Vai al contenuto
Melius Club

Il dac non è, e sottolineo non, un preamplificatore.


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, veidt ha scritto:

con gli Audio research ti piace vincere facile

Erano i più scarsi .

La questione è: il "blasone " non conta niente conta solo il suono

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Erano i più scarsi .

La questione è: il "blasone " non conta niente conta solo il suono

@Dufay sfido che erano i più scarsi, con i loro tre stadi di guadagno +condensatore siamo proprio all'antitesi di un pre passivo o di un pre con un solo stadio senza condensatore come il VTPA the last (Aloia però non deve fare il furbo, visto che ha ottemperato alla mancanza del condensatore d'uscita con un numero maggiore di valvole che attraversano il segnale). Oggi un pre con un guadagno così elevato come l'AR non ha nessun senso produrlo, vista il livello d'uscita elevato delle sorgenti di ultima generazione (circa 2V). Più un pre guadagna, più introduce distorsione e più si perde in definizione e messa a fuoco. 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

con gli Audio research ti piace vincere facile

 

1 ora fa, Dufay ha scritto:

Erano i più scarsi .

Il mio rivenditore mi ha riferito che l'ultimo modello di pre ARC, cioè IL REFERENCE 6SE viene venduto esclusivamente con il coperchio superiore in materiale plastico trasparente, peccato che il calore generato dalla valvola dello stadio di alimentazione, deformi tale pannello in maniera vistosa, tanto che alcuni clienti acquistano un coperchio di ricambio da tenere in caso di rivendita del pre:classic_laugh: . Il commento del rivenditore è stato..... la potenza del brand.... fosse stato un altro marchio lo avrebbero magari restituito per difettosità:classic_happy:.

 

alex2

 

 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

vista il livello d'uscita elevato delle sorgenti di ultima generazione (circa 2V)

Ultima generazione? Il cd ha 40 anni.

Inviato
1 ora fa, alex2 ha scritto:

Il commento del rivenditore è stato..... la potenza del brand.... fosse stato un altro marchio lo avrebbero magari restituito per difettosità

@alex2 fosse stato taiwanese sai che putiferio :classic_biggrin: .....tu ne sai qualcosa :classic_sleep:

Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

Ultima generazione? Il cd ha 40 anni.

@corrado i primi lettori avevano generalmente una tensione più bassa rispetto a quella di oggi.... 

Inviato
16 minuti fa, veidt ha scritto:

fosse stato taiwanese sai che putiferio :classic_biggrin: .....tu ne sai qualcosa :classic_sleep:

io ce l'ho solo con alcuni taiwanesi, non con tutti..... :classic_happy: ma mi sa che fra un pò il problema dei taiwanesi sarà ben altro vista l'aria di guerra che tira :classic_sleep:

 

alex2 

ilmisuratore
Inviato

Infatti il nocciolo della questione riguarda, non solo la tensione di uscita della sorgente, ma anche il rapporto segnale disturbo in quanto qualsiasi preamplificatore non potrà certamente ripulirlo

Se una sorgente ha un SNR scarso, l'aggiunta del pre peggiorerà ulteriormente le non linearità facendo arrivare al finale distorsione casuale A + distorsione casuale B

A questo punto meglio pilotare direttamente il finale ed evitare lo stadio aggiuntivo nel mezzo [se i livelli lo consentono]

Come detto precedentemente il preamplificatore, specie se di brand diverso, riserva parecchie sorprese tra matrimonio d'impedenza, livelli di tensione e somma di distorsioni

Quando il preamplificatore trova una condizione felice, equivale a non esserci  [trasparenza al passaggio]

Quando il preamplificatore viene inserito in una condizione infelice, se questo migliora le condizioni, equivale ad aver ridotto un difetto

Inviato
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Quando il preamplificatore trova una condizione felice, equivale a non esserci  [trasparenza al passaggio]

Quindi basta qualsiasi pre ben interfacciato ?

Inviato

@Dufay ma direi di s, direi che se fatto bene è sufficiente per essere trasparente, della stessa marca è meglio, poi ci sono alcuni brand che prendo il finale di potenza e gli includono il selettore degli ingressi e il potenziometro del volume. In quel caso è letteralmente trasparente.

Inviato
26 minuti fa, Berico ha scritto:

Dufay ma direi di s, direi che se fatto bene è sufficiente per essere

È una battuta vero?

Inviato

Il preamplificatore high-end oggi privo di loudness, subsonic, controlli di tono etc. altro non è che un adattatore d'impedenza tra sorgente e finale oltre che selettore d'ingressi (le due funzioni principali). L'obiettivo è adattare quest'impedenza con il minor guadagno possibile, perché più guadagna, più distorce (e più ha bisogno di controreazione poi per essere frenato).  

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Quindi basta qualsiasi pre ben interfacciato ?

Qualsiasi no, dipende da com'è fatto

Ci sono preamplificatori che colorano [volutamente ?] il suono e altri che introducono qualche distorsione, altri ancora entrambe le cose

Con gli strumenti si possono interfacciare al meglio e capire quanto risulti trasparente

Senza strumenti si va a prove e controprove, con la speranza che piaccia e senza la certezza che non si possa anche migliorare ulteriormente

Inviato

Che io sappia tutti i pre "fatti bene" hanno prestazioni pressoché identiche l'uno all'altro .

Si ritorna a vecchi discorsi 

 

Uno fatto bene vale l'altro fatto bene 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Uno fatto bene vale l'altro fatto bene 

Un preamplificatore fatto bene si sposerà con tutte le sorgenti e finali allo stesso modo ?

 

Inviato

@ilmisuratore probabilmente nemmeno due modelli che escono dalla stessa fabbrica a due giorni di distanza, ma forse anche lo stesso giorno a livello strumentale,  a livello di ascolto se bene è posto come limite infinito direi di sì.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

preamplificatore fatto bene si sposerà con tutte le sorgenti e finali allo stesso modo ?

Due modelli dello stesso produzione oppure altri dai parametri elettrici equivalenti .

Abbinare un pre ad un finale non equivale a mandare una astronave su Marte non facciamola caccolosa .

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...