briandinazareth Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: anche altre scritture Indù spiegavano come equilibrare il proprio "io" con i propri sensi e come diriger la mente affinchè ciò accada,è per me sempre stato molto affascinante concordo, infatti le pratiche meditative sono un tema molto caldo anche senza collegarle ad una qualche divinità. e funzionano anche senza alcun dio.
LUIGI64 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 La Hack quasi quasi, ha sacralizzato l'evoluzione... Secondo me, se non c'è un cambiamento di rotta, se non si prova a trascendere l'ego, ci sono ben poche speranze che non ci siano guerre, ingiustizie o oppressioni L'ego non può guarire se stesso ...
ascoltoebasta Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 4 minuti fa, audio2 ha scritto: ma solo a me pare che nell' antichità qualche alieno abbia cercato di spiegarci come si è creato l' universo in un qualche modo che potessimo capire. Ogni civiltà ha cercato di dare la propria spiegazione,ed è normalissimo,ma nessuna collima neanche lontanamente con la realtà.
briandinazareth Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: se non si prova a trascendere l'ego, ci sono ben poche speranze che non ci siano guerre, ingiustizie o oppressioni L'ego non può guarire se stesso ... vedi, anche questa dell'ego è una iper-semplificazione di come funziona la mente. una visione ottocentesca, pre-evoluzione e senza nessuna delle conoscenze che abbiamo oggi. un punto dirimente è che le religioni sono immobili nelle loro convinzioni e si basano su libri di migliaia di anni fa dove dovrebbe essere contenuta la vera conoscenza. (poi si adattano mondanamente alla società per sopravvivenza, ma è un altro discorso). mentre la conoscenza avanza in modo anche impetuoso. basti pensare che un qualunque studente di terza media di oggi ha una conoscenza della natura molto superiore e vicina al reale a quella di lucrezio...
P.Bateman Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 15 minuti fa, audio2 ha scritto: ma solo a me pare che nell' antichità qualche alieno abbia cercato di spiegarci come si è creato l' universo in un qualche modo che potessimo capire. Non tenevano che cavolo fare.
ascoltoebasta Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: concordo, infatti le pratiche meditative sono un tema molto caldo anche senza collegarle ad una qualche divinità. e funzionano anche senza alcun dio. Perfettamente d'accordo le ritengo completamente scollegate,anzi dovrebbero esserlo. 7 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: La Hack quasi quasi, ha sacralizzato l'evoluzione... Se si vuol necessariamente sacralizzare qualcosa,come pare,si può anche dire così,per me ha dato una spiegazione scientifica che non teme smentite. Per quanto riguarda l'ego,finora le religioni l'hanno solo alterato,da lì la ragione per cui non c'è stato sulla Terra,da millenni,un solo giorno senza guerre.
LUIGI64 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Per quanto mi riguarda non ho semplificato proprio nulla Non si può fare un discorso articolato in questo contesto Per ciò che riguarda l'ego e il suo funzionamento, bisogna avere una conoscenza anche psicologica, tutt'altro che banale Chi fosse interessato al connubio psicologia e spiritualità, rimando ai testi del movimento transpersonale Le religioni e le tradizioni sapienziali sono sempre uguali a se stesse perché hanno insegnamenti che travalicano il tempo e lo spazio Se pensiamo agli insegnamenti di Gesù possiamo dire che siano anacronistici, così come quelli del Buddha ..non credo proprio La conoscenza a cui fanno riferimento è interiore e coscienziale Tra l'altro la scienza recentemente si è avvicinata sempre più alle tecniche meditative....buon segno
LUIGI64 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 37 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: un solo giorno senza guerre. Eh...il mio punto di vista in merito, lo ho già espresso Ma in fondo, ciò non dipende dalle religioni ma dall'uomo... Se non c'è una religione, ci sarà una ideologia, un sistema politico o di pensiero, ecc... Cambia il vestito, ma l'essere umano con i suoi veleni rimane inalterato... così all'infinito
briandinazareth Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Adesso, LUIGI64 ha scritto: Per ciò che riguarda l'ego e il suo funzionamento, bisogna avere una conoscenza anche psicologica, tutt'altro che banale Chi fosse interessato al connubio psicologia e spiritualità, rimando ai testi del movimento transpersonale tutte cose superatissime però dalle neuroscienze. quando si sono create queste scuole di pensiero non sapevamo praticamente nulla sul cervello. vedi cosa intendo quando parlo di cristallizzazione della conoscenza? negli ultimi 20 anni abbiamo scoperto più cose che nei precedenti 20.000 e sono cose complicate e sconvolgenti. cose non facilmente spiegabili e semplificabili come nelle scuole psicologia. (sono figlio di psicoanalista, bazzico l'ambiente da sempre )
LUIGI64 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Il percorso rimane personale ed interiore Posso anche studiare tutti i libri di neuroscienze, ma se non c'è un radicale mutamento mentale e/o coscienziale....nulla cambierà Purtroppo Ovviamente, non ho nulla contro le neuroscienze Ritengo la psicologia transpersonale tutt'altro che superata Invito a leggere qualcosa per farsi un'idea personale in merito Stavo dando un'occhiata a: Cambiare stato di coscienza, scritto da M. Bitbol direttore di ricerca emerito presso CNRS Per dire che la scienza è sempre più vicina a queste pratiche
ascoltoebasta Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Eh...il mio punto di vista in merito, lo ho già espresso Ma in fondo, ciò non dipende dalle religioni ma dall'uomo... So qual è il tuo punto di vista al riguardo e condivido che sia comunque l'uomo la causa,fatto sta che le religioni non hannomai e per nulla migliorato le cose,anzi.
LUIGI64 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Forse perché vediamo soltanto quello che rafforza il nostro punto di vista Poi, sono del parere che è inutile dare la colpa a dx e a manca Meglio iniziare, nel nostro piccolo, da noi stessi
Panurge Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 Ego sum abbas cucaniensis et consilium meum est cum bibulis.. Wilber è stata una lettura interessante
ascoltoebasta Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Forse perché vediamo soltanto quello che rafforza il nostro punto di vista Questo è possibile sempre, sia in chi evidenzia e chi no,io personalmente non ho punti di vista se non quelli che posso constatare,e ahimè la storia del mondo parla chiaro.
LUIGI64 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Adesso, Panurge ha scritto: Wilber è stata una lettura interessante Grazie per il feedback Per certi versi, è un mezzo genio Anche se poi ha preso a piene mani un po' ad occidente e un po' in oriente Però il suo lavoro di sintesi tra le varie tradizioni e scuole di psicologia, è veramente encomiabile Il suo Oltre i confini rimane un testo sempre attuale Altro libro molto, molto bello a carattere autobiografico, veramente toccante (da questo punto di vista è il mio preferito) è Grazia e grinta
LUIGI64 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: storia del mondo parla chiaro. Ma ci sarebbe una soluzione, oppure la situazione è senza speranza
ascoltoebasta Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 16 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ma ci sarebbe una soluzione, oppure la situazione è senza speranza Magari fossi in grado di proporre una soluzione...... Osservando il tutto con attenzione e realismo personalmente di speranze ne nutro ben poche,da tempo ho come limite il comportarmi in modo onesto,rispettoso e disponibile nei confronti di chi ha meno fortuna di me. Per anni ho frequentato una associazione laica di supporto a ragazzi Down e ho avuto conferma che la spiccata umanità interiore umana,per raggiungere apici nobilissimi,non necessità di religioni,Dei o spiritualità varie. Anzi ritengo che se un uomo non si comporta da sbronz per paura di una punizione divina.....molto probabilmente è perchè,in fondo,è uno sbronz.
LUIGI64 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Anzi ritengo che se un uomo non si comporta da sbronz per paura di una punizione divina.....molto probabilmente è perchè,in fondo,è uno sbronz Hai proprio ragione Bravo, per aver aiutato persone meno fortunate di noi
Messaggi raccomandati