Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo alimentatore PS-550


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, mbmf ha scritto:

Lo evito proprio per questo motivo

 

Hai verificato ad orecchio pedite di dinamica collegando anche i finali al P20?

 

9 ore fa, mbmf ha scritto:

Anche su questo aspetto concordo pienamente:

non ho mai superato i 250W dai vu meter. :classic_blush:

 

Io col mio 462 non sono mai riuscito a toccare i 450 watt e non ho diffusori enormi, appunto dico che i nostri amati apparecchi spesso li sfrutti ad un decimo della loro reale potenza, quindi non credo minimamente che ci siano grosse perdite, ma va sempre provato, tanto sono prove a costo zero, poi se si sentono limitazioni allora si rimettono collegati al muro.

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Hai verificato ad orecchio pedite di dinamica collegando anche i finali al P20?

No, non l'ho mai fatto.

Mi sono fidato del negoziante che me lo ha categoricamente sconsigliato di fare.

 

Posso fare la prova con il subwoofer, però...

3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

sfrutti ad un decimo della loro reale potenza

Si lo credo anch'io, ma considera, però, che io non utilizzo un preamplificatore, quindi credo sia normale non potermi spingere al massimo della potenza disponibile.

Non ho mai provato comunque...

Inviato

@mbmf ecco quello è un errore enorme, con l'inserimento del pre avrai un miglioramento enorme e ascolterai a wattaggi ancora minori, con maggiore qualità, migliore scena 3D e senza appiattimenti.

Il pre è anche un amplificatore e ti porta a sfruttare meglio i mostri di finali in tuo possesso.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Il pre è anche un amplificatore e ti porta a sfruttare meglio i mostri di finali in tuo possesso

Se non fosse per i maledetti soldi :classic_blush: ci metterei un Gryphon Commander :classic_biggrin:

Inviato

@mbmf Ho ascoltato spesso a casa di un amico il Pandora con Antileon e ora lo ha preso anche un altro amico insieme ai mono Essence, pre stupendo, non ho idea di cosa possa fare il Commander, ma io sono per il mono marchio che per me ha un'uniformità di suono che anche nelle migliori accoppiate non trovo mai.

Poi su questo si potrebbero aprire i migliori dibattiti a livello di digitale e analogico e non se ne caverebbe un ragno dal buco ognuno con le sue rimostranze giuste e sbagliate che siano, resta solo la mia umile opinione.

Inviato
18 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ho ascoltato spesso a casa di un amico il Pandora con Antileon

Spettacolo!

 

18 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

io sono per il mono marchio

Si effettivamente anche un C-12000 non sarebbe male, purtroppo sono le valvole che non digerisco.

Non amo, infatti, la loro tendenza ad esaurirsi ed essere cambiate con le dovute problematiche che comporta una rivalvolatura eseguita a regola d'arte.

Se avessero fatto, come per la serie C1000, un terzo telaio solo transistor, e non uno ibrido valvole+ss, lo avrei preso senza se e senza ma.

 

Curiosità, quanto durano le valvole preamplificatrici?

(Credo molto di più di quelle dei finali)

Inviato

@mbmf Allora premetto che ho sempre odiato le valvole e mi ritrovo con un C2700 e avrei potuto scegliere tranquillamente il C53 che costava pure meno.

Detto questo proprio in questi giorni sto provando altre valvole, evito discussioni sul suono delle varie NOS ed altre più recenti, comunque a stringere la sostituzione è semplicissima, sono in tutto 8 viti nel mio, non ho idea nel C12000, ma resterà sicuramente un'operazione che può eseguire chiunque.

Le valvole preamplificatrici per come siamo fatti noi credo che non le dovrai mai cambiare, cambierai macchina molto prima di quando ci possa essere un accenno di doverle sostituire, non sono valvole finali che si consumano molto di più.

Riguardo il suono mi ci gioco quasi casa che se prendessi il C12000 pur non avendolo ascoltato lo userai più a valvole che a stato solido, i pre MC suonano meglio quelli a valvole e sono più aperti, ma con un filo di dolcezza.

Discorso diverso se inizi a giocare con altre valvole il suono può diventare molto molto scuro, poi può piacere di più o di meno, ma ho provato un po' di NOS recentemente per i miei gusti inudibili, sono certo che altri potrebbero preferirle.

L'altro problema è che cambia molto la risposta in frequenza se la gente dice che i cavi sono equalizzatori le valvole lo sono troppo di più e se guadagni da una parte ti ritrovi con una risposta random.

Poi le valvole montate spingono molto di più, sono molto più lineari, sono più a fuoco e molto più dinamiche, quindi per la mia seppur poca esperienza ti dico di non toccarlo che puoi solo farlo suonare peggio.

A me piacciono proprio perché somigliano più ad uno stato solido che ad un valvolare, infatti penso di smettere con le prove.

Devo dire che le altre suonano un filo meno "digitali", ma calcolando che pure quelle di serie non sono appuntite a sto punto ho deciso di lasciare il tutto come sta.

Ah dimenticavo sono tutte notevolmente più mosce, sembra che hai meno watt, manco a li cani.

Purtroppo leggo molta poesia con le valvole da molta gente, ma la realtà è ben diversa, molti sono rimasti al suono anni '70 tipo Sansui e compagnia bella, lo lascio volentieri agli altri.

Poi nel caso del C12000 se non ti piace usi lo stato solido oppure se vuoi stare sicuro il C53 non è che sia proprio scarso, vero non proprio in linea con i "mostri", ma tanto sempre meglio che senza pre, tra l'altro il dac non è così scarso come potrebbe sembrare e ti ritrovi pure un dac più che buono, non ottimo, ma molto più che buono :classic_biggrin:

Non sarebbero pure da escludere le serie precedenti del pre top, perché non è che se hanno qualche anno non siano validi, solo che se li vuoi nuovi non credo.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, mbmf ha scritto:

Curiosità, quanto durano le valvole preamplificatrici?

Da 5.000 ore a salire. Mediamente 10.000 e oltre. Io non sono mai arrivato ad esaurire le valvole di un pre. Anzi, dopo qualche anno di utilizzo le misure al tube tester erano sempre "come nuove"

Non farti frenare da queste paturnie

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

premetto che ho sempre odiato le valvole e mi ritrovo con un C2700

Ti ringrazio per averlo condiviso. Questa informazione mi è davvero utile.

 

11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

non ho idea nel C12000, ma resterà sicuramente un'operazione che può eseguire chiunque

Bene

 

11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

non le dovrai mai cambiare, cambierai macchina molto prima di quando ci possa essere un accenno di doverle sostituire

Ottimo!

 

11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

se prendessi il C12000 pur non avendolo ascoltato lo userai più a valvole che a stato solido

Sarebbe il proplema minore, una volta comprato.

Se stanno veramente così le cose collegherei ed utilizzerei anch'io le uscite a tubo.

 

11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

se la gente dice che i cavi sono equalizzatori le valvole lo sono troppo di più

La penso esattamente come te.

Lascerei quelle della casa.

 

11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Poi nel caso del C12000 se non ti piace usi lo stato solido

Si, esatto.

 

11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

oppure se vuoi stare sicuro il C53 non è che sia proprio scarso

Preferisco il due telai... :classic_blush:

 

11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non sarebbero pure da escludere le serie precedenti

Non ho mai comprato apparecchiature usate e farlo con una a valvole... Preferisco evitare... :classic_blush:

9 ore fa, glucar ha scritto:

Non farti frenare da queste paturnie

Perfetto... :classic_smile:

Inviato

Scusatemi, il thd è dedicato al PS-550.
Per favorire le ricerche da parte di altri appassionati, visto che Accuphase non si è mai occupata di valvole, non potreste spostare la discussione nella sezione Mc, per esempio?

Le notizie fornite dagli intervenuti, tutte pervero interessanti, sarebbero collocate nello spazio adatto, senza confondere le idee a chi invece cerca altro.

Inviato
10 minuti fa, codex ha scritto:

Scusatemi, il thd è dedicato al PS-550

Scusami hai ragione. :classic_blush:

Inviato

@codex mi scuso immensamente, ma a volte si salta di palo in frasca involontariamente.

Tornando al 3D non ho ovviamente ascoltato l'ultimo, ma provai 500 e 510 e già funzionavano egregiamente, direi che per chi ha elettroniche della casa è sicuramente un acquisto sensato e funzionano bene anche alimentando altri marchi.

Inviato

@mbmf @PietroPDP

Nessun problema, il forum è per tanti una fonte di informazioni, quindi mi sembra giusto trattare l'oggetto del thread.

Ad ogni buon conto, a proposito della ricerca del possesso dell'ultimo modello, proprio stamane ho visto in un negozio italiano l'annuncio di vendita di un PS-1210...

  • Thanks 1
Inviato
Il 2/5/2023 at 21:15, PietroPDP ha scritto:

Detto questo proprio in questi giorni sto provando altre valvole

Ho avuto anche io il C2700 ed anche io ho fatto diverse prove. Qui esprimo un mio parare personale, ho sempre pensato che il C2700 fosse un pre a valvole abbastanza atipico. Diciamo che non sembra solo a valvole o comunque non sembra che il singolo cambio della valvola produca gli effetti che ho visto in altri pre. Non conosco i dettagli tecnici implementativi, ma tendo a pensare che il risultato finale sia una sommatoria piu' ampia di fattori che non la singola valvola.

Detto questo, a meno di non andare ad agire sul pre phono, le valvole da cambiare sono due, le prime due da destra. 

A differenza di quanto si possa pensare, le due valvole non sono per il canale destro e sinistro, bensì sono una per lo stadio di preamplificazione ed uno funge da buffer. Questo implica che le due valvole non devono essere matchate tra di loro, bensì singolarmente, in modo che le due sezioni triodiche interne siano bilanciate. Oltre a questo, si possono anche fare interessanti mix, visto che appunto non serve che siano ne matchate, ne identiche. Questo non vale naturalmente per le restanti 4 valvole della sezione phono MM/MC. 

  • Melius 1
Inviato
Il 3/5/2023 at 16:35, codex ha scritto:

Nessun problema, il forum è per tanti una fonte di informazioni, quindi mi sembra giusto trattare l'oggetto del thread.

Hai ragione, chiudo l'OT 👍👍👍

Inviato
Il 1/5/2023 at 21:48, Ggr ha scritto:

Un rigeneratore di corrente, specie di quel livello e nel tuo impianto,  sicuramente male non fa. C'è da chiedersi se fa del bene, nel senso che, la loro utilità varia in proporzione alla bontà della linea che si ha in casa.

Se si ha la fortuna di avere una tensione costante e pulita, potrebbe non sentirsi l'effetto.

Teniamo presente che gli apparecchi,  sulle alimentazioni, sono di manica larga, nel senso che i progettisti,  sapendo bene che le tensioni di rete variano molto, e contengono un po di tutto,  si cautelano con alimentazioni che hanno range di funzionamente più ampi, e filtri efficienti. Sono accessori da valutare con attenzione, con quello che costano.

La situazione Energia elettrica in casa è un vero disastro. Abito vicino ad un grosso centro commerciale che ha impianti di cogenerazione dell'energia elettrica. Io stesso ho un impianto fotovoltaico. La tensione a casa mia oscilla come un'odalisca. Ho provato diverse cose, molte delle quali però impattavano negativamente sul suono, soprattutto quando si parla di finale di potenza (o come sai nel mio caso di integrato). Ovviamente per le oscillazioni di tensione ci vuole un rigeneratore come l'Accuphase o altri prodotti che citava @codex oppure esistono alternative non audiofile che ultimamente sto esplorando e per il quale forse un PS550 o superiori potrebbe essere superfluo. 

Inviato

@granosalis Ho letto con piacere, ma giustamente staremmo troppo in OT, rispondo così prendo capra e cavoli, meglio gli stato solido così non ci sono rotture di balls con cambi "lampadine" all'avventura.

Tra l'altro come scritto sopra e stando nella sezione appropriata ho avuto l'opportunità seppur non da me di provare questo tipo di oggetti e soprattutto per chi ha problemi di corrente funzionano, ma mi sento anche di dire che bisogna provarli prima di un acquisto, perché giustamente non in tutti i sistemi funzionano e soprattutto per i costi non proprio indifferenti.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...