Severus69 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Non è la prima volta che mi imbatto in valvole con questa caratteristica. Nello specifico ho una coppia di ecc82 Philips che uso sul mio Unison Research che al momento dell'accensione emettono un forte brillamento che dura al massimo un secondo e poi la luminosità del filamento diventa normale. Il funzionamento è perfetto e con altre valvole ecc82 questo non avviene, per cui non è imputabile all'amplificatore. Sembra quasi che ci sia un picco di impedenza a filamento freddo e che una volta riscaldato si assesta e normalizza. Cosa ne pensano gli esperti di valvole?
oscilloscopio Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Mi è capitato con alcune valvole, ma comunque andavano bene, credo sia normale, ma aspettiamo il parere dei più esperti.
Moe Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 sui miei Leak TL12+ le ecc81 fanno la stessa cosa, esattamente al momento dell'accensione
Membro_0024 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @Severus69 ti capita anche di sentire come un fruscio/crepitio nei diffusori nei primi 10/20 secondi dall'accensione?
Severus69 Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 @jammo No, ma c'è da dire che il Triode 20 ha l'auto muting nei primi 20/30 secondi.
Severus69 Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 @oscilloscopio @Moe Credo che questa caratteristica non infici le prestazioni della valvola, ma credo che alla lunga possa creare problemi di affidabilità della valvola stessa. Mi piacerebbe sentire qualche esperto di valvole. Walge per esempio...ma non so come citarlo.
jimbo Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @Severus69 Stessa cosa con la mia ecc82 Philips(Holland),ma una sola,non credo che infici qualcosa almeno così ho letto
Severus69 Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 @jimbo Anche le mie Philips Holland e lo fanno entrambe anche se una in modo più evidente. Ho in casa anche una Philips ecc83, proverò a montare anche quella...
gullaz Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Assolutamente normale per queste tipologie di valvole del gruppo Philips post '60 ( quelle con le placche corte per intenderci). Vai tranquillo. 1
lucaz78 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 anche nei miei finali mono, le due coppie di ECC82 Tesla si comportano allo stesso modo ogni volta che li accendo. Tutte e quattro le valvole. lo hanno sempre fatto, ho questi ampli da oltre 20 anni e ho cambiato le valvole finali,ma non le ECC82. Nessun fruscio o rumore strano all'accensione. sembra tutto regolare. 1
madlifox Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 È una caratteristica di certe valvole, che consente di entrare in conduzione più rapidamente. In certi circuiti, alcune valvole, le pilota ad esempio, è bene che entrino in conduzione prima di altre e la tecnica costruttiva di questi tubi costituisce un timer semplicissimo. 1
bic196060 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Si è normale, non ci sono controindicazioni. Dipende solo da come sono fatte. 1
Severus69 Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 Montata questa mattina anche la ecc83 Philips. Anche lei all'accensione emana lo stesso brillamento delle ecc82. È proprio un vizio di famiglia...😁
qzndq3 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Tutti i doppi triodi (ECC81/82/83) che ho sul cdp e sull'integrato fanno la "vampata" all'accensione- Le CV 445 Mullard (ECC81) montate sul cdp in modo molto più marcato rispetto JAN Philips che ho sull'ampli.
scroodge Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 20 ore fa, Severus69 ha scritto: Montata questa mattina anche la ecc83 Philips. Anche lei all'accensione emana lo stesso brillamento delle ecc82. È proprio un vizio di famiglia... Ciao mattia, o forse una caratteristica del circuito in cui sono inserite, non a caso, credo, il tuo unison inserisce un muting di alcuni secondi.. P.S. tu lo sai vero che verrò a trovarti ancora...
Severus69 Inviato 23 Aprile 2023 Autore Inviato 23 Aprile 2023 @scroodge Si, l'auto muting c'è nell'Unison, ma il brillamento lo fa solo con le Philips, con altre marche invece tutto normale. Comunque funziona tutto bene. 3 ore fa, scroodge ha scritto: tu lo sai vero che verrò a trovarti ancora Quando vuoi 👍
indifd Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Alcune considerazioni in merito al "fenomeno" in oggetto: a) i filamenti delle valvole a riscaldamento indiretto come quelle citate hanno tutti una resistenza molto più bassa da "freddi" rispetto a quando vanno in temperatura, leggendo in giro qualcuno ha misurato mediamente circa 1/10 della resistenza sia per dei doppi triodi noval che per alcune valvole di potenza b) statisticamente quando le testo sul mio Funke W19S (campione significativo ora), il primo step di controllo corrisponde alla verifica del filamento e a memoria solo circa il 5/10% dei doppi triodi noval ECCXX manifesta il bagliore, non ho memorizzato se c'è una maggiore percentuale in alcune produzioni, per esempio non ricordo bagliori con le TFK, ma non ne sono sicuro c) quando passo dopo qualche minuto a volte a testare il secondo triodo o ripeto la misura sul primo il bagliore non si ripete, il che significa che anche se non è più incandescente, ma solo un po' caldo il filamento non produce più il bagliore iniziale (vedi valori di resistenza alle varie temperature) d) se ne deduce che alcuni filamenti hanno una resistenza particolarmente bassa a freddo tale per cui se il circuito alimenta a "regime" la valvola si manifesta il bagliore, nella maggioranza no c) sulle mie elettroniche non ho mai notato nessun bagliore all'accensione (anche sull'ultimo AM201 dove ci sono due ECC82 e una ECC83 oltre ad 8 EL84) e sicuramente ci sono passate delle ECC83/ECC82 che sul Funke W19S avevano brillato 1
claudiozambelli Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 35 minuti fa, indifd ha scritto: i filamenti hanno una resistenza particolarmente bassa a freddo tale per cui se il circuito alimenta a "regime" la valvola si manifesta il bagliore.... Esatto questo è proprio il fenomeno che verifica all'atto della accensione quando le valvole sono fredde , dopo 1 sec, max 1,5 sec il bagliore sparisce, è tutto nella norma . Il fenomeno comunque è legato alla tipologia di costruzione del filamento della valvola. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora