Lumina Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 https://www.afdigitale.it/michi-series-2-tre-nuovi-componenti-per-la-fascia-alta-di-rotel/ non dubito che vadano ancora meglio della prima serie, ma credo che i costruttori dovrebbero rispettare di più gli acquirenti di prodotti costosi, senza mark 2 tutto sommato non indispensabili. speranza destinata ad essere inascoltata, se persino McIntosh ha deluso i suoi fan con gli upgrade, certo non essenziali, degli integrati 8950 e 9500. Un ampli da 20.000 euro di listino dovrebbe essere, per natura, non migliorabile.
pro61 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Leggo che hanno cambiato sopratutto la parte digitale, forse per obsolescenza o uscita dal mercato dei componenti precedenti. Il problema degli all in one.
Lumina Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 si sì…ma Audia Flight Fl3s e Norma Revo 140 sono immutati da 10 anni, magari i miglioramenti e gli aggiornamenti ci sono ma non sono strombazzati, non è bello spendere 5000 euro (come minimo) e ritrovarsi con un ampli “vecchio”
Lumina Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 @pro61 questo effettivamente è un problema reale, ma a proposito di digitale il mio Cd player Naim suona bene come quando l’ho comprato, non so nemmeno che dac abbia, non mi interessa. se un componente suona davvero bene ci si dimentica di fantomatici miglioramenti 1
Lumina Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 @one4seven non sono pochi, ma lo O32 Burmester credo abbia vent’anni, ad esempio
one4seven Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @Lumina L'Osiris di Rega è un progetto del 2009. Se lo acquistassi nuovo oggi, potrei anche avere la sensazione di aver preso un prodotto "vecchio" di una azienda che non si aggiorna costantemente. Dipende dalle politiche aziendali e di come vogliano far intendere verso la clientela i loro top di gamma.
pro61 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @Lumina Se è per questo, anche il mio lettore Teac ha 25 anni e suona benissimo. Io intendevo che magari i DAC che usavano prima sono usciti di produzione e quindi li han dovuti cambiare, poi non è detto che vadano meglio.
AlbertoPN Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Comunque manca sempre una presa HDMI magari con eARC per essere davvero completo per come "intendo io" un integrato del genere nel 2023. Non avrebbe decisamente fatto "male" la sua implementazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora