grisulea Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 28 minuti fa, pifti ha scritto: Capisco io. Stai facendo tutto da solo, ti ho solo fatto una domanda. Che torno a riproporti se vuoi rispondere.
grisulea Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: l'impianto di Alex non ha pre attivo ma a mio avviso ci vorrebbe e qualcuno si proverà Secondo me è sbagliato mettere un potenziometro in uscita ed il motivo, in generale, mi pare evidente. A meno di fare come Aloia che ci ha fatto uno stadio atto a pilotarne uno di basso valore, mi pare 1000 ohm. Come nel tuo pre od in quello che avevo io.
Ornito_1 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: pesa 70 chili E quindi suona bene? Ancora con ‘sta storia del peso? 1
Dufay Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 20 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: quindi suona bene? Ancora con ‘sta storia del peso Eccome
Ornito_1 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Eccome Perfetto... più pesa, meglio suona...🤣🤣🤣 l’importante è essere convinti...
aldofranci Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 42 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: 3 ore fa, Dufay ha scritto: pesa 70 chili E quindi suona bene? Ancora con ‘sta storia del peso E 140 chili ancora meglio. Di più no sennò schiaccia un po' il finale. 2
Berico Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 ma chi ve lo fare di mischiare i colori ?, sembrate che stata a fare incroci di genetica, abbinare questo con quello..., un rotel michi 3 no? se pesa troppo poco c'e' anche x5.
Dufay Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 57 minuti fa, aldofranci ha scritto: 140 chili ancora meglio. Di più no sennò schiaccia un po' il finale Sai come è si tratta di un Vtpa the last con alimentazione induttiva più trasformatore di isolamento quindi il peso è per forza di cose elevato . Ma le cose bisogna conoscerle mi rendo conto...
Mighty Quinn Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Il 13/4/2023 at 17:28, Miciorandagio ha scritto: Preamplificatore é ormai morto ed é solo un inutile orpello Se bastano gli ingressi del DAC, e il DAC ha il volume, ovviamente non serve a niente O meglio, serve a scopo decorativo
Dufay Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Io a Sabbatini lo vedrei come protagonista del film "il favoloso mondo di Sabbatini" un mondo fatto di certezze granitiche 1
corrado Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Dufay spero che l'alimentatore non faccia uso dei soliti lm317/117, almeno nel diy sbizzarrirvi.
aldofranci Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 13 minuti fa, Dufay ha scritto: mondo fatto di certezze granitiche Tu invece, anche se pontifichi un giorno sì e l'altro pure, sei talmente assillato dai dubbi che ti verrà l'esaurimento. 28 minuti fa, Dufay ha scritto: Sai come è si tratta di un Vtpa the last con alimentazione induttiva più trasformatore di isolamento quindi il peso è per forza di cose elevato . E stavolta mi hai a tal punto convinto che rilanciavo con un Vtpa The Extreme, con alimentazione deduttiva più super-trasformatore di isolamento 41 bis. Toh 140 chili, problemi?
scroodge Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Io a Sabbatini lo vedrei come protagonista del film "il favoloso mondo di Sabbatini" un mondo fatto di certezze granitiche Da che pulpito
Dufay Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: invece, anche se pontifichi un giorno sì e l'altro pure, sei talmente assillato dai dubbi che ti verrà l'esaurimento Parlo di cose che so o credo si sapere con passione. Tu ce l'hai la passione per l'audio o solo per L'Audi?
Dufay Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 6 minuti fa, scroodge ha scritto: Da che pulpito Da che pulpito che ? Non faccio altro che sperimentare
Mighty Quinn Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 20 minuti fa, Dufay ha scritto: Sabbatini" un mondo fatto di certezze granitiche Io ho la certezza granitica che tu sei simpatico e appassionato di musica Ma un pelino "personale" nel modo di approcciare la questione logistico/ornamentale della sala di ascolto Per quanto riguarda i pre ho solo scritto cose di una banalità rivoltante le sanno pure i bonobi
Membro_0021 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Il 13/4/2023 at 17:28, Miciorandagio ha scritto: Ovviamente....ma non per tutti. Mi hanno anche insultato quando ho tentato di far comprendere che collegare il Dac direttamente al Finale non é esattamente il massimo. Perché? Non sentite che il suono è piatto? Non sentite che il Dac è schiacciato dal Finale? E subisce il carico. @Miciorandagio il tuo è un discorso manicheistico evidentemente vincolato alle (poche) prove che hai svolto. Quanti preamplificatori passivi hai ascoltato per poter trarre una regola assoluta? Ti consiglio di ascoltare la catena di riferimento Audio Consulting, con pre passivo e finali dedicati: avrai una dinamica, un punch che ti sbatte sulla parete, altro che suono piatto. Un pre passivo va abbinato al finale giusto, la scelta del cavo di segnale della giusta lunghezza e impedenza, diventa un elemento propedeutico. Insomma non è facile ottenere da subito un buon risultato....ma quando lo ottieni, ti si apre un mondo. Il riccastro che ha acquistato le Magico M9 negli USA (puoi trovare il video su youtube) pilota questi diffusori con una catena interamente MSB, composta dal select dac collegato direttamente ai finali MSB.
aldofranci Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 25 minuti fa, Dufay ha scritto: Tu ce l'hai la passione per l'audio? No, solo per gli audiophili. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora