Vai al contenuto
Melius Club

auto, ci risiamo


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato

L'unica cosa da fare sarebbe abolire o modificare la legge sui neopatentati in modo da far scendere di prezzo le auto a loro riservate rendendole accessibili. Che io sappia non esiste in nessun altro Paese al mondo e si applica persino a chi converte una patente militare o estera e guida da una vita. Di più non si può perchè le auto oggi devono rispettare standard di sicurezza e di contenimento dei gas inquinanti molto severe e stabilite a livello internazionale alle quali non si può derogare.

Inviato
54 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Che io sappia non esiste in nessun altro Paese al mondo

Sbagli. In alcuni paesi oltre ad applicarsi dei limiti ai neopatentati, le compagnie di assicurazione praticano tariffe mostruose nei primi due anni di patente.

In UK ad esempio è così.

 

Quanto al topic, Enrico ha ragione. Un settore che a partire dalla fine degli anni '80 ha avuto bisogno di cicliche iniezioni di liquidità pubblica (gli incentivi altro non sono che soldi delle tasse di tutti), di leggi e leggine per costringere la gente a rottamare e di mille regalie più o meno travestite è un settore che da mo' dovrebbe essere stato ridimensionato.

Il parco auto è saturo, che se ne fa il paese di millemila immatricolazioni nuove all'anno non si sa. Se non alimentare un qualcosa di moribondo che ormai ha anche poco a che fare con l'industria italiana.

 

Inviato

Siamo saturi di catorci direi, almeno così dicevano le statistiche, è cambiato qualcosa? 

Inviato

@Velvet Ho cercato in Rete e ho trovato solo limiti di velocità abbassati e niente alcol. Per quanto riguarda le tariffe assicurative purtroppo è vero. Sul fatto che il parco auto sia saturo posso essere d'accordo. Per quanto riguarda i catorci vale quanto ho scritto sopra. Si abolisca quella legge e si renda più economico il passaggio di proprietà. Poi revisioni più severe per trovare e far rottamare le auto ormai pericolose.

Inviato

@Panurge E continueremo ad esserlo. Perchè incentivo o non incentivo, per chi non ha i danè richiesti per uno straccio di utilitaria (oggi 20k come ridere) non cambia nulla e continuerà a girare col catorcio finché ha le ruote.

Inviato
5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Per quanto riguarda le tariffe assicurative purtroppo è vero.

Il che equivale a porre dei limiti sull'acquisto delle auto. Giocoforza il giovane sarà indirizzato verso l'utilitaria che costa meno di tariffa anche con il surplus, non certo verso un 3000cc che già di base costa parecchio.

Quanto al passaggio vale solo per le auto usate, non c'entra con gli incentivi sul nuovo o col rinnovo del parco auto.

Che in italia sia assurdamente costoso siamo d'accordo ma l'auto è la principale vacca fiscale da mungere dello stato, questo lo sanno tutti.

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Perchè incentivo o non incentivo, per chi non ha i danè richiesti per uno straccio di utilitaria (oggi 20k come ridere)

Son sempre più convinto che noi,qui,in questo forum,in cui credo la stragrande maggioranza abbia vita poco complessa riguardo a disponibilità economiche,con troppa leggerezza consideriamo accettabili certe leggi che strangolano letteralmente molte persone che onestamente lavorano e pagano le tasse,ne ho testimonianza diretta da molti dipendenti di miei clienti.

  • Melius 1
Inviato

Se ho capito bene il governo vorrebbe far vendere auto nuove ma i soldi non ci sono. Se davvero si vuol smuovere un po' il mercato si deve rendere l'auto più accessibile economicamente.

extermination
Inviato

Eddai però! Auto con più di 10 anni sulle spalle ( dove l'Italia pare eccella) non sono necessariamente catorci o fonti di spinto inquinamento. Bmw-Audi-mercedes-wolkswagen etc etc euro4 euro5 ( magari benzina) In splendida forma.

Inviato

ma c'è già una proposta di legge o siamo ancora alle chiacchere

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Macchine con più di 10 anni sulle spalle

beh l' euro 5 è del 2009, quindi sono auto che a breve avranno 15 anni.

Inviato
7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

economiche,con troppa leggerezza consideriamo accettabili certe leggi che strangolano letteralmente molte persone che onestamente lavorano e pagano le tasse,ne ho testimonianza diretta da molti dipendenti di miei clienti.

Ma certo! Non è che uno si tiene l'auto vecchia perché gli fa piacere. Semplicemente non se ne puo' permettere una nuova. 

E 3k di incentivo non cambiano di una virgola la sostanza, va a finire che ne usufruisce solo chi i soldi li ha. Un po' come il bonus 110 

Inviato

Per mio conto le macchine da fermare sono quelle troppo logore.

extermination
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

beh l' euro 5 è del 2009, quindi sono auto che a breve avranno 15 anni

D'accordo ma se tenute in ordine non vedo particolari problemi di sicurezza ed ambiente.

Inviato

quindi penso anche che un sistema ( non so come ) di ripulire il parco circolante senza appiedare

le persone lo debbano anche trovare.

poi però per esempio mi pare l' altro ieri mattina, centro città, esce un camion grosso da un cantiere,

beh penso che nemmeno l' incendio di roma del 64 d.c abbia prodotto talmente tanto irrespirabile fumo. cioè, finchè non si risolvono quelle robe li.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

l' euro 5 è del 2009, quindi sono auto che a breve avranno 15 anni.

Mica tanto. Le ultime nuove km zero immatricolate a dicembre 2014 sono state vendute per tutto il 2015. 

Inviato

Dovrebbe essere consentito solo un veicolo a motore di caratteristiche sufficienti per recarsi a far la spesa nel comune adiacente in caso di nuovi lockdown o, al limite, recarsi al bricocenter per procurarsi un nuovo estrattore per il bagno.ì in caso di guasti.

Quello che va oltre, supertassarlo.

:classic_dry:

  • Melius 1
×
×
  • Crea Nuovo...