Vai al contenuto
Melius Club

Ma l'usato è ancora usabile?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dufay

14 ore fa, Dufay ha scritto:

Il senso è: se una cosa suona male dopo quarant'anni non suona peggio.

...ma spesso meglio delle cose nuove!

Inviato
Adesso, FabioSabbatini ha scritto:

Quale aloia, se posso?

 

S8300966.JPG

  • Thanks 1
Inviato

@grisulea guarda che mica dico che i Purifi che conosco suonino male. Anzi. A quel prezzo non c’è di meglio. Ma a che siano il non plus ultra ne passa, anche a confronto di (certe) amplificazioni del passato, che purtroppo ancora costicchiano.

Poi puoi autoconvincerti di quello che vuoi, ma mi pare che il tuo continuo battere su questo dente alla fine riveli che… duole!

Inviato
16 minuti fa, gimmetto ha scritto:

ma spesso meglio delle cose nuove!

Le tue no.

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, prometheus ha scritto:

Poi puoi autoconvincerti di quello che vuoi,

Personalmente non li uso quindi non mi devo convincere di nulla ma vedessi cosa hanno sostituito in alcuni impianti. Cosa ha convinto i loro proprietari? Certo che si può preferire altro ma siamo ormai al semplice gusto.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@grisulea su molte cose (ampli, donne, cibo, abboigliamento, ecc) ci possono essere scaledi valori differenti, quello ch piace a me non è detto che piaccia a mio fratello,  non vuol dire che quello che scelgo io sia in se meglio o meggio, diciamo che è più adatto a cme mi piace usarlo.

compro prco, ma prove ne faccio (ho amici appassionati che amano cambiare9, sinceramente oggi prima di spendere d3vo essere convointo di fare un (per me) effettivo salto di qualità. Poi certo c'è il costo,se quello che mi piace lo trovo nuvovo,perchèprenderlo usato? ma se il nuovo n9n mi soddisfa perchè non prendere il datato?

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

ci possono essere scaledi valori differenti

Ci sono, infatti questo è il mio parere. So che può non essere il tuo.

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Personalmente non li uso quindi non mi devo convincere di nulla ma vedessi cosa hanno sostituito in alcuni impianti. Cosa ha convinto i loro proprietari? Certo che si può preferire altro ma siamo ormai al semplice gusto.

Questo è vero,  con certi generi musicali poi danno il massimo. 

Inviato

@Dufay

3 ore fa, Dufay ha scritto:

Le tue no.

Quanta sicurezza; ti invito volentieri a casa mia a...non ascoltarle! Ci rimarresti male!:classic_biggrin:

Inviato

Io penso che ognuno giustamente fa le sue valutazioni potessi terrei due impianti uno attuale ed uno vintage magari possibilmente con timbriche diverse e diffusori diversi.

Secondo  me non esiste l'amplificatore che va bene con tutti i diffusori in circolazione intanto bisogna vedere se li pilota e poi con che timbrica. Molti  classe D su diffusori ostici qualche problemino ce l'hanno parlo per esperienza personale e comunque lo stesso costruttore se non sbaglio di ItaliaAcustic sul modello  che ha provato con i  diffusori di  @cactus_atomo  ha ammesso che non era proprio il giusto matrimonio.

Se non ricordo male ha usato una metafora " é come comprare una spider e caricarla di valige sul tetto" questa cosa l'ho molto apprezzata perché ammettere i limiti di utilizzo di un prodotto per me non significa che non suoni benissimo  solo che in determinati casi é meglio qualcos'altro.

Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Quanta sicurezza; ti invito volentieri a casa mia a...non ascoltarle! Ci rimarresti male

Io le cose le conosco tu no.

Semplice 

captain picard
Inviato

Vi ringrazio per il vostro contributo sull'argomento. Alla fine è anche un discorso soggettivo su prodotti che ci hanno fatto battere il cuore e... forse è tutto qua. Se prendi un usato che ancora ti da per un motivo o per l'altro "emozioni"allora al giusto prezzo si può fare e magari lo fai controllare. Viceversa come giustamente molti dicevano,sempre al giusto prezzo c'è il nuovo.

Adolfo

Inviato
14 ore fa, Dufay ha scritto:

Io le cose le conosco tu no.

Semplice 

@Dufay E come mai al Milano Hi-fidelity non hai stracciato tutti i concorrenti? Ti assicuro che il risultato sonoro della "tua" saletta, fatta la tara a tutte le problematiche del caso, era decisamente "poco attraente" (non è nelle mie corde offendere, per cui cerco di utilizzare termini morbidi) e alla portata di impianti mooolto più abbordabili. Ti è andata bene che non ho fatto il Reportage. Un po' di umiltà; la presunzione puo' essere al limite tollerata se il risultato è straordinario...Semplice:classic_biggrin:!

Inviato
14 ore fa, Look01 ha scritto:

Io penso che ognuno giustamente fa le sue valutazioni potessi terrei due impianti uno attuale ed uno vintage magari possibilmente con timbriche diverse e diffusori diversi.

@Look01 D'accordissimo. Io ho la fortuna di avere quattro impianti totalmente differenti; uno attuale, una totalmente vintage e due "ibridi". Devo dire che faccio fatica a scegliere qual è "il migliore".

  • Thanks 1
Inviato

Ma accattateve cose nuove...

Pardon... ex demo :classic_biggrin:

Mighty Quinn
Inviato
4 ore fa, gimmetto ha scritto:

tua" saletta,

Scusa, curiosità, quale era la "sua" saletta? 

Mi piacerebbe ascoltare una creatura del McDuffy

Anche se temo di aver sviluppato un pregiudizio...per motivi a me ignoti  mi sono convinto che è molto bravo a fare diffusori....vai a sapere che passa per la testa della gente...

Inviato

@FabioSabbatini

LAHÒ - Suite 454 del Melià Hotel - Milano Hi Fidelity 2023

Erano esposti due modelli di diffusori: il sistema da piedistallo Bad Girl e le grandi Oxygen 1021Be, coadiuvate dal  subwoofer B15. Il resto dell'impianto comprendeva una sorgente PC music server custom, DAC MSB Premier, l'amplificatore finale di potenza stereo Graaf GM 400 Reference, cablaggio Ecosse e distributore/condizionatore di rete Illegal Power.

Il diffusore Oxygen 1021Be, caricato a tromba, è composto da due unità principali passive e due bassi attive, equipaggiato da un woofer da 10", un midrange a compressione da 2" con diaframma in carta e tromba ultracorta ed un tweeter da 1" con diaframma in berillio e tromba ultracorta. La sensibilità dichiarata è di 104 dB/2,83 V/m. Incrocio con il subwoofer a 75 Hz. Il diffusore Lahò Bad Girl è un sistema a due vie con woofer da 6,5" a lunga escursione e tweeter da 1" a compressione con diaframma in alluminio. Crossover con componentistica Jantzen e Clarity Cap. Sensibilità dichiarata 93 dB/2,83 V/m.

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato

@gimmetto

OT

Grazie ma....dico...Dufay avrebbe fatto cosa? Sono progetti suoi?

Screenshot_2023-04-22-15-10-59-82_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg.2224a3251e6a8e5794a2119541c524bb.jpg

Quelli che normalmente fa vedere nelle sue foto, presumo  direttamente dall' atelier di Basquiat, sono moooolto più gradevoli a vedersi di questo 

Magari suonano bene eh

Però, in caso, i prossimi se li faccia disegnare da @alexisAlexis, vedrai che saranno un pelino più eleganti

Chiuso OT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...