Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 22 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Maggio 2023 Scusate ma qui si citano praticamente solo serie, raramente film. Ma non c'era già un topic, o più, dedicato alle serie televisive? Questo mi rafforza la convizione che ha riscontri nella realtà che le serie stiamo fagocitanto il cinema anche a livello di discussioni sul cinema stesso che diventano, non solo nel nostro forum, sempre più marginali e spurie. Di cinema attuale un po' pure si parla, ma sembra che dei grandi film della grande storia della settima arte si parli poco o niente. Cmq io avrei da suggerire qualche bel noir, o polizieco, o polar, commissari ed ispettori, ecc, ma non potrei garantire che poi non venga recepito secondo le aspettative della opener, ovvero non troppo lungo, non troppo violento, però rialassante e avvincente.., dove ci sarebbe da dire che cascun spettatore avrà il suo proprio personale criterio di lungo e di corto, di violento e di non violento, di rilassante e avvincente o di noioso e innervosente. Ci provo.., rivisto qualche sera fa in DVD, potrei segnalare un classico del genere, un film investigativo/noir con tanto di femme fatale, film "crepuscolare" e malinconico, intrigante, romantico e crudele, suggestive atmosfere e musiche d'"epoca", protagonista il detective Philip Marlowe uscito dalla penna del grande scrittore di letteratura noir Raymond Chandler. Diretto nel 1975 da Dick Richards, interpretato dalla coppia Robert Mitchum, fantastico e "dolente" nei panni del disilluso detective, e Charlotte Rampling, di fulgida, "fatale" bellezza. Spero possa piacere, c'è una copia integrale del film nel Tubo che si vede e si sente abbastanza bene.., l'ideale sarebbe il DVD che renderebbe maggior giustizia alla suggestiva fotografia ma anche così si può fare... "Marlowe, il poliziotto privato" (Farewell, My Lovely) , remake di un precedente film tratto sempre da Chandler Ah.., c'è un Sylvester Stallone in una particina da autista., non dirò altro. 2 1
analogico_09 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @mom De nada, mi fa piacere che ti sia ripiaciuto.
selby998 Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 L'investigatore Philip Marlowe ha avuto nel cinema diversi interpreti: Humphey Bogart, Elliott Gould, Dick Powell e forse qualcun altro che mi sfugge, ma Mitchum è insuperabile.
peng Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 ottimo Goliath, attenzione però alla seconda stagione - quella sulla banda messicana - è un po' sul genere pulp. su raiplay consiglio il film 'il caso Collini' - un omicidio apparentemente inspiegabile, che trova soluzione grazie a una dettagliata ricostruzione storica da parte di un giovane avvocato - e la serie spagnola 'La Fortuna' - narra la vicenda del ritrovamento del tesoro di una nave affondata nell'800 e conteso tra Spagna e una banda di avventurieri americani.
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 29 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno 2023 @mom Se cerchi qualcosa di spensierato e non toppo pesante in ambito poliziesco e su indagini con delitti ti posso consigliare la serie: "Delitti in Paradiso" ambientato su un isola caraibica, dove l'ispettore che segue le indagini è alquanto imbranato ma geniale, oltre che simpatico. Inoltre l'ambientazione e i luoghi fanno sognare già da soli ! Altra serie poliziesca con sfumature leggere e spensierate è quella franco-belga intolata "Morgane - Detective geniale" che riprende il cliché del consulente esterno (di difficile gestione umana) alle forze di polizia istituzionali vere e proprie. Ciao ☮️ Stefano R. 1 2
Mamo Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Ciao mom, ti consiglio due serie inglesi trasmesse su "Giallo TV " : Vera e Shetland. Girate sulle coste britanniche, ambientazioni suggestive, ritmi europei. I protagonisti sono tratti da libri. 1
LUIGI64 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Segnalo le serie (7) di Bosch su prime. Serie ben fatta Non mi pare particolarmente cruenta 2
dec Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 @mom Mia moglie vede spesso questo genere, mi ha parlato bene della serie "Only murders in the building" su Netflix, molto garbata e per niente splatter, pare. Relata refero. 1
P.Bateman Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 1 ora fa, dec ha scritto: "Only murders in the building" Dark comedy brillante, diverte ma dopo un po' diventa stucchevole. Comunque da vedere.
Berico Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 I delitti del barlume , non citato, e una serie pluripremiata anche se vecchia e già vista da tutti ma alla quale sono particolarmente affezionato, Detective Monk. Personaggio diventato iconico, riportato in vita dall’ ottimo Tony Shalhoub durante il covid per ovvie ragioni e di cui è stato annunciato il film attualmente in lavorazione.
alexis Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Inspector bartleby, molto British, guardo soprattutto per le ambientazioni, in magioni più o meno decadute, e la descrizione dei personaggi.. belli gli innocenti, brutti e colpevoli gli assassini, spesso pure sottoposti, maggiordomi, stallieri ingrati.. molto british, appunto.. 🤓😝
selby998 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 A me è piaciuta molto la serie incentrata sull'investigatore Jean Baptiste, interpretato da un grande Tchèki Karyo.
raf_04 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Il 8/7/2023 at 11:59, dec ha scritto: serie "Only murders in the building" su Netflix, È su Disney, non su Netflix. Confermo essere molto godibile, elegante e fatta bene.
armando Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 avendo letto già nella tarda adolescenza il Nero Wolfe di Rex Stout, apprezzo ancora oggi l'interpretazione di Tino Buazzelli con Paolo Ferrari, negli episodi diretti da G. Berlinguer con colonna sonora elettronica di Romolo Grano... rigorosamente in B/N, quasi tutto girato in interni, Buazzelli, grandissimo attore teatrale, esprime esattamente le caratteristiche dell'investigatore Wolfe descritte da Stout... fine anni 60, distanti anni luce dalle cose di oggi, tutto basato sulle interpretazioni degli attori e sulla trama... ricordo con piacere il Maigret di Gino Cervi, anch'egli calato alla perfezione nella descrizione della personalità del commissario di Simenon, che apprezzò molto Cervi, anche se disse che tra i tanti interpreti preferiva quello di Kremer. Anche qui, anni 60, B/N... ricco di atmosfere cupe e misteriose la serie dello Sherlock Holmes di Basil Rathbone, molto affascinante anche oggi... certo gli schermi da 70 pollici 4K Dolby megaplusultra 100miliardi di colori, sono tutti leggerissimamente eccessivi per queste pellicole, però che fascino gli attori di una volta... delle serie recenti, mi sono piaciuti moltissimo i primi episodi di Rocco Schiavone, davvero interessanti, gli ultimi invece meno... Armando 2
Capa Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Il 29/6/2023 at 14:50, minollo63 ha scritto: "Delitti in Paradiso" Nel quale non mi spiego come mai in un'isola francese l'ispettore sia sempre inglese. Del tutto inverosimile" Il 29/6/2023 at 14:50, minollo63 ha scritto: "Morgane - Detective geniale" Interessante la prima stagione. Mentre la seconda, come capita spesso nelle serie televisive, mi sembra stia perdendo molto smalto ... *** Su Rocco Schiavone direi che gli episodi sono altalenanti. Anche qui il procedere delle stagioni porta a una perdita di qualità narrativa notevole. Ma in questo caso lo scrittore è spinto a scrivere per forza, essendo più lento della produzione televisiva. Però non è stata messa in evidenza, dopo spinelli, fumo, comportamenti non prorpio limpidi, un po' di sesso, la vera essenza: la morte della moglie di Schiavone è il filo conduttore della sua tristissima indolenza, una male di vivere molto grave, che lo porta più volte sull'orlo del suicidio. E la simpatia dei suoi amici delinquenti, fatto abbastanza inusuale nella maggioranza dei soliti filmetti da buono e cattivo con ruoli separati e chiari.
Nicola_66 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Blanca, su RaiPlay, fotografia straordinaria, colonna sonora bellissima, non è violenta. 2
Capa Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 39 minuti fa, Nicola_66 ha scritto: Blanca Si bellino, la seconda stagione non è cominciata benissimo ... Chissà perché le serie fanno fuoco e fiamme alla prima, massimo seconda, stagione e poi si afflosciano ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora