Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione Dynaudio Contour


Messaggi raccomandati

Inviato

Possessore di un paio di dynaudio contour 1.8 mkii da una quindicina di anni acquistate usate, a seguito della rottura di un woofer, sostituito, dopo circa 6 mesi se n'è rotto un altro. 

 

A questo punto ho deciso di mollare e cambiare diffusori provando quindi anche qualcosa di diverso. Premesso che l'amplificatore è un Hegel h160, che la stanza che ospita l'impianto è di circa 35 mq e che il budget disponibile è di circa 3000 euro su cosa vi orientereste? Ascolto prevalentemente rock e jazz classico. Avevo cominciato a valutare qualcosa tipo Proac DT8, Klipsch rf7 iii (lo so, le une e le altre sono su posizioni audiofile opposte). Avevo già scritto un thread con una domanda in cui chiedevo il confronto tra due tipi di diffusori di budget inferiore, ma pare che le mie dynaudio abbiano un compratore e quindi il budget è aumentato 😀

 

Diciamo che mi piacerebbe avere un diffusore che possa restituire una bella dinamica e anche, perchè no, un bel puch. Fatevi sotto con i consigli. 😉

Inviato

Sentite venerdì le jbl l100 (e4312), ma un hegel h190 gli faceva il solletico, figurarsi un h160... Ci vorrebbe almeno un 180 watt.

Per mantenere l'ampli devi assolutamente provare le casse con l'hegel pena un match non buono. Quindi pazienza ed ascolti. 

Oppure parti dai diffusori e lasci aperta la porta delcambio ampli

Inviato

Dati gli elementi, potresti valutare usate le ProAc D 30 , forse però dinamica e punch non sarebbero il primo parametro su cui valutarle, quantomeno ci possono essere diffusori più impressivi sotto questi parametri, anche se le vedrei bene per i generi che ascolti e abbinata con Hegel e ambiente . . . 

Se poi Dynaudio continua a piacerti, qualcosa nell' usato del marchio che soddisfi c'è sicuramente . . . 

saluti , Dario 

Inviato

Io ho ascoltato le DT8, non con Hegel , ma con Primare, il 125. Per me, nonostante non sia un amante del suono delle elettroniche di quel marchio, un gran bel prodotto, completo su tutta la gamma di frequenze e pieno anche a bassi volumi. Mi sono piaciute molto e, come tutte le Proac, credo possano regalare ben altre soddisfazioni se a monte vengono inserite elettroniche di qualità maggiore rispetto a quelle del mio test. Per me, consigliatissime per un sistema in grado di dare grandissime soddisfazioni.

Inviato

@Xabaras ho notato che non hai indicato Dynaudio e quindi non mi è chiaro se vuoi cambiare qualcosa nel suono. Considerando che Hegel e Dynaudio hanno lo stesso distributore potresti provare ad ascoltare il modello Dynaudio attuale che rientra nel budget in accoppiata al tuo ampli.

Viceversa tra le due alternative che citi ti dico subito ProAc.

Ho ascoltato Hegel solo alle fiere in condizioni non controllate e mi è parso un ampli asciuttissimo e molto tendente al chiaro.

Vedrei pertanto bene un abbinamento con casse generose  in gamma bassa. Farei un pensiero anche a Canton ref 7k/8k.

Consiglio di portarti il tuo ampli per ascoltare la sinergia ampli- casse che è la cosa più importante da valutare.

Tutto questo ovviamente IMHO.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Xabaras con proac avrai dinamica ma non il punch del rock, però in compenso il pilotaggio non è difficle ed anche il posizionamento è facile. Con il jazz ti troveresti molto bene. Con klipsch la situazione si complica, in genere punhe e velocità, ma le vedo pià con il rock che con il jazz. In più le proac si adattano un po a tutta la musia ed a tutti gli orecchi, le kliosch possono essere il diffusore della tua vita ma anche quello che odi viscralmente

Il mercato dei diffusori è enorme e con il tuo budget hai veramente tante possibilità, peccato che non sia il momento per fare aolto in giro

Inviato

Per prima cosa ringrazio tutti. Ho amato molto le mie dynaudio per il tempo che le ho usate, alla seconda rottura mi si è letteralmente spezzato il cuore, adesso non le cito perchè dopo tutto questo tempo probabilmente ho voglia di cambiare registro. Come dice @cactus_atomo purtroppo oggi come oggi girare per ascoltare diffusori è complicato e quindi dovrò prima di tutto valutare inizialmente una rosa ristretta di candidati per poi ascoltare, se riesco, solo pochi di questi. Ho detto punch, ma non esageriamo, ad esempio la pressione che restituivano le mie dyn mi andava più che bene, riterrei primario invece il discorso della dinamica. Ma anche un registro dei medi che mi renda le voci presenti e non in secondo piano, ad esempio. Ho ascoltato diffusori con un bel basso pressante ma che con le voci se la cavavano maluccio, relegandole quasi ad un ruolo di secondo piano rispetto alle altre frequenze e, come dire, prive di corpo. Ecco, questo per me sarebbe un diffusore pessimo.

 

Le Proac mi hanno sempre attratto, peccato che per quanto riguarda le dt8 in particolare ho raccolto pareri contrastanti, ma il fatto che me le stiate suggerendo mi aiuta non poco a sciogliere i miei dubbi. In ogni caso mi toccherà trovarle e portare il mio ampli, che a dir la verità mi piace come resa, per ascoltarle attentamente. Klipsch? Un marchio che stuzzica la mia curiosità da giovane età, ma anche qui so bene che si amano o si odiano. Insomma, dura la vita ai tempi del covid, ti si impedisce il divertimento di girare e provare, la parte più bella degli acquisti.

 

Una curiosità. Le mie dyn le acquistai da un vero gentiluomo, l'Ing. Chiappetta di Si Audio che mi accolse nel suo atelier e mi dedicò l'intero pomeriggio per gli ascolti. Chissà se è ancora in attività.

 

Mauro

Inviato

In 35 mq ci vedrei molto bene anche le Proac D38... Io ne ho 33 con un  finale da 160 watt per canale 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Xabaras chiappetta è ancora in attività.Però perdonami, che problema avevano i woofer? se le dynaudio ti piacevano, i driver si possono anche riparare, non solo sostituire, crto non è lavoro alla portata di tutti ma ci sono laboratori specializati

@goldeye ottimo suggerimento le d38, a trovarle dovrebbero costare anche meno del budget indicato

Inviato

@cactus_atomo purtroppo li ho fatti andare a fine corsa più di una volta, se n'è rotto uno qualche mese fa, sostituito, e adesso un altro. Probabilmente si erano cmq già parzialmente danneggiati a seguito della caduta del diffusore ad opera del figlio di un amico maldestro che gli è urtato contro correndo per il soggiorno (maledetto lui), prima di questo episodio non erano mai arrivati a fine corsa, mah.  Adesso gracchia come una cornacchia ferita e premendo con le dita al cento gratta da paura. Francamente di tornare alla sostituzione non mi va, rimarrebbe la paura di alzare il volume e di godermi l'impianto con tranquillità, inoltre la voglia di cambiare ormai è prevalente.

Inviato

venderei anche l'ampli e andrei su una coppia di Focus 30 usate 

Inviato

Un amico con la tua stessa idea e le stesse dimensioni di sala è venuto a provare a casa mia le sue Dynaudio Contour 20 verso le Audio Physyc Virgo 25 "usate", c'era anche suo figlio e tutti e tre abbiamo valutato superiori le AP 25 di tanto per cui, ti consiglio di tenere in considerazione, nell'usato, un modello Audio Physic.

 

Rob

Inviato

Se ti piace il sound Dynaudio, di cui sono innamorato pure io, non mi avventurerei su altri marchi senza un ascolto preventivo.

Fossi in te comprerei ancora Dynaudio, magari le nuove Contour 30i o le 60i se il tuo ambiente è abbastanza grande.

Inviato
Il 21/4/2021 at 00:46, Xabaras ha scritto:

dynaudio contour 1.8 mkii

Le ho ancora adesso a casa e, seppur ho provato, avuto e ascoltato decine di diffusori, se abbinate adeguatamente, ritengo questi diffusori davvero eccezionali.

Ad oggi, insieme al Gryphon che ho venduto da poco, credo siano il miglior impianto mai avuto. Per migliorare le Dynaudio Contour 1.8 MKII serve qualcosa di impegnativo, economicamente parlando.

Personalmente propenderei molto più per ProAc che per Klipsch, a meno di non volere stravolgere completamente la tipologia di ascolto.

Ma questa è una mia opinione personale.

Inviato

se vuoi rimanere con dynaudio considera che producono ottimi diffusori attivi

Inviato

@stanzani si, lo so, tipo gli XEO e li stavo valutando. Li hai ascoltati? Come si pongono dal punto di vista qualitativo, ad esempio, nei confronti dei miei countur 1,8 mkii?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...