Vai al contenuto
Melius Club

Rinnovatevi peccatori


Panurge

Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
5 minuti fa, dec ha scritto:

Trovo stucchevole un'ennesima diatriba Scienza/Ragione vs. Religione/Spiritualità, non ne vien fuori nulla di costruttivo.

Ciò che è utile sono i confronti,la scienza/ragione è stata ed è utile nel dimostrare la verità di molti fatti,avvenimenti,e realtà consolidate,alle quali,fino ad allora, religioni e spiritualità proponevano/imponevano le proprie risposte,quindi non dovrebbe trattarsi di diatribe ma di prendere atto di ciò che ora si sa per certo e che ha relegato come pure invenzioni le risposte religiose.

Inviato

Che la scienza abbia una funzione indispensabile, è fuor di dubbio

Ma credo si riferisse alle faziose diatribe da forum

 

ascoltoebasta
Inviato
10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

certo, ma anche quella esprime il tipo di approccio di ognuno

Ma infatti,non perdiamo poi di vista che il principale problema non son le credenze o meno in qualunque tipo di religione,ma il prevaricare,discriminare,emarginare chi crede in altro o non crede,nella quotidiana vita sociale,risultato,a quanto pare,assai arduo.

Inviato

Questo è chiarissimo

L'hai detto più volte

Purtroppo quella è una triste deriva incarnata da qualche religioso fuorviato, per questo insisto sull'importanza anche dell'aspetto psicologico circa la questione trascendenza.

Inviato
32 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ma credo si riferisse alle faziose diatribe da forum

Esatto.

Inviato
31 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

prevaricare,discriminare,emarginare chi crede in altro o non crede,nella quotidiana vita sociale

Questo è fuor di dubbio.

Quando il potere temporale e quello spirituale si mescolano o, peggio, si sovrappongono, nascono solo disastri.

La storia è li a raccontarcelo e l'attualità ce lo conferma.

Ma non mi riferivo a questo, ribadisco.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, dec ha scritto:

Ma non mi riferivo a questo, ribadisco

Hai fatto bene a specificare

Ma questo succede quando i propri punti di vista, seppur molto validi e interessanti, si sclerotizzano (identificazione) e qualora messi in discussione, o soltanto quando gli interlocutori esprimono pareri divergenti, si ergono muri e si lanciano pietre rifugiandosi nella roccaforte del già conosciuto

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Purtroppo quella è una triste deriva incarnata da qualche religioso fuorviato

Forse è questa la diversa visione,per te riguarda qualche religioso fuorviato,la storia ci racconta che è ed è stato quasi sempre così,tranne qualche raro caso in cui le religioni non han prevaricato,discriminato etc.

3 ore fa, dec ha scritto:

Ma non mi riferivo a questo, ribadisco.

Infatti mi riferivo anche alle diatribe da forum,in cui come quelle nella vita,si dovrebbe distinguere il vero e provato,dalle legittime credenze,che credenze altro non possono che essere.

Inviato

Purtroppo,se non distinguiamo gli insegnamenti delle religioni e suoi maggiori rappresentanti, con le interpretazioni e comportamenti adottati da presunti religiosi, c'è poco da aggiungere

Se non avviene un cambiamento di coscienza e/o un nuovo orientamento interiore, i risultati saranno sempre negativi o effimeri

Anche nel mio piccolo, ho constatato anche da persone vicine, una ostentazione della propria fede che cozzava tremendamente con il loro comportamento

Ma non è che io posso gettare le responsabilità su Gesù (Buddha, ecc) se ci sono delle persone che mancano completamente di autocoscienza e voglia di cambiare, tantomeno di seguire i messaggi del loro maggiore rappresentante della loro fede ....

In questi casi, sarebbe molto più utile un sano lavoro psicologico

Inviato

Tutte le argomentazioni si reggono su un presupposto indimostrato, ossia che l'uomo sia ontologicamente diverso dal resto della natura e che sia dotato di una sostanzialita' (invece di essere fatto della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni, parafrasando Shakespeare).

  • Melius 2
Inviato

Ovviamente, si possono anche escludere tutti gli esempi forniti da molti mistici, da occidente ad oriente

Non si è di certo obbligati né a studiarli, né a seguirli

Ci mancherebbe

Se non si sente la necessità, va benissimo anche senza 

Inviato

In realtà siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i lombrichi ma probabilmente meno utili. 

  • Haha 1
Inviato

Magari potessimo essere umili come un semplice lombrico, con tutto il narcisismo che imperversa.... :classic_biggrin:

ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Purtroppo,se non distinguiamo gli insegnamenti delle religioni e suoi maggiori rappresentanti, con le interpretazioni e comportamenti adottati da presunti religiosi, c'è poco da aggiungere

Certo,possiamo distinguerli,e io lo faccio,ma i risultati purtroppo son quelli che sappiamo,ho il difetto di constatare fatti e conseguenze,che son le cose che segnano la vita. E poi non son "presunti religiosi" coloro che han generato sofferenze immani,ma i più alti rappresentanti.

Inviato

Comunque sono in buona compagnia:

 

 

IMG_20230513_002119.jpg

R. Tagore

Inviato

Simpatico paradosso

Per alcune persone, i saggi/mistici vivono nell'illusione, nel sogno

Sono degli obnubilati, o addirittura dei malati (Freud)

Questi ultimi, spesso invece esortano proprio al risveglio, ad andare oltre l'illusione del fenomenico (maya/avidya),

al torpore meccanico della nostra mente

Per esempio, quante volte leggiamo nei Vangeli: ‘Svegliatevi’, Vegliate’, ‘non dormite’. I discepoli del Cristo, persino nel Giardino di Getsemani, mentre il loro Maestro pregava per l’ultima volta, dormivano. Questo dice tutto. Ma gli uomini lo comprendono? 

G.I. Gurdjieff

Poi, il Buddha non viene forse definito il risvegliato....

ascoltoebasta
Inviato

Si,ma si continua a confondere il come dovrebbe essere con i tristi risultati reali.....

Per me  che non credo in Dio,nell'aldilà e nell'anima,la spiritualità consiste nella capacità di rispettare,amare e tentare di comprendere gli altri esseri umani,animali,natura etc,credo che la morale sia dettata dalla miglior accezione della compassione e dall'empatia e che per esserne provvisti non necessiti nessun Dio o religione.

Inviato

@LUIGI64 Da sempre chi pensa di essere dalla parte giusta esorta al "risveglio" chi non la pensa allo stesso modo.

Personalmente è un atteggiamento che trovo arrogante, da qualunque parte arrivi, pur con tutte le buone intenzioni del caso.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...