Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per upgrade giradischi - budget 3.000€


Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti

Sto finalmente facendo fuori un po’ di cose che non utilizzo più e mettendo da parte una sommetta che vorrei reinvestire a stretto giro in un upgrade del mio attuale Project RPM 5

Ho visto sul forum altre discussioni simili, ma nessuna focalizzata su un budget di circa 3.000€

Sono disposto a rivolgermi all’usato, se proveniente da un venditore professionale o se avessi la possibilità di vederlo prima dell’acquisto, quindi nessuna preclusione sull'usato

Prediligerei la facilità di utilizzo, quindi niente sospensione su molle, bracci unipivot, ecc.

Quando avevo iniziato ad informarmi, con una cifra poco più alta si prendeva il SL1200G, e su quello mi ero orientato, ma adesso sono dolori… Avevo adocchiato un Project Xtension 12”, più per una questione estetica, perché penso che passare da un RPM 5 ad un gira da 3.000€ come si cade, si cade bene, ma vorrei qualche ragguaglio in più sulle vostre esperienze (bene accetti anche consigli sull’equilibrio generale del setup, che attualmente penso non sia tanto bilanciato)

Testine: Benz Wood H e Sumiko BPS evo III

Pre: Lehmann BC SE II

Generi: rock, prog, elettronica, poca classica (perché non “rende” con l’attuale setup, forse perché appunto sbilanciato?) e poco jazz

Inviato

Se ti piaceva il 1200G potresti orientarti sul GR: anche se il primo è migliore sotto diversi aspetti non ci sono differenze epocali giustificabili dal prezzo quasi triplo.

Non andrei sull'usato vintage con quel budget, a meno di un innamoramento irrefrenabile per qualche modello particolare e con tutte le garanzie del caso sul suo stato funzionale, ma se proprio hai puntato il 1200G, aggiungendo magari qualche centinaio di Euro potresti cercare quello: ogni tanto si trova anche da venditori professionali.

Inviato
48 minuti fa, Tronio ha scritto:

Se ti piaceva il 1200G

Per essere precisi, mi affascinava per le prestazioni che può sfoderare, a leggere qui sul forum

Esteticamente lo trovo una ciofeca, ma me lo sarei preso

Ho tenuto un po' sott'occhio il mercato dei 1200G usati, ma non ne ho visti a poco più di 3000 da venditori professionali

.

Per l'usato non pensavo al vintage, ma usato "moderno" cioè con pochi anni, magari modelli ancora a listino, ma appunto usati

Inviato
1 ora fa, Panofsky ha scritto:

Esteticamente lo trovo una ciofeca

Come non condividere! :classic_biggrin:

1 ora fa, Panofsky ha scritto:

usato "moderno"

Come detto, il budget è considerevole per un usato anche recente: concordo che rispetto al Project sarebbe comunque un upgrade, ma già che devi investire una bella cifra per cambiare tanto vale indirizzarti verso qualcosa che incontri le tue esigenze e aspettative, quindi dovresti circoscrivere un po' il campo... Trazione diretta o cinghia? Look futurista o vintage? ecc. ecc.

Di 1200G ne ho visti almeno un paio qualche mese fa poco sopra i 3000 da un venditore campano abbastanza noto, ma penso che adesso con l'ulteriore spropositato aumento del listino anche l'usato seguirà di conseguenza... Personalmente comunque lo trovo molto sovraprezzato per il nome: anche io sono alla ricerca di un trazione diretta da affiancare al mio Thorens a cinghia, e ci avevo fatto più di un pensierino quando il prezzo sembrava ancora ragionevole, ma tutto sommato a quelle cifre c'è di molto meglio.

  • Thanks 1
Inviato

@Panofsky ma lascia perdere i Technics sono sovrapprezzati 

molto modesti anche se non disprezzabili per chi inizia.

Non lo vuoi con Lew molle, quindi eliminiamo gli ultimi  Linn,

 Con  Kuzma, Sota, Basis ,vai sul sicuro.

O il riuscitissimo Brinkmann Bardo, ma non ce la fai col budget 

sempre che lo trovi.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

esigenze e aspettative

cinghia o diretta non precludo niente

più futurista che vintage

l'xtension mi piace perché ad un design molto lineare accompagna una presenza imponente e superfici molto lussuose (soprattutto la versione con braccio ortofon)

poi, se ne valesse la pena, prendo qualsiasi cosa purché valida; ricordatevi che avrei preso il 1200!!!:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

O il riuscitissimo Brinkmann Bardo, ma non ce la fai col budget 

sempre che lo trovi.

trovarlo si trova, ma dal triplo al quadruplo del mio budget...

BASIS anche sembra fuori budget

KUZMA intendi lo Stabi?

il SOTA -immagino- Sapphire: non capisco se la pompa faccia rumore o quanto sia delicato in sé; ne ho letto benissimo in una discussione che ho trovato nel frattempo sull'acquisto di un gira per 3.500€; non sembra che in Europa se ne trovino tanti, purtroppo apparterrebbe alla categoria vintage, quindi con un po' troppi annetti sulle spalle e potenzialmente più dolori che gioie...

Inviato

@Panofsky cerca un VPI, il braccio unipivot è più facile da gestire e settare di molti altri bracci. 

  • Melius 1
Inviato

Confermo quanto detto da @iBan69 : i bracci dei VPI sono fatti benissimo e assolutamente non difficili da gestire. E i giradischi sono gran belle macchine.

Certo, nuovi costicchiano...

  • Thanks 1
Inviato

Se non un gyrodec perché non gradito, anche io dico con quel budget vpi senza indugi.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, Panofsky ha scritto:

estetica, perché penso che passare da un RPM 5 ad un gira da 3.000€ come si cade, si cade bene, ma vorrei qualche ragguaglio in più sulle vostre esperienze (bene accetti anche consigli sull’equilibrio generale del setup, che attualmente penso non sia tanto bilanciato)

Non avevo letto tutto, rpm 5 , quello con il motore separato non l’ho mai avuto , ma un noto negozio,  tempo fa, lo abbinava come test a catene medie, più su c’era il 9, è un giradischi buono, l’ho ascoltato più volte , le testine non le ho mai avute, ma non la trovo squilibrata più di tanto come catena analogica, forse il prephono si interfaccia non benissimo? Che aspettative di miglioramento hai? Cosa non ti soddisfa?

Inviato

squilibrata perché le testine costano da nuove: una quasi come il gira, l'altra il doppio

le ho prese perché ho avuto due occasioni

in questo senso pensavo fosse squilibrato, e che un gira migliore potrebbe valorizzarle

1 ora fa, Berico ha scritto:

Che aspettative di miglioramento hai? Cosa non ti soddisfa?

non lo so, vorrei provare con un gira di fascia superiore proprio per capire quali miglioramenti si potrebbero avere

l'RPM 5 mio è quello vecchio, con il motore a bordo e non separato

Inviato
1 ora fa, Panofsky ha scritto:

l'RPM 5 mio è quello vecchio, con il motore a bordo e non separato

No allora cambialo… è un entry level , buono ma entry level, fino ai 1000 euro di testina ci sta anche che ci sia  un rapporto uno a uno con il giradischi… la testina fa comunque la differenza, però un gira non deve essere. Proprio entry level… vai di vpi

mi raccomando con quella cifra val di negozio, fai anche diversi km, valuta nuovi, ex demo o usata garantiti ma in negozi seri, porta la testina e fattela dimare… 

Inviato

@Panofsky Perchè non valuti questo?

image.thumb.png.325800218f8ecdc2f0b9e9f1dd51c932.png

Rega Planar 8, e stai pure sotto i 3000, nuovo ovviamente.

 

alex2

 

 

Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

con aphelion 2?

Cosi arriva a 7000 :classic_happy: Penso che anche con una APHETA faccia la sua porca figura. O con una HANA per iniziare :classic_happy:

 

alex2

Inviato

@alex2 🤣 scherzavo, già con apheta 3 è arrivato a non toccare più nulla per anni a parte il prephono , io ho un ania pro e anche quella è sufficiente.😅 

Ce ne sono da valutare. 

Inviato
10 ore fa, alex2 ha scritto:

Perchè non valuti questo?

Grazie, in effetti era tra le prime scelte

Però non ho la possibilità di mettere la mensola a muro e lo dovrei posare su un mobile chiuso, quindi con quello che ho letto sulla suscettibilità alle vibrazioni l'ho messo da parte; peccato, perché mi piace molto e si confà perfettamente al budget

Inoltre stavo pensando anche che un braccio con attacco EIA non sarebbe male, così potrei montare una testina "da battaglia" per quando ascolto facendo altro, magari addirittura da altre stanze, che "sprecare" ore di una Benz Wood un po' mi gira... (oddio, per questo basterebbe usare di più Tidal)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...