Vai al contenuto
Melius Club

Ma l'usato è ancora usabile?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sinceramente non vedo tutta questa differenza di prestazioni tra le elettroniche attuali e elettroniche top di qualche anno fa, anzi! Scegliendo bene si portano a casa degli oggetti che suonano magnificamente  ad una frazione del costo originario (listino o no) e comunque a molto meno rispetto ad un potenziale concorrente nuovo. Poi nell’usato ogni oggetto da storia a sè, si trovano elettroniche tenute e utilizzate con religiosa cura, e le stesse visibilmente sfruttate e pure maltrattate. Sta all’esperienza e all’occhio esperto saper scegliere. Soprattutto parlando di amplificazioni e diffusori non vedo tutto questo spropositato progresso negli ultimi 30 anni, diverso il discorso sul digitale (per una questione più che altro di fruibilità e ricambi) e tralascio volutamente il discorso sui cavi che considero fortemente soggetto alle mode e, pur riconoscendone il contributo, un potenziale specchietto per le allodole. 
Assolutamente non comprerei a prezzi  superiori al listino originario, ma fortunatamente queste richieste sono relegate a pochi oggetti ai tempi esclusivi e oggi di difficile reperibilità  (penso ad esempio alle SF Extrema che ho avuto fino a 10 anni fa…) o per qualche motivo mitizzati e oggi ricercati per moda o collezionismo.

Ma assolutamente non mi scandalizzo se vedo richieste proporzionate al costo originario per elettroniche anche di 20/30 anni fa, ben conservate, e che hanno segnato un traguardo nel campo della riproduzione musicale, a differenza di altre che sono passate come comete o peggio stelle cadenti. 

Inviato
27 minuti fa, Gici HV ha scritto:

sul vecchio 3d sull'usato uno giudicava giusto il prezzo il 50% del listino del nuovo, si parlava di McIntosh che, senza trattare, fa di partenza il 40% di sconto, a questo punto, come asserisce Fabio, sicuramente meglio comprare il nuovo.

Mi pare che anche per i Mc, che non ho mai avuto e non mi interessano, il borsino usato sia proporzionale alla qualità dell’oggetto, all’età e alle prestazioni rispetto ai modelli attuali. Certo tengono bene il valore, ma non pagherai mai un 6900 più di un 7000, né un 7000 più di un integrato attuale di pari livello, e al netto degli sconti…

Inviato

@prometheus un 9000 sta a 20k euro di listino, se sei un cliente storico del negozio (come spesso succede con McIntosh) credo che lo porti via a 10k, dopo qualche anno lo devi vendere al massimo a 7k, e sto largo, altrimenti non ha senso per chi lo acquista 

Inviato
34 minuti fa, prometheus ha scritto:

Soprattutto parlando di amplificazioni e diffusori non vedo tutto questo spropositato progresso negli ultimi 30 anni

Con 500 euro si prende una scheda di amplificazione che manda in parcheggio qualsiasi ampli di 30 anni fa. Se basta poca potenza bastano 150 euro. 

Inviato
25 minuti fa, grisulea ha scritto:

Con 500 euro si prende una scheda di amplificazione che manda in parcheggio qualsiasi ampli di 30 anni fa. Se basta poca potenza bastano 150 euro. 

L'importante è crederci.

O forse nessuno ha più le orecchie di 30 anni fa. :classic_rolleyes:

Inviato
3 minuti fa, Turandot ha scritto:

L'importante è crederci.

Prima si deve provare.

 

4 minuti fa, Turandot ha scritto:

O forse nessuno ha più le orecchie di 30 anni fa. 

Anche questa è una possibilità.

Inviato

bonjour,

io mi sono fatto apparecchiare con delle protesi Hig End ... da 18,5 Hz a 21,66 Kz +- 1db, a valvole ovviamente.

 

Saluti

  • Haha 1
Inviato
59 minuti fa, grisulea ha scritto:

500 euro si prende una scheda di amplificazione che manda in parcheggio qualsiasi ampli di 30 anni fa. Se basta poca potenza bastano 150 euro.

Facciamo così tu ti prendi quello da 500 nuovo io quello di 30 anni a mia scelta .

 

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Facciamo così tu ti prendi quello da 500 nuovo io quello di 30 anni a mia scelta .

 

Perché mi vuoi far spendere più del dovuto? Ho preso quelli da 150. Non rimpiango nulla. Ma proprio nulla, anzi.

Si discute se ne vale la pena al di la di passioni, ricordi o libidine. Perché dovrei prendere un ampli di 30 anni fa a 2500 eu quando con 1000 lo prendo nuovo, garantito, più potente, che consuma un decimo, meglio suonante? Per nessun motivo se non per l'oggetto in se.  Ma chi ha aperto chiedeva appunto al di la dell'oggetto. Anche a me piacevano certi oggetti che non ho potuto permettermi. Col senno di oggi però mi chiedo cosa me ne farei. Ed infatti per ora restano dove sono e più passa il tempo e più non mi interessano. Anzi mi sono sbarazzato di tutto, nulla nel mio impianto supera i 500 euro. Voglio sentir bene non guardare quel che suona. Non parliamo del digitale. Non parliamo di preamplificazione che con un po di accortezza nemmeno serve.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Con 500 euro si prende una scheda di amplificazione che manda in parcheggio qualsiasi ampli di 30 anni fa. Se basta poca potenza bastano 150 euro. 

Sì certo. Ne abbiamo già parlato. Per ora i classe D (economici si intende, fino a 2K) da me come sono entrati in casa sono usciti. Ma ogni tanto ci riprovo…

Inviato
18 minuti fa, prometheus ha scritto:

Sì certo. Ne abbiamo già parlato. Per ora i classe D (economici si intende, fino a 2K) da me come sono entrati in casa sono usciti. Ma ogni tanto ci riprovo…

Forse è l'impianto da rivedere, non è che la colpa può essere di un solo oggetto. La somma fa il risultato. Ma non cambia il discorso. Val la pena spendere 2500 eu per un ampli di 30 anni fa o spenderne 3.000 per uno nuovo? Comunque ho sentito in più situazioni i moduli purifi, se l'impianto non suona bene con quelli la colpa non è loro. Si trovano anche attorno ai 1000 euro. Capisco che a qualcuno possano non piacere o possa preferire altro ma in un impianto che non presenta particolari problemi da aggiustare con oggetti colorati o mollicci o sbrodoloni o che hanno gamme alte sparate a mio parere sono al di la del necessario.

  • Melius 1
Inviato

Purtroppo è così.

Ognuno ha la sua esperienza e ha fatto le sue prove inutile pensare di avere la ragione in tasca. 

Lasciamo il mercato sia ai nuovi giocattoli da 500€ che a quelli vecchi da 5000€

 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Turandot ha scritto:

Ognuno ha la sua esperienza e ha fatto le sue prove inutile pensare di avere la ragione in tasca. 

esattamente.

Inviato
52 minuti fa, grisulea ha scritto:

mi vuoi far spendere più del dovuto? Ho preso quelli da 150. Non rimpiango nulla. Ma proprio nulla, anzi

Contento tu... 

Io sto usando un pre diverso (sempre aloia ma inferiore) per manutenzione al vtpa e non vedo l'ora di riaverlo.

Sono delicato 

 

 

 

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Sono delicato 

Anch'io, non lo uso, non mi serve. Una cosa in meno. Venduti sia Aloia che Pass. Non mi mancano. Vale a dire, sento meglio adesso altrimenti me li tenevo.

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Venduti sia Aloia

Quale aloia, se posso?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...