Summerandsun Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 È arrivato! Non l'ho ancora ascoltato tutto, ma i primi pezzi mi fanno venire voglia di aprire una bella birra fresca. È un ottimo segnale . Non sarà un disco che farà la storia (i Metallica l'hanno già fatta), ma mi sembra molto divertente. Forse un po' fuori luogo in questo caso stroncarlo e fare gli intenditori. Meglio lasciarlo scorrere e divertirsi come da ragazzini. . Ciò che sto apprezzando è che non sento la minima intenzione di forzarsi in evoluzioni studiate a tavolino, ma solo di attaccare la spina e via. Ne esce qualcosa tra kill'em all e il Black album (più verso quest'ultimo). Suono come sempre equalizzatissimo, ma non male (stavolta devono avere malmenato e rinchiuso Lars Ulrich prima che avesse idee bizzarre). . Insomma, vado a prendere una birra dal frigorifero
Mamo Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Lo sto ascoltando ora! prima impressione positiva. La sensazione è di trasporto nel passato remoto😀 nel senso di suoni non ricercati con una buona dose di spontaneità. Bello
Dima83 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 5 ore fa, Summerandsun ha scritto: Non sarà un disco che farà la storia (i Metallica l'hanno già fatta), ma mi sembra molto divertente. Forse un po' fuori luogo in questo caso stroncarlo e fare gli intenditori. Meglio lasciarlo scorrere e divertirsi come da ragazzini. Allora taccio 1
Lumina Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Per principio non compro vinili di serie a prezzi assurdi, per una volta ho fatto eccezione e ho speso 50 euro. Considerato che il disco è doppio, tagliato da Bellman è stampato da Pallas, non me ne sono pentito.
Bazza Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Stamattina ho preso coraggio e ho provato ad ascoltarlo. Sono circa a metà album....brani lunghi che non aggiungono niente a se stessi, qualche bel riff ogni tanto, parecchia noia...in serata vedo se riesco a finirlo. 1
Dima83 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Un disco che rasenta la sufficienza il punto debole è Kirk Hammet a mio parere che fa il compitino. Parte solista buttata lì di getto e non ragionata. altro punto dolente la scelta di lasciare indietro nel mix le chitarre e troppo in evidenza la batteria.
Bazza Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 2 ore fa, Dima83 ha scritto: altro punto dolente E tutti sti riff mid-tempo. L'ho finito di ascoltare, nessuna voglia di ricominciare da capo. Una severa sfoltita alla scaletta non sarebbe stato un male, è pure troppo lungo.
Mxcolombo Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Il 15 aprile, con mio figlio siamo andati a vedere il film documentario e l’impressione non è stata per nulla positiva. Ho poi regalato a mio figlio il vinile e ieri sera lo abbiamo ascoltato. Che dire, musicalmente dice molto poco. Il suono poi è decisamente piatto e molto compresso. Finito l’ascolto abbiamo messo sul piatto la prima copia USA di Master e, come era facilmente prevedibile, il risultato è stato molto diverso. Quindi, un 6 con un paio di meno. Nulla più.
Frengo_70 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Sentito quasi tutto e niente, solito assembramento di riff e assoli senza anima e contenuti. E lo dice un grande amante dei Metallica (non so quante volte li ho visti dal vivo). Già’ and justice for all andava per altre direzioni; poi ottimo il black album e niente più dopo. Si son fermati lì, purtroppo. Dovrebbero tirar fuori delle melodie, perché è tutto troppo piatto
Tronio Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Un disco riempitivo, stampato per far cassa (come se ne avessero ancora bisogno...) e per non far passare troppo tempo dall'ultimo disco in studio: dimenticabile, mal registrato e innocuo come del resto gran parte della produzione degli ultimi vent'anni.
Membro_0021 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Il 18/4/2023 at 16:29, Summerandsun ha scritto: Non sarà un disco che farà la storia (i Metallica l'hanno già fatta), ma mi sembra molto divertente. Forse un po' fuori luogo in questo caso stroncarlo e fare gli intenditori. Meglio lasciarlo scorrere e divertirsi come da ragazzini. @Summerandsun diciamo pure che i Metallica non fanno più la "storia" da dopo And Justice for All....quindi i loro album capolavoro sono i primi quattro e son pochi se consideriamo altri gruppi storici Heavy Metal (ad esempio i primi sette album degli Iron Maiden sono tutti capolavori). Dopo il capolavoro Master of Puppets, a mio parere il loro album migliore, l'album della maturità, subirono la pesante perdita di Cliff Burton, perdita dalla quale non si sono più ripresi, perché Cliff era importante nella stesura delle song (si pensi alla canzone-capolavoro Orion). Dopo l'ottimo Justice (indubbiamente l'album dove Lars ha suonato meglio) venne il deludente Black-album, album commerciale (e rinnegato dallo zoccolo duro dei fans) con il quale fecero soldi grazie alla ballata capolavoro Nothing Else Matters, ma togli questa e l'inizio di Enter Sandman....cosa resta di quest'album? Dopo venne Load, un album criticato dai fans ma che io considero coraggioso, visto il tentativo di James di contaminare l'heavy con atmosfere Country e si può considerare l'ultimo album dove i Metallica hanno cercato di fare qualcosa di diverso....dopo non hanno fatto altro che ricercare le sonorità dei primi album creando brutte copie dei loro capolavori....partendo dall'orribile St. Anger (in assoluto il loro album peggiore, anche rispetto a Reload, senza nessun assolo e con Lars che suona senza la cordigliera sotto il rullante, quindi come se pestasse le pentole da cucina) fino agli ultimi tre che ripeto nulla aggiungono di nuovo. Ieri ho ascoltato questo 72 Season e ogni riff ricorda qualche loro canzone del passato....non capisco poi perchè le fanno così lunghe visto che sono stereotipate e ripetitive. Risultato? Dopo i primi due minuti mi annoiavo e passavo immediatamente alla song successiva e così via fino alla fine dell'album. Voto? 5 (come con i precedenti due album).
giggione Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 non compro vinile nuovi che superano cifre assurde ,ormai alle multinazionali non interessa quanti vinili vendono ma quanto guadagnano,può rimanere li nello scaffale 1
Lumina Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Siete un po’ cattivelli, però… in tanti si commuovono per l’ultimo film di Nanni Moretti, che è almeno ripetitivo e scontato come 72 Seasons, una brutta copia di tanti film del passato remoto. Perché solo i Metallica non possono ripetersi all’infinito, come fanno tutti, da Neil Young a Nanni Moretti?
Tronio Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Lumina perché a mio parere il pubblico di Nanni Moretti è composto per la maggior parte da adoratori un po' snob (come peraltro accade anche per altri personaggi del settore, un Woody Allen a caso fra tutti) che venerano il c.d. Maestro anche quando partorisce delle cag...te pazzesche come avviene da diversi lustri a questa parte, mentre ritengo che gli estimatori dei Metallica siano uno zinzino più obiettivi nel pretendere qualcosa in più dai loro idoli e non abbiano remore a chiamare le suddette cag...te con il loro nome.
Progressive Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 I Metallica sono finiti da un pezzo, dopo il Black Album tutti album mediocri e quest'ultimo non fa eccezione. I Metallica hanno fatto la storia con quei quattro album, niente di più.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora