Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2021 Amministratori Inviato 28 Aprile 2021 @claudiofera sono cose che succedono quando la'rgomento della discussione non è chiaro. @omareggioda quel che leggo ha, o ha avuto, problemi simili su un nad3020 e su un maranz 2230. Sarebbe bene aprire una discussione per argomento, una sul nad, una sul marantz a benefixio della comunità e di chi in futuro dovesse aver problemi con quei due apparecchi. Perchè dovrei cercre info su un marantz 2230 in una discussione dedicata ad un nad 3020? In ogni caso, mglio specificare ogni olta, a costo di essere noiosi, aquale apparecchio ci si riferisce e che poblemi presenta. forum non è come una chiacchierata tra amici, le discussini non avvengono in tempo reale ed è facile perdere il ilo del discorso, speci se i fili sono due 1
magoturi Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 -Figurati...io addirittura ho scambiato te per l'autore del Thread.....😁😁 comunque sono entrato nel pallone perche' il titolo del thread si riferiva al nad, poi, mentre mi trovavo ad aspettare il turno in farmacia, ho riletto tutto e mi sono reso conto ma, ora che ho fatto rientro a casa, ho capito pure che a scrivere non era l'autore del thread...comunque concordo con te in merito al fatto che sarebbe meglio non intervenire ma far intervenire un tecnico pero' , per correttezza, mettero' una foto con qualche indicazione ma ovviamente senza alcuna responsabilita'.... SALVO.
omareggio Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @cactus_atomo si forse mi sono spiegato male, qualche risposta più sopra avevo spiegato che avevo lo stesso problema sul 2230 del canale che sparisce + aveva anche un effetto pop corn, l'effetto pop corn l'ho sistemato grazie ai vostri consigli ma il thread era sul vecchio forum, rimaneva l'effetto canale che sparisce, sul 2230 marantz non sul nad, sul nad l'ho sistemato....forse non era chiaro il messaggio, comunque avevo aperto anche un altro thread apposta. scusate se sono stato poco chiaro, comunque so distinguere una scheda di un nad da quella di un marantz sono perito elettrotecnico, 2 saldature le so fare, ecco trovare cosa crei il problema proprio no e a reggio emilia non esiste nessun negozio-persona specializzata quindi devo far da me chiedendo qua...
claudiofera Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Il 2230 è un 'apparecchio grazioso, e si merita cure amorevoli.La relazione tra più tempo stà spento,e alla riaccensione più funziona forse ti porta fuori strada.Fossero cotti gli elettrolitici di filtro, accadrebbe il contrario: più lo isoli dalla corrente,più tempo ci metterà ad accendersi e suonare.Visto che sai saldare bene,a spina staccata,rifai tute le saldature: iniziando intorno a dove passa corrente,e dai punti in cui lo stampato si è scurito...Se non è bastato ,poi risalda intorno a dove passa il segnale audio.Se il guaio permane,vuol dire che qualche componente soffre il calore..in quel caso, metti l'apparecchio in mano a qualcuno che possa identificare i componenti difettosi.Qui,ce ne sono tanti che ne sanno più di me.
magoturi Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @omareggio inizierei da quelli piu' piccoli: SALVO.
omareggio Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 @magoturi chiedo un parere, i 3 condensatori sono 2 da 2200uf 63v 85° e 1 da 4700uf 80v.... sui forum americani e sui kit upgrade consigliano tutti di mettere 3 Nichicon 6800 uf 80v o Panasonic... un esempio di kit completo, io però andrei per tentativi: https://www.ebay.it/itm/114219199825?_trkparms=ispr%3D1&hash=item1a97fead51:g:eJYAAOSwguhgBMMj&amdata=enc%3AAQAFAAACcBaobrjLl8XobRIiIML1V4Imu%2Fn%2BzU5L90Z278x5ickkAgU0umhwUTmgTFbE5cu7zaRai6cOezNhXmV%2BEblsG4TUZYDYjdkNsio1pUZ%2FoOzipO4V7HenUHBicv5aYl%2B3IvVcrS%2FjkUrWKsqweapdalD7xuzdN4Hxu%2FDyUaENYE0V%2BY4iYPVu40llcf7bhQB%2FVfPWSuTAYDMI97Hi8WoZHLJwrldBxqEkZ3N0cn9lH8rE9s4tAAF71GGbLTrSgGxRj1Ess32tfDBJNU5HdbqieIWIKJ%2FulG%2BrfFedMm%2BcnAAmx1gn33X3gSyPzGf%2BqpW5scZevcV0ta7gfQ15%2BfQEZSBon7CQtBB04Vl4DzKVtJpTmzc4QN2wlob8%2FlwUTwV9uRLk1iVRu0pElk9HDYF9g2jWGZqAkFEU%2BZxEiaGv6Knqucv7AWb88ZF3qvzDRgYze8Tlpf24dk1dddGFbwQnGg9T86VidQPapceyphaC3rA1z5jOHLdFRJXbqD1GZswBzTZv6DE3cu%2F3xQQg2c16t%2FEoFRqT%2B98XQcJRMpFACHWp4poM%2BqsCB8G66vmSd3ShscIOEoW3KFQyg%2F7%2BHUqMXpR5LYbvQzq8a4lge7NB%2Bs%2B%2FM%2BMfsPTGq7Ooq0sXkfnF9fXKwhq%2BxGPkZWnIoBU%2FhMeqc5AhjRvWdbtJN4Nig1SIJWbGxljRoqRP13M1fZ%2F34lU%2BazV9CWEJSWRP7CZXgabmGLiPB4uBN7z7LmLmQ75tGj63dMKEMiH35JQIZJOjgtMaDzihiGnQ2zszVhOg8Gv378fgETcuxUskE43Miqmpupg4ZKsdKG1DGucuj8FJGA%3D%3D|cksum%3A114219199825c7622021147c41f2ba6b20b149cbd621|ampid%3APL_CLK|clp%3A2334524 tu che dici? intanto provo a cambiare questi, poi nel caso, mano a mano cambio in sequenza per un recap. grazie.
corrado Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Da 2200 a 6800 la differenza è tanta, potresti sollecitare oltremodo i componenti a monte bruciandoli a meno che siano ben dimensionati. Occhio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio 2021 Amministratori Inviato 3 Maggio 2021 @omareggio aumentare un poco la capacità, se non si tovano condensatori identici, è fattibili, ma occore restare in un margine ridotto, sotto il 10% di differenza. Il 3020 nasce come apparecchioo economico ottimizxzato al risparmio, non credo che il ponye diodi sia tati dimensionato per una capacità tripla
corrado Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 10% mi sembra troppo poco visto che i condensatori elettrolitici hanno tolleranze che arrivano anche al 20%.
magoturi Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Concordo con tutti, consiglio al massimo 3300 al posto del 2200 e 5600 al posto del 4700 e di non comprare kit ma procedere per gradi con prodotti di qualita' SALVO
omareggio Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 Ieri dopo che è stato a spina staccata per un giorno l'ho riprovato e per 2 ore ha funzionato tutto perfettamente senza cambiare nulla.... non ci sto più capendo, intanto cambierò i condensatori che male non gli fa, importante è che non faccia più quel fastidioso effetto pop corn che faceva lo scorso anno ed ho risolto cambiando i transistor SC che mi avevate detto, scusate se dico una cavolata, ma quando scoppiettava avevo sempre paura scoppiassero le casse perchè dava delle botte anche forti quindi la mia domanda è: le casse posso scoppiare?
oscilloscopio Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @omareggio Scoppiare no, ma si possono bruciare le bobine degli altoparlanti...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora