grisulea Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Anche secondo lui. Quindi per quale motivo lo usa?
mozarteum Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Perche’ magari con qualche registrazione viene meglio, non so che dirti. Ma per lo piu’ non lo usa dixit
Dufay Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 10 minuti fa, grisulea ha scritto: Quindi per quale motivo lo usa? Perché crede alla "scienza" e non alle sue orecchie . Io, come ho detto tante volte, ho provato il drc anni fa trovando esattamente i difetti riscontrati da mozarteum. Se per voi va bene così tenetevelo
mozarteum Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Fosse facile ascoltare in modo verosimile… basterebbe dotarsi di drc. Ma evidentemente non basta come non basta fare l’ascoltone senza riferimenti. Ecco perche’ periodocamente stiamo a parlarne fra persone che non sono nate ieri e hanno esperienza pluridecennale di hifi
Vmorrison Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: Mbe’ per chi sa come suonano dal vero questi pezzi e’ un problema. Se una registrazione e’ congestionata il problema c’e’ ed e’ del ton meister anzitutto. Vero, ma la differenza dg 60/70 si sente in qualsiasi impianto.
mozarteum Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Si ma era per dire che non bisogna genuflettersi alle registrazioni (il tema era sollevato dall’ottimo grisulea)
Dufay Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: so che dirti. Ma per lo piu’ non lo usa dixit Questa è grossa... Uno dei paladini della "scienza" che propaganda il drc ma non lo usa Me la segno
mozarteum Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Ha stanza molto buona alle misure, la correzione passiva e’ un’altra storia
Vmorrison Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Perché crede alla "scienza" e non alle sue orecchie . Io, come ho detto tante volte, ho provato il drc anni fa trovando esattamente i difetti riscontrati da mozarteum. Se per voi va bene così tenetevelo Tu che senti tutto perché sei andato a Milano e hai messo un impanato che non poteva suonare in quella saletta? Ammesso che questi diffusori suonino un esteta del suono, chi ha l’obiettivo chiaro, non commette errori grossolani
Vmorrison Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si ma era per dire che non bisogna genuflettersi alle registrazioni (il tema era sollevato dall’ottimo grisulea Ma perché tu correggi le registrazioni? No e allora perché sostieni il contrario? La registrazione comanda e per quanto incapaci i tecnici hanno sicuramente idea più chiare e competenza maggiore della nostra compresa la tua di come deve suonare un disco. Almeno per la musica acustica, sinfonica.
mozarteum Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Non correggo nulla ma riconosco le registrazioni ottime da quelle mediocri. Non e’ vero che hanno sempre le idee chiare ho discoteca enorme qualcosa posso dire
Dufay Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: che senti tutto perché sei andato a Milano e hai messo un impanato che non poteva suonare in quella saletta? Ammesso che questi diffusori suonino un esteta del suono, chi ha l’obiettivo chiaro, non commette errori grossolani Io non ho messo un bel niente. Ho solo collaborato al filtraggio passivo. Come ho già detto già riuscire a rendere accettabile (più che accettabile) un ascolto in quelle condizioni con casse a tromba (tre vie a tromba più doppio sub a tromba) l'ho trovato miracoloso. A Rimini a Sintonie e penso anche al Gala di Ricci ci sarà un ambiente più consono.
Vmorrison Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 Un impauro che suona alta fedeltà metterà in evidenza le diversità tra le registrazioni…come? Questo è argomento del 3d
Vmorrison Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Non correggo nulla ma riconosco le registrazioni ottime da quelle mediocri. Esatto..Perché hai cultura musicale senso estetico della riproduzione e un ottimo impianto. Parlo perché l’ho ascoltato
mozarteum Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Ma ogni impianto/ambiente decente mette in evidenza le differenze fra registrazioni. con o senza drc purche’ non sia disastrosa la situazione di partenza. la mia idea e’ che una volta raggiunto un buon risultato sonoro spaccare il capello in 4 con drc ecc non porta sempre vantaggio. E ne facevo qualche esempio.
Vmorrison Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma ogni impianto/ambiente decente mette in evidenza le differenze fra registrazioni. con o senza drc purche’ non sia disastrosa la situazione di partenza. la mia idea e’ che una volta raggiunto un buon risultato sonoro spaccare il capello in 4 con drc ecc non porta sempre vantaggio. E ne facevo qualche esempio. Vero, ogni impianto decente suona differentemente le registrazioni…insieme abbiamo ascoltato 2 impianti in mostra…uno anche se per te un po’ troppo preciso, per me esteticamente ottimo suonava alta fedeltà…l’altro non aveva ne capo ne coda….queste sono le differenze… e io cerco di capirle. Perché succede questo? Entrambi costavano 200k entrambi a avevano la stessa sala… Questo un appassionato di musica e quella riprodotta dovrebbe comprendere, farsi domande.
grisulea Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 12 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Questo un appassionato di musica e quella riprodotta dovrebbe comprendere, farsi domande. Non deve farsi domande, deve misurare e le differenze le vedrà.
grisulea Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: la mia idea e’ che una volta raggiunto un buon risultato sonoro spaccare il capello in 4 con drc ecc non porta sempre vantaggio. E ne facevo qualche esempio. Ne hai fatto l'esempio sbagliato. Se uno ha fatto misure e corretto in passivo sempre un buon risultato avrà ottenuto. Come per ogni situazione si sceglie quella preferita. Si usa drc se ci sono problemi non risolvibili altrimenti. E si pesano vantaggi e svantaggi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora