skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Gici HV 7 minuti fa, Gici HV ha scritto: un sistema giradischi, testina, pre phono (se esterno) da 1500/2000€ mi sembra perfettamente in grado di estrarre tutto quello presente su un disco Assolutamente NO! Per avere un suono analogico di grande qualità devi avere un trittico analogico, gira-braccio-testina e prefono di classe e purtroppo costosetto, e... poi va messo a punto maniacalmente bene, altrimenti si vanifica tutto. 1
PippoAngel Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 12 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Per avere un suono analogico di grande qualità devi avere un trittico analogico, gira-braccio-testina e prefono di classe e purtroppo costosetto, Purtroppo … ed un “parco vinili” non maltrattato da anni di “giradischi infami” … i miei vinili più vecchi erano stati “accarezzati” da un cambiadischi automatico (quelli con gli lp che cadevano uno sull’altro) con testina piezo !
Berico Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Gici HV 1500 2000 per il fonorivelatore ci siamo, non sto parlando di cifre esoteriche, 1600 per il pre phono, metti 1000 per un braccio, un origin live ?, e 2500 per il giradischi... siamo a 7000 euro... e secondo me di più può anche non servire, metti un braccio da 1600 e il pre phono da 1000 è uguale, con un dac e streamer con 3000 arrivi all'ottimo, ed escludo anche qui dac da 30k come escludo in analogico gli estremi, il problema sono i vinili che costano un botto. Spendere 5K di vinili sul nuovo è un attimo ormai i prezzi si attestano per le versioni curate dai 35 ai 50 euro senza cercare one step o edizioni rarissime, la versione mono di the doors della erc a 500 euro sold out il giorno stesso, non ho fatto a tempo nemmeno a provare a prenderla, forse meglio così, quasi immorale, è solo un esempio è... i prezzi sul vinile sono veramente fuori controllo la differenza sta li. Il costo del set up è ininfluente nell'analogico.
skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @PippoAngel io invece... ho una collezione di vinili al top, tutti perfetti e molto ben suonanti.
PippoAngel Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @skillatohifi quando ho preso la decisione di abbandonare definitivamente il mondo delle sorgenti analogiche un peso non indifferente nella decisione è stato lo stato dei miei vinili … parecchi decisamente malmessi … per fortuna l’ultima testina (una Gold Note Machiavelli) aveva un profilo che andava a leggere in una parte del solco ancora decente e mi ha permesso una digitalizzazione “decorosa” (ma niente di più …), tant’è che poi con gli anni ho riacquistato gli album preferiti con edizioni in cd/file hires.
Berico Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @PippoAngel tu pensa 100 anni fa il primo che ha rigato un vinile, avrà bestemmiato? avrà pensato fra 100 anni li faranno antigraffio? invece no, abbiamo i vinili che si rigano guardandoli ma a differenza del passato abbiamo un cantilever in boro che speri arrivi a fine disco senza che ci sia un micro movimento tellurico... dovremmo avere piatti in nano tecnologia che auto formano il vinile scegliendo dallo smartphone, come in qualsiasi piattaforma in streaming, in un materiale che cede, quando puo' cedere alla puntina? mezzo millimetro di materiale in un anno.. abbasserò il vta... invece c'è zero evoluzione e costi folli. 1
Gici HV Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 42 minuti fa, Berico ha scritto: siamo a 7000 euro... e secondo me di più può anche non servire Per me siamo ben oltre a quello che spenderei per una sorgente obsoleta, il mio impianto, che mi soddisfa parecchio, costa circa la metà. 49 minuti fa, skillatohifi ha scritto: ho una collezione di vinili al top, Pensa che io ho una collezione infinita di album, che poi non siano a casa mia ma di Qobuz poco importa.😁
skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Sapete... cosa mi fa più male... , i pensieri arrivano ogni tanto.., alle volte non li puoi controllare... ebbene... mi fa male sapere che i miei cari e amati vinili quando io andrò da quell'altra parte alla dipartita, i vinili... e speriamo di no!! andranno a qualcuno che non ha la mia passione, e verranno forse maltrattati, beh!!, questo mi fa veramente male 😪
captainsensible Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @skillatohifi beh pensa a che carico di oggetti inquinanti lasci in eredità al pianeta....ahivoglia a smaltirlo! CS
skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Gici HV io invece li devo vedere, toccare, aprire, odorare la loro carta, insomma... Io adoro i vinili.
skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @captainsensible quello è tutto un altro discorso, io sono un ecologista convinto.... Però non esagerismo dai..
Berico Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 13 minuti fa, Gici HV ha scritto: per una sorgente obsoleta i file esistono da 40 anni circa ... non ci sono grosse novità sulle sorgenti.
Berico Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @captainsensible pensa ai server che devono fare per contenere l'hi-res, in audio e in video, non impattano meno purtroppo.
skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Berico a me lo dici....! che quando lavoravo ero un capo ufficio di una azienda informatica americana , forse non sai..? quanto spazio serve x gestire tutto, tanta, ma proprio tanta.
captainsensible Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Berico beh, però un hard disk portatile può contenere migliaia di vinili e penso che abbia minor impatto ambientale. Insomma, a dire il vero, mi sembra un controsenso creare inutili oggetti materiali per contenere un bene immateriale. Fine OT CS
Lucasan Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 3 ore fa, captainsensible ha scritto: Lo vedi che la materia è quantizzata, allora dimostralo ed il nobel lo vinci tu .
one4seven Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 34 minuti fa, Berico ha scritto: i file esistono da 40 anni circa ... non ci sono grosse novità sulle sorgenti. beh... sui files l'evoluzione è continua. Quelli di 40 anni fa non potevano contenere quello che possono contenere oggi. Dal lato degli LP invece siamo fermi quasi da un secolo. Secondo me, ha ragione @Gici HV ad affermare che si tratta di tecnologia obsoleta. PS. Non dimenticare di suggerire l'altro disco che ti era venuto in mente...
captainsensible Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Lucasan arriverei tardi, già lo hanno dato a Max Planck. La fisica quantistica che l'hanno inventata a fare ? CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora