Vai al contenuto
Melius Club

Il dac non è, e sottolineo non, un preamplificatore.


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@Dufay spero che non veda lo Chef Cannavacciuolo :classic_laugh:

( vedi Cucine da incubo)

Mighty Quinn
Inviato

@Dufay ti imparo un'altra certezza: qualcuno poderia che se chieda perché gli audiofili si ostinano a venerare il pre, oggetto simpatico ma funzionalmente superato, in set up semplici (non in senso qualitativo ma di numero di componenti collegati)

Risposta: perché vivono di sensazioni  e nella perenne ricerca di un qualcosa di misterioso non prevedibile che li maravigli.

Ora, detto misterioso non prevedibile nei fatti non esiste e non può esistere (so ' tutte cose abbastanza trite e ritrite, un pre allo stato dell'arte o quasi poi lo sa fare pure un bonobo al giorno d'oggi) allora devono "inventarselo".

Tra le tante "invenzioni" c'è quella del pre che "senza suona rotto e piatto" ma solo se è un "pre di qualità"

Cioè o costoso de brutto o brutto ma esotico per provenienza o presunta o vantata tecnologia rivoluzionaria.

All makes broth come dicono quelli di giallo zafferano 

 

Inviato
Il 13/4/2023 at 18:33, Dufay ha scritto:

A me spesso un impianto senza pre fa venire sete per quanto è secco..

@Dufay a volte questa secchezza è dovuta ai limiti dinamici del diffusore, che se piccolo mai ti potrà darei 30 hz lineari a pressioni elevate....allora si cerca di compensare con il maggior guadagno del pre attivo, che tendenzialmente si traduce con una maggiore presenza della gamma bassa, ma altro non è che un rigonfiamento, un'equalizzazione. Un pre passivo si aprezza maggiormente in un sistema realmente a gamma intera e dotato di corrente praticamente infinita....vieni a casa mia ad ascoltare le Isis pilotate dai Bryston da 1000 watt....e vedrai come con il pre Norma che passa dalla modalità passiva a quella attiva altro non è che un' equalizzazione...preferirai di sicuro la modalità passiva che non aggiunge grasso alla carne.... 

Inviato
Il 13/4/2023 at 19:55, aldofranci ha scritto:
Il 13/4/2023 at 17:28, Miciorandagio ha scritto:

Non sentite che il Dac è schiacciato dal Finale? E subisce il carico.

 

Ma poverino, toglilo subito sotto quel bestione e mettilo sopra

Su De Rica non si può.. eheheh 

 

 

Inviato

@zigirmato

Perdonami, io non capisco manco le mie di battute e ovviamente non ho afferrato 😧

Inviato

@aldofranci su De Rica non si può, così diceva una " vecchia" pubblica, di  piselli.

:classic_cool: mi è scappata la battuta.

Inviato
Il 13/4/2023 at 17:28, Miciorandagio ha scritto:

Ci sono quelli che sostengono che il Preamplificatore é ormai morto ed é solo un inutile orpello. Badate mi sto riferendo alla musica liquida

Meno male che non ti riferisci ai Tuner Hi -end  :classic_cool:

Inviato
13 ore fa, veidt ha scritto:

Il riccastro che ha acquistato le Magico M9 negli USA (puoi trovare il video su youtube) pilota questi diffusori con una catena interamente MSB, composta dal select dac collegato direttamente ai finali MSB.  

Hai omesso di dire che MSB non produce preamplificatori perchè il SELECT DAC (che è il dac TOP da oltre 110.000 euro) è di fatto un preamplificatore con tanto di modulo con ingressi analogici, e studiato per pilotare direttamente i finali MSB. Stai sicuro che se MSB avesse avuto in catalogo un super pre da altri 100.000 dollari, il riccastro con Ferrari e MAGICO M9 avrebbe preso pure quello, tanto dollaro più dollaro meno. :classic_happy:

 

alex2

 

Inviato
14 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

appassionato di musica

Ma un pelino "personale" nel modo di approcciare la questione logistico/ornamentale della sala di ascolto 

Per quanto riguarda i pre ho solo scritto cose di una banalità rivoltante le sanno pure i bonobi

Io cerco per quanto mi è possibile di essere meno personale.

Quello che è certo è che certezze di tipo parareligioso che alcuni hanno dalla parte degli esoterici o dei misuristi non ne ho proprio.

 

Inviato
44 minuti fa, alex2 ha scritto:

Hai omesso di dire che MSB non produce preamplificatori perchè il SELECT DAC (che è il dac TOP da oltre 110.000 euro) è di fatto un preamplificatore con tanto di modulo con ingressi analogici, e studiato per pilotare direttamente i finali MSB.

credo  che questo modulo doti il dac soltanto di un controllo di volume passivo con le uscite analogiche. Perché MSB da sempre si dichiara contraria alla preamplificazione passiva per mantenere la purezza del segnale. Lo dice anche Andrea Della Sala nella sua recensione del Select dac (recensione che puoi leggere scaricandola dal sito di Mondoaudio). 

 

Inviato
32 minuti fa, veidt ha scritto:

credo  che questo modulo doti il dac soltanto di un controllo di volume passivo con le uscite analogiche. Perché MSB da sempre si dichiara contraria alla preamplificazione passiva per mantenere la purezza del segnale. Lo dice anche Andrea Della Sala nella sua recensione del Select dac (recensione che puoi leggere scaricandola dal sito di Mondoaudio). 

Il senso del mio intervento era per dire che il riccastro che citi probabilmente non suona senza pre per sua convinzione ma solo perchè MSB non produce un pre (avendo deciso di usare un impianto FULL MSB), se domani MSB mettesse a catalogo un PRE attivo, probabilmente il riccastro staccherebbe un altro assegnone da 100.000 dollari e lo aggiungerebbe agli altri giocattoli. :classic_happy:

 

p.s. cmq ho visto che il SELECT esce con 12V max sulle XLR partendo da un ingresso analogico, che direi non è proprio bassino :classic_happy:

 

alex2

 

 

 

Inviato
53 minuti fa, veidt ha scritto:

. Lo dice anche Andrea Della Sala nella sua recensione del Select dac (recensione che puoi leggere scaricandola dal sito di Mondoaudio).

Lo conosco Andrea... Ne dice di cose ma ha una notevole serie di pre.

Anni fa gli portammo il vtpa the last Giangastone ed io che confrontammo con altri pre ... Lasciamo perdere va

Mighty Quinn
Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Lasciamo perdere va

No no

Raccontaci pure

Quali altri pre?

Cosa suonava meglio?

 

Inviato

Come sempre …bisognerebbe fare dei distinguo! Pur essendo d’accordo, per la mia esperienza, con @Miciorandagio, molto dipende da quale tipo di DAC (marca, modello, ecc) e di quale finale! Addirittura… la regola potrebbe non essere “generale” e valida per tutti, anche solo considerando il genere di musica ascoltata! 
Di certo il preamplificatore influenza di molto il suono finale…e quindi perché la regola sia “valida” per la maggior parte di casi (cioè per dire preamplificatore sì) bisogna che il Pre…sia ‘bbbono! Se no è meglio farne a meno!

Inviato
13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Raccontaci pure

Quali altri pre?

Cosa suonava meglio?

Audio Research reference non so quale, Allnic, Pass e altro che non ricordo 

Indovina quale 

Inviato
1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto:
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Audio Research reference non so quale, Allnic, Pass e altro che non ricordo 

Indovina quale 

Be'però potevate almeno confrontarlo con dei pre di buon livello 

Sabbatiniiiiiii!!

Quando ti ci metti davvero non ce n'è per nessuno.

Anche se....

Anche se a me viene il dubbio che le cose migliori ti escono quando NON ti ci metti...:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...