità i troppi cointrolli son un rischio sullalor affidabilità. La moda del vintage poi ha riportato su le quotazioni di oggetti che non son qualittativi, purtroppo conoscere i pre vintage che vale la pensa di cercare (se non si vuole svuotare i cionto in banca) non è da tutti, ci sono prodotti molto sttovalutati ed altri che cstano senza un vero perchè.

 ai suoi tempi una buona fanma di rapporto q/p la avevano i pre nad economici (che a me , pur avendone avuto uno, non sono mai piaciuti, certo essenziali, robusti, buon q/p ma appunto anonimi). 

pproiva intanto a cercare l'audiometric, dovrebbe venire meno delladcom, pur essendo identico, ma il marchio è meno prestigioso. Non credo che siano nel budget, ma prova a cercare anche un pre audionics o apt holmann, un misical fideliti prime serie (che so, il preamp), un nad 1000, anche un linno (ho un lk1 che volevo vendere poi vistao che fa bene, che ho il suointrovabile telecomando e che lo abbino ad un finale linn, che i due ezzi ocupano poxo sazio e che il re ha phono mm ed mc me lo sono tenuto)

Inviato
16 ore fa, syn ha scritto:

questo finale lo sto usando castrato!

Mah, secondo me, il pre non ti migliorerà un granchè; quel finale, pur essendo di derivazione Sae, è comunque, piuttosto essenziale, inoltre, come gia detto, avendo impedenza alta e buon guadagno, qualsiasi pre "standard" può andare bene.

E' comunque solo  la mia opinione (per quel che vale)

oscilloscopio
Inviato

@cri credo sia il pre che si abbinava al finale di Federico.

Inviato
Il 14/4/2023 at 12:48, Westender ha scritto:

Io proverei un Sanyo C55 che si trova tra 200 e 300€.  

Quoto

Inviato

A tal proposito vi domando se le accoppiate pre-finale proposte dalla stessa marca, cioè dedicate, sono da preferire, in linea di massima, per progetto complessivo, complementarietà, sensibilità e correnti erogate perfette allo "sposalizio". Poi, tutto si può fare. 

Inviato

@KIKO sicuramente se uno preferisce il sodalizio si, però, per la mia piccola esperienza, alla fine ho sempre portato per soluzioni non in linea per avere prestazioni migliori. dipende sempre dal budget, al pre nad con finale nad ho preferito altri pre a fronte però di un maggior esborso

Inviato
6 ore fa, KIKO ha scritto:

A tal proposito vi domando se le accoppiate pre-finale proposte dalla stessa marca, cioè dedicate, sono da preferire, in linea di massima, per progetto complessivo, complementarietà, sensibilità e correnti erogate perfette allo "sposalizio".

in generale no, intanto nello stesso marchio gli oggetti cambiano e quindi non è certo garantito che ci sia ottimale interoperabilità solo perchè pre e finale sono della stessa marca, bisognerebbe considerare solo le accoppiate che nascevano specificatamente come coppie. Ed anche in quel caso, se si parla di pre, si può spesso ottimizzare uscendo dal monomarca, questo non toglie che ci siano accoppiate monomarca ben riuscite. Ma devono essere case che in primis sanno fare i pre, il finale è compito più facile, come prodotto industriale. IMO.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@KIKO pre finale monomarca coevi e magri stessa serie garantiscono che i valori eletrtici (sensibilità imnpedenza)ecc) sonocorretti senza dover er forza studiare i datasheet. diciamo che è una stradache evita alti nel buoi ed errori marchiani. Poii con espereinza e con lo studio delle carratteritiche, si possono prendere altre strade, ma vanno percorse solose si conoscono bene gli ofggetti da collegare

ho avuto varie coppie di pre finale (accuphase, levnson, phase linear, threshold, linn nad meridian ecc)ne gli abbinamenti monomarca sonosemre andati megio (ovviamente nell'ambito della stessa classe di funzionamento, probabilmente il mio phase linear 400andrebbe nmegli con il cello palette ma non sarebbe una scelta sensata, diciaochebtra i pre che mediamente costano coe i pre pahese linear trovo diffice far mandare meglio quel finale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...