Vai al contenuto
Melius Club

D'Agostino Relentless Preamplifier: il nuovo punto d'arrivo per la preamplificazione?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, enzo966 ha scritto:

Ma gli strumenti sui frontali sono dei contagiri?

Il primo Momentum D'Agostino qualcosa legato al mondo dell'auto lo aveva: raffreddamento tramite effetto Venturi.

Veniva venduta a parte anche una base (ad un prezzo oltraggioso), che avrebbe dovuto favorire la dissipazione del calore tramite appunto un effetto Venturi. Però per come erano posizionati i fori per l'ingresso e l'uscita dell'aria, e per la mancanza di una pressione sufficiente ad innescare l'effetto, penso si trattasse di una chiapparella. A dire il vero non ero l'unico a pensarlo...

Unknown.jpeg

Inviato
21 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Ma gli strumenti sui frontali sono dei contagiri?

Il momentum mentre conta 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

non ero l'unico a pensarlo

No, non sei l'unico a pensarlo; infatti, pare che quel finale, base o non base, abbia problemi di raffreddamento...

In regime di convezione naturale, salvo casi molto particolari e questo non lo è certo, l'effetto venturi ottenibile per lo scopo è del tutto trascurabile; nel caso citato, un acchiappa allocchi.

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
5 ore fa, scroodge ha scritto:

ma se lo dice Dan...

Però lo dicono anche Din e Don 

  • Haha 2
Mighty Quinn
Inviato

@enzo966 il pre della serie inferiore, da poveracci straccioni pezzenti, il momentum hd, sta sui quarantamila dolla. Se ti leggi la solita rece agiografica di $phile vedrai che, oltre a misure mediocri (manco la rif in banda udibile tiene bene) aveva la polarità invertita rispetto a quanto riportato nel manuale. 

Vabbè, dirai, te credo....che pretendi per quella cifra

Speriamo che il nuovo sia un po' più performante, magari per altri centomila ci azzeccano anche la polarità 

 

  • Haha 1
spersanti276
Inviato

VERNES-1_FEV2019.jpg

 

Ecco D'Agostino al lavoro nel suo studio...

.

ventimila-leghe-sotto-i-mari-2.jpg

.

20000-leagues-under-the-seas-Disney.jpg?

 

 

Inviato
53 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

aveva la polarità invertita rispetto a quanto riportato nel manuale. 

Vabbè, dai! Non si sta a guardare il pelo nel manuale: è fine tuning.

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

D'Agostino al lavoro nel suo studio

200.000 $* under the source.

* di street price

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

aveva la polarità invertita rispetto a quanto riportato nel manuale. 

@FabioSabbatini fosse stato su un Denafrips o un Cayin minimo ci sarebbe stata un'interrogazione parlamentare :classic_biggrin: al blasone tutto è permesso 

Inviato
21 ore fa, Dufay ha scritto:

Da quel che ho sentito nella dimostrazione da Audio Natali direi di no.

Mi è parso una grossa ciofeca quasi al pari dei finali 

 

Questi apparecchi non sono costruiti per suonare bene, così come un Breguet Equation costa oltre 200mila euro e tiene il tempo peggio di uno swatch. Sono dei capolavori che tendono a esplorare fino a dove ci si può spingere con la progettazione e la manifattura di orologi, o di preamplificatori. Chi li possiede non lo fa per il suono, lo fa per il piacere di avere un oggetto unico e magnificamente costruito. 

Inviato
2 minuti fa, Melandri ha scritto:

apparecchi non sono costruiti per suonare bene, così come un Breguet Equation costa oltre 200mila euro e tiene il tempo peggio di uno swatch. Sono dei capolavori che tendono a esplorare fino a dove ci si può spingere con la progettazione e la manifattura di orologi, o di preamplificatori. Chi li possiede non lo fa per il suono, lo fa per il piacere di avere un oggetto unico e magnificamente costruito. 

Ah ecco .

E perché li fanno ascoltare?

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Ah ecco .

E perché li fanno ascoltare?

Per lo stesso motivo per cui ti fanno vedere (se ti considerano un potenziale cliente, non pensare che dedichino tempo a tutti...) che il Breguet ha le lancette che si muovono. Chi spende 200mila euro per un preamplificatore (o per un orologio) non lo fa certamente per la sua funzione. 

Inviato

@Melandri non la pensano così i possessori, perlomeno chi conosco che possiede questi ampli, i modelli meno costosi della serie top ovviamente, sono estasiati dal suono. Altrimenti non li avrebbero presi.

Inviato
9 minuti fa, Melandri ha scritto:

lo stesso motivo per cui ti fanno vedere (se ti considerano un potenziale cliente, non pensare che dedichino tempo a tutti...) che il Breguet ha le lancette che si muovono. Chi spende 200mila euro per un preamplificatore (o per un orologio) non lo fa certamente per la sua funzione

Allora chi compra sta roba è bifesso primo suonano male

secondo perdono valore nel tempo.

Gli orologi invece no anzi 

Mighty Quinn
Inviato
26 minuti fa, Melandri ha scritto:

Sono dei capolavori che tendono a esplorare fino a dove ci si può spingere con la progettazione e la manifattura di orologi, o di preamplificatori

Nel caso degli orologi indubbiamente 

Nel caso del d'Agostino direi piuttosto che tendono ad esplorare fino a quanti soldi ci si può spingere a far spendere agli audiofili amanti del bling e del kitsch, per una specie di scatolo metallaro dal pieno luccicoso che sembra provenire da un b movie di fantascienza degli anni cinquanta.

Il tutto per fare un preamplificatore. Gli audiofili venerano le cose banali vestite a festa. In questo torna il paragone con gli orologi di lusso.  Che però non pretendono di essere più precisi degli orologi normali. 

Invece in hiend ogni volta ci dobbiamo sorbire la ridicola predica sulle mirabilie mai sentite prima. 

  • Melius 2
Inviato

In questo mondo libero è legale che esista anche Dan D'Agostino, con i propri legittimi prezzi ed i propri bilanci costi/profitti. Evidentemente poi farà anche lavorare un po' di persone e per questo le rispettive famiglie gliene saranno grate. Non sono invidioso di quello che non mi posso permettere, probabilmente i prodotti saranno eccezionali. Se non lo fossero amen, tanto non sarebbero nel mio budget, ma non per questo devo criticare chi le compra o chi le produce. A me piacciono, le guardo, al limite se sono fortunato le ascolto e punto.

  • Melius 1
Inviato

A proposito del "Come".... 

come si compra un apparecchio come questo?

Dai dati di targa? Impossibile, i dati non dicono come suona!!

E, aggiungo io, alcuni di essi sono peggiori di quelli dichiarati per il mio  pre, quindi se dovessi basarmi su di essi, lo dovrei scartare e tenermi il mio.

Da come suona? Dove, in negozio? Impossibile, lo sanno tutti che in negozio non suona come a casa propria!!

E dunque non funzionerebbe manco se portassi colà tutto il mio impianto.

Da come suona a casa mia? Davvero un negoziante me lo porta casa mia, facciamola pure veloce, ovvero che lo ascolto per un paio d'ore e se non mi aggrada lo ringrazio e lo saluto?
 

Non restano tante altre possibilità eh....

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...