maxxx Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Ciao, forse dovresti modificare il titolo in Pioneer/TAD S3ex, perchè se ho ben inteso i diffusori ai quali fai riferimento, sono delle Pioneer costruite una quindicina di anni fa prendendo spunto dall'esperienza del progettista Andrew Jones in TAD. Io ho appena acquistato, usate, le sorelle maggiori S1ex, sono partite oggi e devono essere consegnate spero lunedì in giornata. Che dire, diffusori sulla carta molto validi, io li trovo bellissimi, tecnicamente eccellenti, hanno il difetto di avere un appeal audiofilo pari a zero, o poco più, a causa del brand che li ha commercializzati. Io li ho voluti provare perchè il suono TAD mi piace assai, spero saranno i miei diffusori da mettere nel salotto, nella sala musica ci sono le MBL 101 che non credo verranno spodestate, ma un confronto lo farò di certo. Le s3 forse non hanno una gamma bassa profondissima (ma nemmeno le s1 del resto), ma credo che sia sufficiente per il 95% degli ascolti.
Renato Bovello Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 2 minuti fa, maxxx ha scritto: S1ex Diffusore che mi piace moltissimo
maxxx Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @Renato Bovello visto che non ci conosciamo di persona ma da anni di Videohifi/Melius, e che ti considero di "gusti buoni", la cosa mi fa molto piacere. Io non le ho ancora mai ascoltate, ma volevo un diffusore "serio", non le cose fighette che poi stancano, o quelle esoteriche che poi sono legnetti esotici e chiacchiere e basta...Avrei preso Dynaudio, ma per avere la qualità e la quantità che avevo in mente sarei dovuto salire moltissimo di prezzo...per cui mi sono deciso per queste Pioneer. Poi ovviamente ci sono altri e altrettanto (e di più) validi diffusori, ma avevo in testa questi da un pò
Renato Bovello Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 43 minuti fa, maxxx ha scritto: Bovello visto che non ci conosciamo di persona ma da anni di Videohifi/Melius, e che ti considero di "gusti buoni", la cosa mi fa molto piacere. Io non le ho ancora mai ascoltate, ma volevo un diffusore "serio", non le cose Ti ringrazio . Ho ascoltato queste casse in una vecchia fiera a Milano parecchi anni fa e ci avevo anche fatto un pensierino . A parte il fatto che sono anche belle esteticamente per quel poco che conta , la cosa interessante è che suonano molto bene . Mai affaticanti , le vendeva un privato vicino a Pavia tre o quattro anni fa ma dal momento che , ai tempi , ero a posto non le ho prese . Fammi sapere se ti piaceranno quando le avrai conosciute e capite . Un saluto
Gici HV Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @maxxx su hifishark c'è una sola inserzione italiana, in Sicilia, hai preso quelle?
alex2 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 2 ore fa, Alfio84 ha scritto: qualcuno le conosce? Le ho io, comprate nuove diversi anni fa; le ho ordinate a scatola chiusa in sostituzione delle PROAC D28 e non mi sono affatto pentito, se le PROAC venivano vendute a 6000 euro scarsi, queste per come sono realizzate e per come suonano le avrebbero dovute vendere a 12.000 stando stretti. Si fossero chiamate TAD soltanto e non PIONEER avrebbero avuto più fortuna commerciale in Italia, visto che alcuni altoparlanti sono condivisi o sono di derivazione TAD. Quando le presi io, erano a fine produzione e ne venivano realizzate per L'Europa e distribuite solo 20 coppie al semestre. Quindi tu le ordinavi sperando di rientrare tra quei 20, attendevi la produzione che era effettuata in Cina nello stabilimento Tad/Pioneer, venivano poi inviate nel deposito europeo di Pioneer, se non ricordo male In Olanda, e da lì venivano poi smistate. Se non riuscivi a rientrare nell'ordine dovevi aspettare la successiva produzione semestrale. Ricordo che la mia coppia ancora sembrava fresca di vernice visto che era stata assemblata meno di un mese prima. Per quanto mi riguarda hanno solo due difetti di dettaglio, cioè una finitura in vero Teak Rossiccio, con parte frontale e posteriore in nero satinato, che però è stata ricoperta da un trasparente opaco, quindi se le guardi in luce normale appaiono totalmente nere e quasi anonime, se gli punti addosso una luce vengono fuori le venature del Teak molto belle. Secondo difetto, poggiano su 3 punte leggermente stondate, no acuminate, e le due anteriori non sono regolabili, ma solo la posteriore centrale, quindi, se hai un pavimento fuori squadro e vuoi metterle in bolla hai qualche problema, devi inventarti un modo per sollevarle anteriormente. Venivano vendute singolarmente essendo anche previste per Home Theater, infatti la mia coppia non ha numeri conseguenti, pur appartenendo allo stesso lotto produttivo, proprio perchè potevi comprare un solo diffusore. Se le hai trovate con imballo e ben tenute, hai fatto un buon acquisto. Attento a maneggiarle, pesano quasi 50 chili ed avendo superfici stondate, frontale compreso, sono rognose da estrarre dagli imballi e posizionare senza farle scivolare. Alcune foto tecniche: Woofer con bobina in titanio, doppio magnete, membrana in Aramide, sospensione corrugata e parapolvere con funzione di irrigidimento della struttura. Concentrico da 14cm con membrana in magnesio, magnete in neodimio, bobina in titanio, e tw da 3cm in Grafite ceramica. Senza contare il mobile, che ha uno spessore minimo di 3cm in corrispondenza dei morsetti, con medie di 5cm e il frontale che arriva a 10 tanto che il reflex è ottenuto da una svasatura del frontale medesimo, niente tubi di cartone o plastica. Grafico di risposta in frequenza di una recensione tedesca. alex2 1
Alfio84 Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 1 ora fa, maxxx ha scritto: modificare il titolo in Pioneer/TAD S3ex, Non so come si fà. chiedo se un moderatore è cosi gentile da farlo. Mi piacerebbe avere una tua opinione non appena ti arrivino.
Alfio84 Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 32 minuti fa, Gici HV ha scritto: hifishark c'è una sola inserzione italiana, in Sicilia Mi sa invece che è quello che ha fatto l'offerta a me di scambio con le mie 702s2.
maxxx Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @Gici HV no, Puglia, credo sia stata già rimossa 1
Gici HV Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @Alfio84 quindi ne hai trovato un'altra coppia, se posso, quanto le hai pagate? Cosa molto importante, dimensioni della tua stanza?
Alfio84 Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 @Gici HV Ancora on le ho prese ma mi hanno per ora fatto una proposta di scambio; Mi danno Le Pioneer Tad s3EX in cambio delle mie B&W 702s2. La mia stanza e circa 24mq dedicata semi trattata acusticamente.
Gici HV Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Avevo capito che le avevi già prese e le stessi aspettando, colpa mia, scusa. Se sei vicino perché non provarle? Magari ti piacciono di più le tue B&W ed eviti un passo falso, certo le tue hanno anche valutazioni superiori ma si trovano più facilmente.
Alfio84 Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: Se sei vicino perché non provarle? tanto vicino no sono più di 300km
alexis Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Avuto le R1 per diversi anni, ascoltato poi nel tempo l‘intera gamma, compreso quelle marchiate pioneer, che dire ottime. Come tutta la serie Pioneer firmata da A. Jones. eccellenti pure le piccole pioneer per la tv, che costavano un’iniziale. uno dei grandi progettisti di diffusori, A. Jones, qualsiasi cosa faccia, ha un suo perché. La serie Reference però é altra cosa, ad altri prezzi. 1
maxxx Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 1 minuto fa, alexis ha scritto: Reference però é altra cosa, ad altri prezzi Purtroppo non ci piove... grazie per l'intervento
Vmorrison Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 I progettisti contano…il risultato scontato. @maxxx
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora