Membro_0018 Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 salve ragazzi, volevo raccontarvi un pò l abbinamento tra kef e adcom, nello specifico, adcom gfa 1a e kef 104 ab.e la prima voltache collego il tutto da quando ho adcom... che dire...impressionante.attualmente vado cn un buffer valvolare cinese...non male si sente bene e non toglie nulla al segnale..ma non aspettatevi che aggiunga qualcosa.... parto subito col dire che va evitato in ambienti piccoli...la mia stanza e 5x8 e gia faccio fatica a tererci dietro... non finiscono mai...i duecento watt di adcom sembra quasi che gli vadano stretti! ho provato ad alzare il volume e cristo qua siamo davanti ad un terremoto acustico! . le qualita delle kef non ve le descrivo conoscete gia di cosa si sta parlando...ma dico io non ne hanno mai abbastanza?? il basso prende piede e diventa devastante, mantenendo una integrita sonica impressionante... . ho ascoltato sandness degli enigma( in versione hi res) ,un basso che mette i difficolta il 75% degli impianti audiofili o presunti tali...le kef assieme all adcom tendono a devastare tutto...abito a piano terra e trema il pavimento! . la scenae profondissima...ascolto e sembra che la musica esca lontana 10 metri dal punto di ascolto... . purtropp il mio impianto adesso e castrato per mancanza di un pre serio..ma se queste solo le prerogative...aiuto! mi citeranno per danno in condominio... . tirando le somme... sonicamente devastante senza la minima fatica all ascolto (ho acceso l impianto alle 16:00 sono le 21) sono un audiofilo o presuto tale, ma ad un certo punto ho voluto provare una song che vi consiglio a tutti si chiama "anjuna liquid soul" ...non posso descrivere ,parla cosa ne esce da questo binomio...e una song trance music in hi res...fidatevi per quel che mi riguarda una song perfetta per testare la tenuta in potenza...ed io ne esco perdente!
KIKO Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Ieri pomeriggio ho voluto provare a "pompare" un po' con musica varia. gfa 1+gfp1+cd quad 66+JBL 4311. Volume a ore 11, impossibile andare oltre in un ambiente di 35mq di media assorbenza, rischio sordità o quantomeno acufeni fino a lunedì. Dopo un minimo di assuefazione a questi livelli di volume è stato un godimento unico. Il pianoforte, che è la bestia nera per tutti gli impianti, è uscito con una cristallinità eccezionale, sia in alto che in basso, e le basse in genere ne sono uscite ancor più basse e frenate, temevo il contrario che fortunatamente non si è presentato. Unica correzione che ho ritenuto effettuare rispetto ai toni in flat è stata l'attenuazione di una tacca delle alte credo dovuta al cd, con un vinile e la V15 credo che sia superflua. Vi auguro un pomeriggio così. 1
Velvet Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 1 ora fa, KIKO ha scritto: l'attenuazione di una tacca delle alte Come già notato e riportato da molti (me compreso) in ambienti di assorbenza media e a distanze di ascolto non elevate il T27 tende ad essere un po' troppo frizzante sulle 104. La cosa si equilibra in ambienti grandi, poco riflettenti e a distanze notevoli
andpi65 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Il 15/4/2023 at 20:48, syn ha scritto: le qualita delle kef non ve le descrivo conoscete gia di cosa si sta parlando...ma dico io non ne hanno mai abbastanza?? il basso prende piede e diventa devastante, mantenendo una integrita sonica impressionante... Premesso che ho e conosco molto bene le 104 ( come credo sai) prima di parlare di impressionante direi che dovresti sentire le 107. Proprio un'altro campionato! 😉 1
andpi65 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 17 ore fa, KIKO ha scritto: Ieri pomeriggio ho voluto provare a "pompare" un po' con musica varia. gfa 1+gfp1+cd quad 66+JBL 4311. Volume a ore 11, impossibile andare oltre in un ambiente di 35mq di media assorbenza, rischio sordità o quantomeno acufe Di uno che mette il parmigiano sui tortellini in brodo alla Rana mi fido poco 😀😂 2
Questo è un messaggio popolare. KIKO Inviato 17 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2023 5 ore fa, andpi65 ha scritto: Di uno che mette il parmigiano sui tortellini in brodo alla Rana mi fido poco 😀😂 Il parmigiano io lo metto anche nel caffè- 4
Membro_0018 Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 io nel mio piccolo ho sentito con le kef e adcom una pressione sonora che non ero abituato a sentire...mi sn spaventato... @andpi65 io non so dirti liscie come suonano...ho fatto correzioni ambienbtali con rew e apo equalizer...perche parliamoci chiaro gli ambienti casalinghi riflettono risuonano e rimbombano,...a breve una bella recensione/tutorial su copme usare rew e apo eq...e diati che molte convinzioni saltano.
andpi65 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @syn misurazioni con rew e correzioni con Dirac ( minidsp) ne ho fatte "qualcuna", son curioso di leggere il tuo tutorial al riguardo 😉
Membro_0018 Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 @andpi65 ormai e qualche anno che correggo il mio ambiente di ascolto con rew...qui dove abito adesso con quyalsiasi amplificatore o casse...ho un attenuazione sugli 8000 hz, e senza correzione digitale puoi metterti a piangere e non la risolvi... alla fnje rew con un buon microfono e una scheda audio decente si rimane ipressionati da quello che si riesce a fare. per il tutorial ci vuo,e ancora un pò di tempo... sto aprendo un canale youtube dedicato all hifi..lo so ce ne sono migliaia..ma io sono io....
andpi65 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @syn quindi se ho capito bene tu con rew fai la correzione ambientale? Sarei curioso di vedere la misurazione in ambiente effettuata e le correzioni che hai apportato.
Questo è un messaggio popolare. what Inviato 22 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2023 Il 15/4/2023 at 20:48, syn ha scritto: .fidatevi per quel che mi riguarda 10 ore fa, syn ha scritto: io nel mio piccolo 10 ore fa, syn ha scritto: sto aprendo un canale youtube dedicato all hifi..lo so ce ne sono migliaia..ma io sono io.... Il 15/4/2023 at 20:48, syn ha scritto: consiglio a tutti Ok,metto in vendita tutto e ci vediamo su You tube,mi hai convinto. 2 10
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 22 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2023 1 10
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 22 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2023 15 ore fa, andpi65 ha scritto: @syn quindi se ho capito bene tu con rew fai la correzione ambientale? Sarei curioso di vedere la misurazione in ambiente effettuata e le correzioni che hai apportato. Saremmo un po' OT in vintage, ma visto che ne parlavi , quella che segue è la misurazioni in ambiente, nel mio, di una coppia di Spendor sp2/2. Se vuoi un consiglio non cercare una curva di segnale flat ( nella foto è quella consigliata di default da Dirac col tratto arancione). DRC ( piuttosto complicato invero da usare ) ed il più friendly Dirac usali con parsimonia, concentrandoti sulle basse frequenze. ( Poi ci sarebbe anche molto altro, ma queste sono solo le basi, elementari). P.S. : difficile che hai grossi problemi in ambiente a 8000hz. Di norma i problemi in ambiente li hai alle basse frequenze, e per questo una correzione digitale ambientale può (potrebbe) essere di aiuto . Perché, ovviamente, dipende da come è stata fatta, che passare dalle stelle alle stalle è un battito. R.P.S.: ( più importante) sei un forum, prova a proporti diversamente 😉 3
Membro_0018 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 ciao a tutti. consigliavo la traccia, non di ascoltarla su youtube, anche perche io uso quboz...ma visto che molti audiofighi qui dentro manco sanno cosa sia...l ho postata da youtube...SCUSATE PROFESSORI!
Membro_0018 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 @andpi65 GRAZIE del consiglio, ma di solito livello solo le gobbe troppo estreme, nel mio ambiente ad esempio ho un rigonfiamento nella curva sugli 8000 hz (i professori mi scuseranno se non uso termini audiophile).
andpi65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 ora fa, syn ha scritto: ciao a tutti. consigliavo la traccia, non di ascoltarla su youtube, anche perche io uso quboz... ma visto che molti audiofighi qui dentro manco sanno cosa sia...l ho postata da youtube...SCUSATE PROFESSORI! Syn, secondo me non è il modo migliore di confrontarsi con le persone qui sopra ( Qobuz e Tidal lo conosco , fidati ) mi sembrava di avertelo detto e consigliato. Stai sbagliato approccio! Poi fai un pò come credi. 2
andpi65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 ora fa, syn ha scritto: GRAZIE del consiglio, ma di solito livello solo le gobbe troppo estreme, nel mio ambiente ad esempio ho un rigonfiamento nella curva sugli 8000 hz (i professori mi scuseranno se non uso termini audiophile). Prego! Se posti il risultato della risposta in ambiente rilevata scommetterei che non è a 8000 hz il vero problema, ma vedi te 😉
Membro_0018 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 @andpi65 finche gli espetoni maestroni del forum verranno a prendermi per i fondelli sui miei post questa sarà la mia risposta....se poi a qualche modertore o admin non mi ritiene consono per questo forum faccia come vuole.. ma la cosa che mi sta piu sul cazz, e che gente sorda viene a criticarmi...settantenni che continuano a fare i fghi quando l unica cosa che dovrebbero ascoltare e amplifon....e che cavolo! basta!!!!....ogni volta che cerco di postare un esperienza d ascolto o una mia impressione ce sempre qualcuno che sbeffeggia..o che prende per i fondelli...l ho capita che non siamo tuti ricchi e non tutti possiamo permetterci impianti da migliaia di euro, ma ad una certa basta! e ripeto e me ne prendo la responsabilita...tanta gente qui dovrebbe mollare l hifi..perche se questo e lo spirito del forum, secondome si e persa la passione... si mi e emoziono ancora quando gioco coi miei hifi..mentre ce gente che ormai all hifi non ha piu nulla dire e viceversa, che cambiassero hobby, invece di cercare di levare la passione vera e pura che c'è ancora in tanti appassionati me compreso...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora