Questo è un messaggio popolare. Ifer2 Inviato 17 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2023 https://www.ladige.it/economia/2023/04/17/coldiretti-pasta-piu-cara-del-18-per-cento-nell-ultimo-anno-con-il-grano-per-produrla-pagato-il-30-in-meno-1.3472886 Come forse qualcuno ricorderà avevo aperto una discussione sul caro prezzi dei generi alimentari portando proprio ad esempio la pasta De Cecco e Barilla in un supermercato a € 1,70 per mezzo kg. Ora interviene la Coldiretti che - nell'analizzare i dati sui prezzi dei beni di Istat - denuncia manovre speculative sui prezzi della pasta. In pratica il prezzo medio della pasta nell'ultimo anno è aumentato del 18% sebbene il grano venga pagato agli agricoltori il 30% in meno. Come abbiamo visto molte attività commerciali hanno alzato i prezzi prima per la pandemia e dopo per il caro energetico, ora che non ci sono più queste circostanze hanno lasciato i prezzi invariati. 3
pino Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Ifer2 Oggi al Conad 'La Molisana' 100% grano Italiano 87 centesimi.
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 19 ore fa, Ifer2 ha scritto: hanno lasciato i prezzi invariati E' pieno di offerte, in giro. Con un po' di accortezza (e lo dico persino io che vivo da solo e me ne frego di un euro più o meno), si pagano i prezzi precedenti 1
pino Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @Paperinik2021 I prezzi non scontati dei produttori che acquistano grano estero ed esportano il grosso della produzione,sono aumentati,e non poco.
gbale Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Ma non è vero assolutamente che con le accortezze si accede al prezzo precedente. Prima de Cecco costava 1.2 con la mandata di sconto la compravo 0.6 e ora da 1.7 la compro a 0.85. Lincullata mica s'è nascosta, sempre lì sta.
Martin Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 mediamente in casa quanta pasta consumate al mese ? Noi abbiamo consumi così bassi che praticamente non ci accorgiamo degli aumenti. (Durante la spesa di sabato scorso ho visto pasta di primaria marca in offerta a 1,60/Kg.)
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 19 minuti fa, Martin ha scritto: Noi abbiamo consumi così bassi che praticamente non ci accorgiamo degli aumenti. Boh, se arrivo a 1 kg al mese è già molto 1
pino Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @Martin La pasta è un articolo civetta, ma sono aumentati tutti i farinacei,grissini,fette biscottate,pan carre,brioches,biscotti. In generale è aumentato tutto. Da un paio di mesi è scesa la carne,ma poco. 1
claudiofera Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Magari fosse solo una impressione sbagliata.Le cibarie usuali sono aumentate in una proporzione dal 30% ( a partire dal pane !) fino al 50%.Poi,certo,ogni supermercato ha la sua "offerta"..ma se per acquistare convenientemente A devi andare da Conad..per B da Coop ..per C da Carrefour..per D Panorama..in relazione alle mie abitudini,il record se lo aggiudica la confezione di salmone C.....il cui costo è tranquillamente raddoppiato...( è aumentato il ticket che il salmone paga per risalire controcorrente ? ) ps : la crisi riguarda anche molti punti vendita,che o passano di mano,oppure stanno direttamente chiudendo. 2
Martin Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Quello che avevo notato su certi prodotti è la shrinkflaction, confezioni da 500g che diventano da 400g o persino 375g. Anche prodotti a marchio commerciale "primo prezzo" sono passati dalla già miserella confezione da 100g ad un mortificante 75g. E' psicologia monetaria, al giorno d'oggi nessuno ha "letteralmente bisogno" di qualche cibo in particolare. Il mercato prova a "riposizionarsi".
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 5 minuti fa, Martin ha scritto: confezioni da 500g che diventano da 400g In Esselunga succede da anni, soprattutto con la gastronomia. Compravo le lasagne pronte per il microonde(vado a memoria): 500 g per 5 euro. Di colpo sono andate a 6 euro per 400 g. Non adesso, due anni fa. Gliele lascio lì, per principio
claudiofera Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Nessuno come i Grisbì, che dalla confezione 300 grammi passarono a quella da 150..aumentando il prezzo !
maurodg65 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 5 minuti fa, claudiofera ha scritto: Nessuno come i Grisbì, che dalla confezione 300 grammi passarono a quella da 150..aumentando il prezzo ! So’ problemi. 1
keres Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Io mangio pasta di vario tipo tutti i santi giorni, a volte anche la sera, non amo la carne, quando la mangio e' quasi esclusivamente maiale o agnello.
papàpaolo Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 30 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Boh, se arrivo a 1 kg al mese è già molto A casa mia bisogna aggiungere uno zero... 1
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 27 minuti fa, pino ha scritto: sono aumentati tutti i farinacei,grissini,fette biscottate,pan carre,brioches,biscotti. Può darsi, non ci ho fatto troppo caso. Una confezione di 560g di crackers salati Esselunga costa 1,39. Non mi pare un prezzo da mettere in crisi nessuno.
claudiofera Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @maurodg65 sai com'è (o meglio,com'era ) panem (grisbì) et circenses ( la Roma)..basta saperlo prima,e uno si piglia per il c.ulo già da solo ,non c'è nemmeno bisogno che arriviate tu e moggi. 1
Messaggi raccomandati