Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2023 Amministratori Inviato 18 Aprile 2023 la città di londra ha fissato multe saltare per le auto non immatricolate in uk cge entrani nelle zne a traffico limitato a londra e persino in quelle dove è permesso esntrare a meno che non si registrino su un sito apposito pagando 15 sterline al giorno qualche francse di è beccato anche 30.000 euro compessive di multa pr disattenione verso la nuova norma Premetto che raramente vado all'estero in macchiuna e(preferisco aereo e trno) se mi serve la macchina orefrisco noleggiarla (considerando poi lelimitazioni al traffico9 privato di molti centri urbani) Però l'idea di una normnativa simile in europa per le auto immatricolate al di fuori non mi dispiacerebbe, non sarebbe un vinclo per gli europei
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 18 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2023 Uno che se ne va in auto a Londra merita ben altro. 2 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2023 Autore Amministratori Inviato 18 Aprile 2023 @Paolo 62 esagerato, quanti turisti vanno a londra con auto nin uk? un numero risibile rispetto a quello che prendono trno o aereo. ho viaggiato in quasi tutta europa (mi nmnca la bulgaria e la polinia) semre usato treno o aereo, poi mezzi locali o auto a nolo. per non parlare dei viaggiu afuori europa. usare la macchina per spostamenti lunghi8 la trovo un retaggio degli anni '60
ascoltoebasta Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Ormai ci fottono (mi si perdoni il francesismo) in ogni modo,spero siano presenti cartelli impossibili da non vedere e scritti in parecchie lingue,in ogni via d'accesso alla città, o abbiano adottato sistemi d'informazione adeguati.
Idefix Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 In auto ti godi il paesaggio e le strade che decidi tu, treno meno, aereo è solo un trasferimento. Dipende quindi dal viaggio. Però io non gradisco tutti ' sti balzelli per visitare le città tra tasse di soggiorno e similari. 1
Paolo 62 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @cactus_atomo Ho letto che si prendono multe di 300 Euro per ogni violazione. Se poi in un giorno si entra ed esce più volte nella zona controllata le multe si sommano, quindi è facile prendersi la stangata, un po' come succede quando si viene fotografati da più autovelox messi uno dopo l'altro. Spero che gli stranieri la capiscano subito e stiano attenti a non farsi fregare.
ascoltoebasta Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: usare la macchina per spostamenti lunghi8 la trovo un retaggio degli anni '60 Io tra tutti i modi di muovermi provati,considero lo spostarsi in auto quello che preferisco, la libertà di affrontare il viaggio dal punto A (casa) a quello B (destinazione) senza tempi prestabiliti e facendo deviazioni anche lunghe e soste per visitare paesini sconosciuti consigliati dagli abitanti del luogo,per me e mia moglie,danno al viaggio un valore enorme.
Severus69 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 In Italia intanto bisogna iniziare a dare multe a chi parcheggia ovunque e non rispetta il codice. Per le auto straniere ci penseremo...
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2023 Autore Amministratori Inviato 18 Aprile 2023 @Paolo 62 in realtà non farsi fregare è facile, ci siregistra e s paga un ticket di 15 sterline per ogni giorno in cui si opensa di entrare o uscie più volte dalle zone periferiche per i centro costa assai di più. ma andare in macchina a londra ha senso solo se abiti a calaos, considerando che oltre alla benzina poi c'è il pedaggio del tunnell (almeno 200 euro tra andata e ritorno). con un volo economico e 100euro vado a lonra coin 00euro da qualunque città europea (ma la macchina non me la fannocaricar come bagaglio).
Severus69 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Spero che gli stranieri la capiscano subito e stiano attenti a non farsi fregare. Se c'è una regola e non la rispetti non è che ti fregano, sei tu in torto. Ma qui da noi siamo maestri a rigirare la frittata...
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2023 Autore Amministratori Inviato 18 Aprile 2023 @Severus69 si ma non vedo perchè gli inglesi multano sli stranieri e noi li lasciamo circolare in macchina@ascoltoebasta il viaggiare in macchina può avere un senso se hai tanto tempo libero. ho vivtato la scandinavia per arrivarci in macchina ci voleva almeno un giorno in aereo un'ora, per la spagna non ne parliamo da roma mi devofare tutta l0italia poi la csta francese poi finalmente la froniera soagnola e se devo arrivare a siviglia camopa cavallo che la benxina costa. ho girato iol portogallo in auto, ma sono arrivato a isbona in areo poi ho affittato la macchina. Idem in soagna, considera che girare in auto per baercelona e sopratutto siviglia è qusi imoissibile. meglio affittarla solo er gli spostamenti. anche la grmania l'ho girata in auto ma il percorso roma monaco in treno o in aereo, inutioe fare tanta strada se la meta è la germania
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 18 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: il viaggiare in macchina può avere un senso se hai tanto tempo libero. ho vivtato la scandinavia per arrivarci in macchina ci voleva almeno un giorno in aereo un'ora, Noi partiamo sempre e solo se abbiamo molto tempo libero, cito una delle tante esperienze con questo epilogo:partenza da casa (Brianza) luogo di destinazione San Sebastian (Spagna),dove siamo arrivati dopo 6 giorni, perchè vicino a St. Etienne parlando con i ristoratori dove mangiammo,ci fu consigliato di vedere un parco naturale non distante e alcuni piccoli villaggi,altre persone ci consigliarono poi un altro parco nazionale e altri piccoli borghi,ristoranti,negozietti etc,e ciò si ripetè per 4 diversi parchi e molti paesini. Il parlar con le persone,visitare luoghi bellissimi e lontani dal turismo eccessivo,l'improvvisazione e tanto altro hanno aggiunto valore inestimabile al viaggio, questo è il solo nostro modo di viaggiare in Europa e Italia. Logicamente altri preferiscono essere organizzati diversamente,ed è giusto. 4
Paolo 62 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Ho l'impressione che sia una specie di vendetta per la Brexit, come se fosse colpa dell'Europa se gli inglesi se ne sono andati. Oppure vogliono semplicemente rifarsi del danno che ne hanno subito.
Martin Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Londra ? Pfff... Dilettanti. Con la questione "auto in città" siamo avanti di mille anni e passa...
ascoltoebasta Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 8 minuti fa, Martin ha scritto: Londra ? Pfff... Dilettanti. Con la questione "auto in città" siamo avanti di mille anni e passa... E' una foto palesemente modificata,si riconoscono le auto coperte dai teloni tipici degli anni '70......e poi non esistono città con barche e canali che le attraversano.....io ho girato il mondo eh. 1
mom Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 https://www.bollinoambientale.it/crit-air-ilbollino-ambientale-in-francia/ molto comodo da fare online ( tra l’altro costa di meno). Lo ritengo giusto e, tutto sommato, economico. Esiste dal 2016. Si attacca al parabrezza e, a differenza di altre vignette, una volta incollato dura per tutta la vita dell’auto.
Martin Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @momQuindi in Francia si paga per appiccicare sul parabrezza un'informazione già contenuta nel libretto e nel certificato di immatricolazione (dove è associata alla targa) senza neppure la farsa dei "controlli" iniziali e periodici presso qualche officina autorizzata ?
Messaggi raccomandati