Vai al contenuto
Melius Club

Smantello impianto...


Messaggi raccomandati

Inviato

...per ristrutturazione casa e poi lo rimonto!

Fa un certo effetto togliere il tutto dopo decenni e sapere che per qualche mese non sarà utilizzato.

Fatti gli scatoloni dei vinili (mamma quanto pesano...)

Adesso imballo diffusori, gira ,ampli etc...imballi originali eccetto il gira che sarà trattato come un neonato.

 

Detto questo...che consigli avete (che magari non ho preso in considerazione) per la stanza visto che sono a rifarla?

piu o meno è una 5x4 e la dedico ad audio video come solito.

 

grazie dei contributi

 

Inviato

Linea di alimentazione dedicata, corrugati sotto traccia ovunque soprattutto per i collegamenti HT (il costo è irrisorio e al limite non si usano), evitare il controsoffitto e cartongesso in generale se possibile o altrimenti farsi consigliare sui pannelli da utilizzare e se opportuno il materiale fonoassorbente da inserire nell'intercapedine (l'eventuale trattamento successivo è più costoso ed esteticamente invasivo).

Altro al momento non mi viene in mente, ma se potessi tornare indietro di sei mesi (prima della mia ristrutturazione) anch'io farei delle scelte differenti, per evitare di dover intervenire successivamente (ovvero adesso) a correggere quello che acusticamente non funziona, ovvero... tutto! Beh, magari non proprio tutto tutto: l'eco ad esempio funziona perfettamente! :classic_sad:

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

per ristrutturazione casa e poi lo rimonto!

Fa un certo effetto togliere il tutto dopo decenni

a chi lo dici, sono in pieno marasma pure io.

Inviato

Crea un ambiente simmetrico, non vibrante e senza vetri inutili. E fa del trattamento ambientale se possibile 

Inviato
4 ore fa, Tronio ha scritto:

Linea di alimentazione dedicata

L'elettricista che mi ha fatto i lavori nella casa nuova, mi ha detto testualmente;  " una caxxata ", la fai, spendi in più, ma alla fine la corrente che arriva è sempre la stessa, non cambia nulla. Meglio un condizionatore di rete, che stabilizza e elimina eventuali spurie e/o altro. 

Questo mi ha detto, poi non so:classic_mellow:

  • Melius 2
Inviato

@Cabrillo in realtà non ha totalmente torto, perché alla fine è sempre un circuito, cosa che spesso sfugge all'audiofilo, come se quello che accendi in cucina fosse in un'altra casa, ho detto cucina per dire, avrei potuto dire bagno era lo stesso, però perlomeno eviti che sulla stessa linea che alimenta l'impianto ci siano interruzioni varie, diciamo è un linea specifica solo per il nostro amato sistema e mettendo un magnetotermico dedicato puoi staccarla per sicuezza quando vuoi.

Non è un salvavita audiofilo (da non confondere con quello elettrico), ma in fase di lavori è una cosa che sicuramente male non fa e se non si hanno lunghezze estreme si può prevedere un cavo alimentazione più serio di quello standard che pure quello male non fa, ma se la lunghezza è tanto potrebbe farlo al portafoglio.

  • Melius 1
Inviato

@davenrk no non posso, acusticamente non mi lamento fino ad ora.

Metterò tende e tappeti come prima.

Rinuncio all HT che oramai mi ha stufato...Non so nemmeno se rimetto il 5.1 come ampli.

Tolgo il proiettore e passo ad una tv grande.

Curerò solo il due canali 

Sono stato un pioniere del 5.1 7.1....ma oggi sinceramente mi accontenterei di una soundbar top.

I film sono quelli che sono. 

 

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

che consigli avete (che magari non ho preso in considerazione) per la stanza visto che sono a rifarla?

quindi intendevi come trattamento acustico interno?

Inviato
10 ore fa, Cabrillo ha scritto:

L'elettricista che mi ha fatto i lavori nella casa nuova, mi ha detto testualmente;  " una caxxata ", la fai, spendi in più, ma alla fine la corrente che arriva è sempre la stessa, non cambia nulla. Meglio un condizionatore di rete, che stabilizza e elimina eventuali spurie e/o altro. 

Sono due cose molto diverse, la linea elettrica dedicata è SEMPRE da farsi e apporta dei miglioramenti così tangibili che il rapporto costo-benefici è veramente irrisorio. Direi che è obbligatoria se vogliamo parlare di alta fedeltà. In condizioni medie, a meno di non parlare di ville gigantesche, una linea dedicata costa qualche centinaia di euro, se poi sei nel mezzo di una ristrutturazione, non ti costa praticamente nulla, devi solo dare all'elettricista delle indicazioni precise su come farla.

 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Cabrillo ha scritto:

L'elettricista che mi ha fatto i lavori nella casa nuova, mi ha detto testualmente;  " una caxxata "

Ah, beh, se l'ha detto l'elettricista...

  • Haha 2
Inviato
19 ore fa, Tronio ha scritto:

evitare il controsoffitto e cartongesso in generale

Io, per esigenze di insonorizzazione, nella casa precedente, ho trattato 3 stanze che ospitavano altrettanti impianti  con lana di roccia e copertura in cartongesso e non posso che parlarne bene. 
Nella nuova mandarda, dove ho l’HT, ora ho il contro soffitto anch’esso trattato ugualmente e la stanza rende splendidamente.
Bisogna mettere in conto il non indifferente assorbimento, non selettivo e quindi indiscriminato, ma la mia esperienza mi porta a dire che, pur non essendo una mossa scientifica, rispetto ad una stanza spoglia c’è una differenza dal giorno alla notte, in meglio.

Poi, se si può intervenire con un trattamento ad hoc, magari facendosi seguire da esperti, ovvio che è ancora meglio. 

  • Melius 1
Inviato

Per completezza, i trattamenti eseguiti (nella casa precedente e nella modalità descritta) erano i seguenti:

- stanza principale di 6,5x5,1 con diffusori oversize -> trattamento sui due lati lunghi

- stanzetta 5.1 HT 3,5x4,5 -> trattamento sulla parete sx

- camera da letto (impianto “per musica da sottofondo ma non troppo”) da 3x4,5 -> trattamento sula parete frontale, in pratica alle spalle dei diffusori.

 

Inviato
20 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

Detto questo...che consigli avete (che magari non ho preso in considerazione) per la stanza visto che sono a rifarla?

Paga un professionista.

Inviato
15 ore fa, Cabrillo ha scritto:

L'elettricista che mi ha fatto i lavori nella casa nuova, mi ha detto testualmente;  " una caxxata ",

Cambialo… 😂😂😂

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

Curerò solo il due canali 

Ottimo inizio!!!

Inviato
6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ah, beh, se l'ha detto l'elettricista.

Sempre meglio del macellaio:classic_laugh:

Inviato
57 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Cambialo…

Sarà, ma non è stato il primo elettricista a dirmi che sono solo caxxate dettate da fisse audiofile e che con un buon condizionatore di rete si risolvono le (se mai ci fossero ) eventuali problematiche con la rete elettrica.:classic_sleep:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...