Membro_0023 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Il 22/4/2023 at 13:55, ilmisuratore ha scritto: Un paradosso vero ? No, Una sciocchezza. Ripetuta spesso e in ogni dove, ma sempre una sciocchezza.
Gici HV Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @maxgazebo non era rivolto a te in particolare, ho scritto "molti", a dir la verità non ricordo neanche chi ha partecipato. Rispetto la tua opinione ma è sbagliata..🤭😁😁
Gici HV Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 11 ore fa, PippoAngel ha scritto: Io ti ho risposto che ho scelto i cavi, le punte e poi ascolto …. Finché non proverai i nuovi cavi maggggici.. Basta andare in FT, c'è una girandola di accessori interminabile, appassionati che dichiarano di aver provato decine di cavi, fusibili, spine, etc etc (che noia), il gioco è tutto lì, io ho sistemato l'impianto, misurato con Dirac e stop, tra poco sposterò i diffusori sul lato lungo, altra misurata, correzione automatica e stop. 1
PippoAngel Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @Gici HV ma veramente credi che chi non crede alle misure (o non solo alle misure …) passi il suo tempo a provare cavi / punte / ammennicoli vari ? Mah … io (e gli audiofili che io conosco) passo il mio tempo ad ascoltare musica… c’è un periodo di prove solo quando si decide di upgradare qualcosa dell’impianto, ma fra un upgrade e l’altro si ascolta musica … stop … Mi vieni a dire che tu non hai mai fatto alcun upgrade / modifica ? Cioè tu hai lo stesso impianto che avevi anni fa, che hai ottimizzato con le misure, e poi non hai più fatto modifiche ? Non ci credo neanche se lo vedo … (tant’è che, se non sbaglio, sei passato al digitale “cassando” la parte analogica … cosa che ho fatto anch’io)
Look01 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 42 minuti fa, PippoAngel ha scritto: ma veramente credi che chi non crede alle misure (o non solo alle misure …) passi il suo tempo a provare cavi / punte / ammennicoli vari ? Mah … io (e gli audiofili che io conosco) passo il mio tempo ad ascoltare musica… c’è un periodo di prove solo quando si decide di upgradare qualcosa dell’impianto, ma fra un upgrade e l’altro si ascolta musica … stop … In effetti non ho mai capito neanch'io, sembra che chi non prende le misure stia là vita a cambiar cavi e ammennicoli vari o debba per forza essere ammalato di Fine Tuning . In realtà io misure non ne prendo ed ho cambiato tutto sommato poche elettroniche ed anche diffusori una volta composto l'impianto sto fermo dai 15 ai 20 anni 😂. Cavi e ciabatte avranno 30anni e più ed ormai moriranno insieme a me 😂 con piedini e punte ho finito di giocarci 20 anni fa . La pace deriva dalla testa non dalle misure o dai cavi o da ammennicoli vari Ciao Stefano. 1
ilmisuratore Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: No, Una sciocchezza. Ripetuta spesso e in ogni dove, ma sempre una sciocchezza. Per favore, inserisci anche a cosa ci si riferiva in modo che possa rileggere le mie sciocchezze
acusticamente Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 6 minuti fa, Look01 ha scritto: In effetti non ho mai capito neanch'io, sembra che chi non prende le misure stia là vita a cambiar cavi e ammennicoli vari o debba per forza essere ammalato di Fine Tuning Da quello che ho visto nel tempo appare una semplificazione e una esagerazione che fa gioco per dare contro a prescindere, anche ai resoconti moderati, che poi mi sembrano la quasi totalità. Si citano interventi con mascelle che cadono e madonne che si siedono sui diffusori come se questa fosse la norma di chi racconta le proprie esperienze…. E dove sono questi resoconti ? Poi non capisco proprio perché si legga nella sezione F.T. se questo provoca noia. Mi sembra privo di logica, salvo forse per “intignarsi” ancora di più verso chi non è del proprio campo. 1
PippoAngel Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @Look01 io ho avuto lo stesso impianto dal 95 al 2015 (anno del mio pensionamento). Da allora tre aggiornamenti “impegnativi” (l’ultimo quest’anno) mi hanno portato dove volevo arrivare: tra un aggiornamento e l’altro musica a gogò … Ovviamente si arriva all’aggiornamento attraverso una sarabanda di prove, posizionamenti e quant’altro in quanto ogni impianto ha bisogno dei suoi “accessori”, ma finita sta giostra si ascolta musica. D’altronde a che serve l’impianto? 1
Ggr Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 5 ore fa, Gici HV ha scritto: misurato con Dirac e stop, tra poco sposterò i diffusori sul lato lungo, altra misurata, correzione automatica e stop. Ma noi misurini passiamo il tempo a misurare.....😄
one4seven Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @Berico innanzitutto grazie, non avevo mai approfondito il Paul Simon "moderno". Ed invece è stata una piacevolissima (ri)scoperta. Davvero un bel disco. Oltretutto suona davvero bene. È chiaramente una produzione molto curata. Ho ascoltato l'edizione in hi res 24/96, constatato essere la medesima presente su tutte le piattaforme di streaming. Si tratta del remaster 2010. Anno in cui tutto il catalogo di PS, ho verificato, è stato rimasterizzato, con l'inserimento di varie Bonus Tracks. Venendo alle impressioni di ascolto: senza dubbio le percussioni sono le protagoniste indiscusse del titolo in oggetto. Sono chiaramente in evidenza rispetto al resto, compresa la voce. Non ho notato "discese agli inferi", ma quando ci sono quelle in basso "classiche" (tipo su "She moves on" o anche sul successivo "Born to the right time" o "Spirit voices") si sentono eccome. Bell'ascolto! Me lo sono proprio goduto! Penso che l'equilibrio reale del disco sia proprio questo. È curioso che in negozio sull'impiantone da 40k, stante la stessa edizione ascoltata, tu abbia avuto un riscontro diverso. Sarebbe interessante approfondire.
Look01 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 ora fa, acusticamente ha scritto: Mi sembra privo di logica, salvo forse per “intignarsi” ancora di più verso chi non è del proprio campo. La chiusura Audiofila molte volte è non la pensa come me deve sbagliarsi per forza 🤣. Senza prendere in considerazione che magari uno segue un suo percorso perché lo trova più vicino al suo sentire al suo approccio verso questa passione non necessariamente più giusto o più performante ma solamente quello che più gli piace e lo diverte . Ciao Stefano.
Berico Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 28 minuti fa, one4seven ha scritto: 'impiantone da 40k amplificazione dac streamer e correttore ambientale esclusi diffusori. Comunque mentivo, è un disco test che uso da anni.
one4seven Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 10 minuti fa, Berico ha scritto: è un disco test che uso da anni. lo userei anch'io come "test" 10 minuti fa, Berico ha scritto: correttore ambientale che sia questo il passaggio che ha prodotto le differenze riscontate? che diffusori erano?
Gici HV Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 ora fa, acusticamente ha scritto: Si citano interventi con mascelle che cadono e madonne che si siedono sui diffusori come se questa fosse la norma di chi racconta le proprie esperienze…. E dove sono questi resoconti ? Vai in FT e ne trovi finché vuoi, c'è chi sente il verso del fusibile e di cavi ne ha provati moltissimi, ovvio che non si può generalizzare. 1 ora fa, acusticamente ha scritto: non capisco proprio perché si legga nella sezione F.T. Infatti da lì mi hanno bannato, strano..😉
skillatohifi Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @one4seven conosco il cd su cui parli, nulla di speciale..., molto meglio questo... che ti allego, Ascoltalo! 1
Look01 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 8 minuti fa, Gici HV ha scritto: Infatti da lì mi hanno bannato, strano..😉 Va bè però anche tu che ci facevi dentro la discussione dei cavofili è come se trovassero un ladro dentro la caserma dei Carabinieri 🤣🤣. Scherzo battuta spontanea 😂 Ciao Stefano. 1
Membro_0023 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Il 22/4/2023 at 13:55, ilmisuratore ha scritto: Manco quello, il sistema percettivo trasmette ad impulsi, un pò come gli I/0 A questo punto anche noi potremmo appartenere al mondo digitale Un paradosso vero ? Il digitale vi ha distorto le conoscenze. Riducete tutto a numeri, anche dove non ci sono.
one4seven Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @skillatohifi Grazie. Metto in playlist poi vi faccio sapere le mie preferenze.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora