Vai al contenuto
Melius Club

Ma l'usato è ancora usabile?


Messaggi raccomandati

Inviato

Non vedo come si possano fare generalizzazioni sull'argomento. 

Occorre solo quel minimo di buon senso:

se accattate da me è come ricevere un assegno circolare, se accattate da altri basta farvi il segno della croce.

  • Haha 1
Inviato
12 ore fa, aldofranci ha scritto:

Non vedo come si possano fare generalizzazioni sull'argomento. 

Esatto, ho dei diffusori e un giradischi di 40 anni, sono diventati vintage a casa mia, esteticamente quasi perfetti, anche se praticamente non li uso non voglio svenderli.

Inviato

Per me dipende da che cosa si sta acquistando usato. Amplificatori e diffusori possono essere un senso, giradischi anche, mentre cose tipo lettori CD e DAC bisogna starci attenti. Lettori CD molte volte non sono più riparabili per mancanza dei pezzi sul mercato dei ricambi, DAC invece magari sono tecnologicamente superati di molto ....

Inviato

@FabioSabbatini

23 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

sono moooolto più gradevoli a vedersi di questo 

Qundo li ho visti ho pensato a Dart Fener di Star War o, peggio, a cloni cinesi di B&W!:classic_biggrin:

Inviato
Il 20/4/2023 at 12:06, martin logan ha scritto:

onosco molte persone che MAI comprerebbero un usato, non solo alta fedeltà, auto e moto: solo e soltanto nuovo. Meno male, altrimenti non ci sarebbe + ricambio (quando si stufano del giocattolo) per chi attende l'usato

Eccomi e spesso regalo ai meritevoli...

Inviato

Mi scuso se non ho inserito prima i dovuti messaggi di avviso del tipo "Esplicit content" o "i contenuti potrebbe urtare la sensibilità di ..." :classic_laugh:

Leggendo certi interventi è evidente anche ai bambini (quasi tutti NB) che qualcuno ha delle serie intolleranze verso certi contenuti, è bene essere comprensivi e aiutare il prossimo in difficoltà evidente :classic_biggrin:, in tutti i casi un bel ascolto con DSP e curve spianate il giusto e il problema è risolto ... momentaneamente :classic_laugh: in quanto la reiterazione è fenomeno ben noto da tempo

 

 

Orange clokworth.jpg

trapano Black & Decker.jpg

Mighty Quinn
Inviato
55 minuti fa, indifd ha scritto:

Le parole non servono ...

Porelli, così tristi e sofferenti

Che hanno fatto di male?

Stanno scontando una pena?

Alcuni me parono già collassati

O magari se so' addormiti, anche se dubito, con quegli ampli là normalmente ti becchi distorsioni abbastanza strazianti ....tipo il black Decker del povero Alex al post successivo 

Inviato

Personalmente:

- ritengo che molti apparecchi e diffusori storici suonino meglio rispetto ad altri di nuova produzione e di pari livello, o anche superiore, (facendo la dovuta proporzione di prezzo nel tempo);

- nell'ipotesi che le prestazioni siano le medesime, acquistando usato, pur non avendo particolari problemi, si risparmia;

- con l'usato, specialmente sui cavi, i rischi di rimetterci sono minimi.

 

Inviato
40 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

facendo la dovuta proporzione di prezzo nel tempo

Ecco, questa è una cosa che non viene mai considerata. Ci sono elettroniche che negli anni ‘90 erano di qualità assoluta e costavano decine di milioni di lire. Pensare che 30 milioni di allora equivalgano ai circa 15mila euro attuali è una barzelletta. Ma pensare di portarsele a casa oggi con poco fa ancora più ridere. Ognuno ha il diritto di vendere le sue cose al prezzo che più ritiene congruo, mentre la diffusa sfacciataggine e cafonaggine degli affaristi della domenica non è mai tollerabile. 

Ogni volta che metto in vendita un qualsiasi oggetto hifi vengo contattato da persone che senza neppure salutare e presentarsi mi “offrono” se va bene un terzo del prezzo richiesto. E se rifiuto pure si inc@zzano 😄. Eppure ho sempre venduto tutto 🤷🏻‍♂️ trattando ragionevolmente il giusto e con soddisfazione di entrambe le parti, ma con questi personaggi non arretro di un centesimo, anzi non inizio neppure la trattativa. Per quanto mi riguarda, invece, quando l’oggetto che intendo acquistare viene proposto ad un prezzo che ritengo troppo alto semplicemente non lo prendo in considerazione aspettando l’occasione giusta, o se proprio lo voglio mi adeguo alla trattativa.

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, prometheus ha scritto:

Ogni volta che metto in vendita un qualsiasi oggetto hifi vengo contattato da persone che senza neppure salutare e presentarsi mi “offrono” se va bene un terzo del prezzo richiesto.

Anche io ho sempre venduto tutto (poco) velocemente, sì, o cafoni non mancano da entrambe le parti, però se guardi su Hifishark spesso le valutazioni più alte sono italiane, in troppo cercano l'affare.

Inviato

@Gici HV certo, il motivo sta anche nel fatto indiscutibile che in Italia le elettroniche le paghiamo di più in origine. Ma non è sempre vero: certi pre e finali americani di valore indiscusso vengono quotati paradossalmente più in USA che da noi, che invece schifiamo il Made in Italy e strapaghiamo gli occhi a mandorla e non solo… :classic_wink:

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, prometheus ha scritto:

che invece schifiamo il Made in Italy

Non so...non direi, non in particolare 

Direi che il made in Italy in hiend si è autoaffondato per incapacità

Rimane, salvo pochissime lodevoli eccezioni, in modo residuale, cantinaro, episodico, o qualcosina per nababbi

Tecnologicamente non ha saputo offrire più nulla di competitivo dai tempi gloriosi

Enorme fallimento 

Inviato

Tempo fa ho venduto un mio pre ML, unico proprietario, italiano, completo di tutto e soprattutto intonso. Al prezzo di mercato, che deve tener conto anche delle condizioni. Sono stato perseguitato per settimane da alcuni soggetti che continuavano a propormi delle cifre ridicole, minacciando che non l’avrei mai venduto a quel prezzo, dandomi dello speculatore, adducendo ad esempio altri pre come il mio invenduti a cifre più basse (certo, in paesi stranieri, senza imballo, con telecomando del supermercato, senza documenti e soprattutto martoriati e passati di mano chissà quante volte…) e quindi mi proponevano ancora meno. Ma la brama di possesso può giungere a tali livelli di cialtroneria? Fa bene, chi ha roba buona e di valore, a venderla al giusto prezzo. Che oggi è più alto di ieri, perché tutto è aumentato, tranne la qualità. 

Inviato

L’usato mi ha consentito, nonostante fossi uno squattrinato studente negli anni 90, di entrare nel meraviglioso mondo dell’hifi con cd player marantz cd 72 o 62se (non ricordo), ampli Harman Kardon PM650VxI e diffusori Advent 4002 se ricordo bene per circa 600.000 lire da “Altra Fedeltà” a Bologna. I primi due componenti li ho rivenduti anni dopo passando a Arcam, i diffusori li ho ancora, suonano divinamente e da soli valgono più di quanto avevo pagato il tutto. Questo solo per dire che per circa 30 anni l’usato è stato un modo per migliorare continuamente investendo poco a ogni upgrade. Adesso però mi sembra che le cose siano cambiate e sono d’accordo con quanto precedentemente condiviso: considerando che il nuovo si compra con un 30% di sconto sul listino e che le quotazioni dell’usato sono aumentate tantissimo anche io, nel mio ultimo upgrade dei diffusori, ho trovato maggiore convenienza nella combinazione nuovo + permuta dell’usato.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

io compro un componente che mi piace come suona qyando lo ascolto, che rientra nel mio budget e che ha le dimensioni compatibili con il mio ambiente. Che sia nuovo o usato è relativo, non cerco l'usato necessariamente per ridparmiare, ma magari perchè ci trovo qualocoa che sul mercato del nuovo non esiste . 

Ovviament el'usato a volte prmette di avere coponenti che nuovi ce i sognamo (visti lato portafoglio), c'è anche da dire che con l'usatio mi si apre un modo se ho erte necessità.

Ma nel rezzo di un usato datato va messo in conto un minimo di controllo da parte di un tecnico, ma son cose che facciam anche qiuando compriamo una auto usata.

nel settore dei diffusori poi mica detto che iul nuovo mi piaccia di più, nche nellambito9 della stessa marca, con il plus che l'usato dovrebbe cistare meno. certo se èvenduto a prezzo da antiquariato può restare dove sta, ma ripeto a men di imninati iniziuali non ho mai comrato usato solo per risparmiare

quando ho iniziato io l'usato non era facile da trovare, nin cera la rete e i rdoitti usati li trovavi sonolo in acuni negiozi soecializzati

Inviato
11 ore fa, prometheus ha scritto:

... Sono stato perseguitato per settimane da alcuni soggetti che continuavano a propormi delle cifre ridicole, minacciando che non l’avrei mai venduto a quel prezzo, dandomi dello speculatore, adducendo....

Mi fai venire in mente una cosa che è successa a me circa 10/12 anni fa,in tempi meno "sospetti", misi un inserzione per vendere un giradischi (technics sl 1210mk2) e ricevetti una telefonata da parte di una persona che mi fece una morale non da poco perché lo avevo messo in vendita a 500€ trattabili,secondo lui prezzo troppo elevato e invendibile,questo non era interessato all'acquisto,ma mi telefonò solo per dirmi quello che pensava sull'annuncio,ma dico io,ce n'è di gente che non ha un c...o da fare in giro è???....per la cronaca feci scadere l'annuncio senza averlo venduto,l'anno scorso l'ho rimesso in vendita e ho preso 700€....

Saluti

Andrea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...