Vai al contenuto
Melius Club

Alta fedeltà stereofonia e gli obiettivi…


Messaggi raccomandati

Inviato

@extermination azz…non sarà il contrario? Non mi ci voglio pensare altrimenti finisce il sogno perché mi moglie mi porta il caffè.

 

extermination
Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

…non sarà il contrario?

Può anche darsi. È da moh che ho perso il conto :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Dipende dalla cuffia ma è molto improbabile, a meno che tu intenda semplicemente che ti piace di più

Suonar meglio significa tante cose. Ad esempio non tutte le registrazioni sopportano massima risoluzione. In cuffia (parliamo di stax e c) gli archi del digitale suonano non molto verosimili. La componente metallica del suono puo’ risultare eccessiva (e io sono un fan dello smalto ferroso).

Un leggero roll off o un “irrobustimento” ambientale potrebbe farli suonare meglio dai diffusori. Che vuol dire meglio? Piu’ verosimili.

Parliamo di cose piccolissime eh. Concordo che a misure sballate corrispondano ascolti sballati.

ma se uno non sente code rimbombi o acuti frizzantini o strumenti che sbarellano nel fronte sonoro che gli frega se c’e’ quel minimo di mascheramento che pero’ rende la musica piu’ sontuosoa verosimile?

avete troppo il culto della registrazione. Che importa a me di celebrare il rito della perfetta riproduzione di cio’ che e’ registrato? Io ne devo far suonar bene 23 mila di dischi.

Parliamo lo ripeto di cose minime perche’ a volte sembra che gli ascoltoni vadano a random.

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum Ecco, se ti va, tu ad esempio: hai tarato il sistema solo sull’enorme esperienza d’ascolto live o anche in riferimento ad altri sistemi che nel tempo hai apprezzato? Grazie!

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma se uno sente -complessivamente- meglio che in cuffia - che e’ l’optimum ambientale- e’ sordo?

Il 3d ha una serie di domande e riferimenti…l’imoianto dovrebbe riportarci nel luogo della registrazione, quindi tutti quei parametri che avvicinano alla verosimiglianza. Purtroppo non leggete e quindi poi si fanno questi paragoni. La cuffia è un altro hobby 

extermination
Inviato
10 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

non leggete

Te credo! 7 pagine in angloamericano

Inviato
39 minuti fa, mozarteum ha scritto:

potrebbe farli suonare meglio dai diffusori. Che vuol dire meglio? Piu’ verosimili.

Pensa un po'....

Inviato

Insomma se non si conosce il suono vero come si può disquisire su quello riprodotto?

Ma soprattutto se l'obbiettivo non è ottenere un suono verosimile a cosa altro serve un impianto?

Inviato
24 minuti fa, extermination ha scritto:

Te credo! 7 pagine in angloamericano

19 

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

a cosa altro serve un impianto?

A riprodurre musica come meglio garba al proprietario, non a terzi natürlich

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Un celebre e bravo rivenditore predispose un cd di cui ho una copia che a suo dire poteva costituire banco di prova per testare un impianto.

Fra le varie tracce c’era un vocione femminile da matrimonio di frosinone, un altro brano vivaldiano con generico vivace presciume e altre cose ancora.

Niente di serio e mi spiace dirlo perche’ lui ha avuto sottomano tutto il tuttibile.

ma se queste sono le registrazioni dinriferimento di che estetica musicale stiamo parlando?

 

Inviato
4 minuti fa, indifd ha scritto:

riprodurre musica come meglio garba al proprietario, non a terzi natürlich

Tutto è lecito insomma.

Che parliamo a fare?

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

se queste sono le registrazioni dinriferimento di che estetica musicale stiamo parlando?

Non quelle .

Questa si

Come faccio a saperlo? L'ho ascoltata...

 

Screenshot_2023-04-24-19-58-46-597_com.qobuz.music.jpg

Inviato
26 minuti fa, Dufay ha scritto:

cosa altro serve un impianto?

A certificare d’aver riprodotto al meglio la registrazione qualsiasi cosa esca dai diffusori

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

certificare d’aver riprodotto al meglio la registrazione qualsiasi cosa esca dai diffusori

Per alcuni è così per altri qualsiasi cosa esca se piace a me.

Ma via di mezzo no

Inviato
42 minuti fa, Dufay ha scritto:

Che parliamo a fare?

Domanda da scolpire nel marmo per molte discussioni qua dentro :classic_laugh:

Ti faccio un esempio spero idoneo: partendo dal "de gustibus non disputandum est" (da oltre 2.000 anni), passando per i 10.000 limiti della riproduzione domestica (ambienti con molti limiti/caratterizzazioni), proseguendo per le diverse preferenze per diversi tipi di ascolto "veri" dal vivo, sprofondando con tutti i limiti e "impronte" dei trasduttori/diffusori e risalendo a monte dalle sorgenti alle amplificazioni come si può ragionare di assoluti o scale di priorità valide per tutti?

Altri aspetti molto poco praticati in generale dalla maggioranza degli "appassionati" di ogni attività umana:

a) comprendere che i propri sacrosanti criteri di preferenza sono personali e non validi erga omnes

b) non "scadere" nei meccanismi da ultras di qualsivoglia aspetto/tecnologia/marchio/appartenenza del m*****

c) cercare di comprendere i diversi da sé

d) comprendere che se sei carnivoro non ha senso (IMHO) discutere con un vegetariano di quanto sia buona la carne e viceversa

e) se possibile evitare di evangelizzare i diversi da sé nel dover cambiare a tutti i costi, ovvero evitare di convincere/s****** un carnivoro a smettere di mangiare carne se sei un vegetariano, ovvero forse è meglio che il carnivoro faccia un un suo percorso personale e decida in autonomia se continuare a mangiare carne o passare a mangiare tofu di m**** 

f) la continua reiterazione dei soliti moniti "cambia", "non hai capito un c****", "sei sordo" produce solo fastidio e c******* nei destinatari, a volte anche una bella dose di risate :classic_biggrin: 

Forse è più utile un approccio del tipo:

1) hai mai ascoltato qualcosa di diverso dal tuo solito? Prova X e decidi tu se fa per te o meno

2) comprendere velocemente se sei carnivoro, onnivoro, vegetariano e seguire le tue inclinazioni personali

3) se sei carnivoro discutere con i carnivori le preferenze sulla cottura della carne di bovino piuttosto su quanto siano spettacolari i jamon bellota jabugo, evitando di discuterne con vegetariani :classic_laugh:

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A certificare d’aver riprodotto al meglio la registrazione qualsiasi cosa esca dai diffusori

Detta così equivale a dire che chi fa registrazioni è un incapace.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...