fastdoc Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Buondì analogisti e non il mio parco giradischi è composto da Thorens TD 125 e 166 più un Rega P25 con braccio RB300 e alimentazione esterna Orbit1 preso usato qualche anno fa. Sono tutti a cinghia, sia pur con filosofia differente il Rega, ma soprattutto ormai uso esclusivamente il 125. Stavo pensando di disfarmi del Rega (evantualmente anche del 166) per provare l'esperienza di un trazione diretta che non ho mai avuto. Quesiti: Quanto può valere il Rega ? Sulla baya c'é poco, ne ho trovato uno in vendita con Orbit, braccio RB600 e testina Exact a 840€ che mi pare un po' troppo e uno senza braccio a 330. Cosa posso comprare (usato) che sia finanziabile dalle vendite e che sia di livello paragonabile al Thorens 125? Non disdegno automatismi come lo stop a fine corsa poichè ascolto prevalentemente di sera e ogni tanto parte la pennica... Esteticamente mi piacciono i giapponesi vintage come Denon, JVC,ma anche il glorioso Technics 1200 etc) Un saluto Silvio
Tronio Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Anche io sto pensando di affiancare al mio Thorens un DD: tra quelli che hai elencato andrei di JVC, ben fatti e non (ancora) inflazionati, così come i Kenwood, mentre i Technics sono spesso disastrati e come i Denon soffrono ultimamente di un mercato irragionevolmente gonfiato. Se gradisci le finiture lignee anche i Pioneer non sono male.
ginoux Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Da estimatore di gira DD, concordo col dire che tutti i marchi classici giapponesi hanno fatto cose egregie nel campo.... Se io dovessi scegliere qualcosa con gli automatismi cercherei senz'altro questo (Pioneer PL600x): Oppure a qualcosa in più (ma ponendo più attenzione allo stato dei servocomandi): Pioneer PL1000
fastdoc Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 Belli i Pioneer, così come questo JVC QL-7. Mi farebbe piacere avere un ventaglio di modelli di qualità non inferiore al mio TD 125 (non vorrei fare un downgrade), e poi più sono e più posso sperare di trovarne uno vicino casa evitando la spedizione vista la delicatezza dei gira.
argonath07 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @fastdoc Di dove sei? 1 ora fa, fastdoc ha scritto: e poi più sono e più posso sperare di trovarne uno vicino casa evitando la spedizione vista la delicatezza dei gira. Concordo in toto
oscilloscopio Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @fastdoc Anche i Teksonor sono ottime macchine (MT 101 o 301) ma non hanno lo stop a fine corsa.
mchiorri Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @oscilloscopio ho un Teknosor mt 101 col braccio della casa in panca, che al netto della testina, se la cava egregiamente..... però il confronto è un pò impari: nel TD 124 ho una MC, che non si può montare sull'altro (c'è una grado Gold 1) ..... ma è un bel sentire comunque. Ogni tanto rispunta un Teksonor in vendita, ma i prezzi, anche per esso, sono in ascesa....
ediate Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @fastdoc Potresti provare a cercare un Technics SL-1700 MkII. Non è "pro", non è sfruttato come un 1200 perchè di stampo più "hifi casalingo". Eccellente macchina, è anche, a mio parere bella ma mai quanto i DD con base in legno. A questo proposito, dài un'occhiata anche in casa Micro: ci sono uno o due modelli DD che hanno a bordo il mitico braccio MA-505, però costicchiano...
Membro_0024 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @fastdoc se sei in zona questo è un buon affare, bisogna vedere quanto dura https://www.subito.it/audio-video/giradischi-denon-dp-37f-perfetto-varese-487822665.htm
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Aprile 2023 Amministratori Inviato 17 Aprile 2023 @fastdoc di dd sul mercato del vintage ce ne soono assai. ma come i cinghia non suonano ugualew, questo vale ipure per i dd. Puoi de3cidere di untare su un dd econonomico o su uno di livello medio alto (con a rivalutazione di tutto il vintage a forbice nei prezzi è spesso irrisoria tra modelli molto bunin e appena decenti). ma devi comniere alcune scelte di base . la prima se vuoi un manuale, un semiautomatico o un full automatic. Poi le dimensioni e il prezzo Non dimentichiamo poi il braccio n dotazione, sui modelli manuali il braccio si può cambiare e spesso si trovano con bracci di pregio, sui full automatic il braccio di serie non si cambia Tutte le grandi case hanno fatto gira dd degni di nota (technics, jvc, kenwood, mirsubishi, pioneer, teechincs ecc ecc). Spesso occorre avere fortuna per trovare un buon oggetto vicino casa. Prova a fare una ricerca su siti come subito, nella tua zona e vedi cosa ne esce fuori, poi puopi chiedere a noi un parere sull'oggetto specifico Unb uon prodotto potrebbe essere il denon dp1200, una versione economica dei grandi denon, con braccio deno e stop a fine disco. altra opzione, ma oggi credo sia molto salita di prezzo, il citato pioneer pl600. se lo terovassi un mirsubishi ep ec 1 o ec2 sarbbe una scelta ottimale
Discopersempre2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @fastdoc Ciao, ho visto che hanno pubblicato foto del "mitico" Pioneer pl-600 che il sottoscritto ha avuto e dato in permuta a Oldstore.it; ottimo giradischi con un ottimo braccio. Il venditore, persona molto cortese/disponibile, ha molti gira dd...magari un pò cari...ma almeno controllati e con un minimo di garanzia; quiando il mio attuale Trio ha avuto un problemino me l' ha ritirato e sistemato (sgrat, sgrat). Un consiglio: dai un' occhiata al sito, che tra l' altri gira, dovrebbe mettere anche il mio pl-600 sistemato (piccole cose) e lucidato. P.S. : Montava anche lo shell originale Pioneer.
GFF1972 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @cactus_atomo Ciao Enrico, a trovalo il Mitsubishi DP-EC1 al prezzo di un tempo! È aumentato anche questo nel mercato dell’usato e nemmeno più tanto si trova 😂🤣😂🤣
landrupp Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Tra i molti Pioneer avuti, il migliore è stato il pl630 - fratello maggiore del pl600 rispetto al quale ha qualche features elettronica in più ed un design un po' più ricercato, compreso l'intrigante pitch control a vu-meter - e con cui condivide il braccio, pezzo di qualità superlativa, talmente sensibile ed eccellente nei meccanismi che messo libero in orizzontale lo spostavi con una piuma d'oca, quelle piccole che stanno nei piumini di pregio... ovviamente, il tracciamento era da gira top. Se non hai fretta e presidi il web, ogni tanto uno sui 5-600€ salta fuori, visto su subito che uno è stato appena venduto a Torino compresa puntina Stanton di buona qualità e mat in alluminio, se non erro (non era il mio e non conosco il venditore...).
fastdoc Inviato 18 Aprile 2023 Autore Inviato 18 Aprile 2023 Intanto ringrazio tutti per le prime segnalazioni di candidati all'acquisto. Poi vi chiedo il mio Rega potrei venderlo sui 5-600€ ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2023 Amministratori Inviato 18 Aprile 2023 @GFF1972 la serie top mitsubishi non ha avuto da noi un grNnde successo commrcile, quindi trovrli è difficilepensa che io prwsi un epec2 anni fa a 140 euro per drlo a mio fratello, adesso il mercato è differente, ma mitsubishi ancora si potrebbe trovare perchè non è un marchio sulla bocca idi tutti
Membro_0024 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 2 ore fa, fastdoc ha scritto: Poi vi chiedo il mio Rega potrei venderlo sui 5-600€ ? dipende se con testina o meno
fastdoc Inviato 18 Aprile 2023 Autore Inviato 18 Aprile 2023 6 ore fa, jammo ha scritto: dipende se con testina o meno Attualmente visto il poco uso monta auna AT95
Membro_0022 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Il 17/4/2023 at 15:05, ginoux ha scritto: Pioneer PL1000 Avuto. L'elettronica di controllo non ha feedback dal braccio durante gli spostamenti veloci (ricerca traccia e ritorno a fine disco), mettere a punto le tarature del driver che pilota il motore lineare è un'impresa titanica e non riesce praticamente mai: basta che cambi un niente (temperatura ambiente, persino) e il braccio accelera in modo incontrollato sbattendo a fine corsa o si sposta lentissimo e tende a fermarsi. Che ne direste se suggerissi un Sony biotracer ? Questi sono i miei, e vanno davvero bene. http://www.ilnastrone.it/PiccolaBottega/Audio/SonyPSX600/nastrone__sony_psx600.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora