Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase DC-1000


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ti consiglio prima di comprare di poter provare, senza musica col portatile non ci stai

Giustissimo...

 

20 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

se avessi qualche CD che conosci bene un test tra quello che esce da lui e quello che esce dal tuo portatile potresti anche farla

Ottima idea...

 

10 minuti fa, codex ha scritto:

ma a mio avviso non sarebbe la stessa cosa, i finali che hai meritano

Hai ragione...

 

11 minuti fa, codex ha scritto:

dovresti pregare il tuo rivenditore di consentirti una prova del genere

Ci provo, ma non prometto nulla...

Inviato

Per dovere di cronaca ho contattato la PS Audio e mi è stato detto che il loro PertectWave SACD Transport utilizza il meccanismo del Marantz SA-10

Cita

The PST employs the SACD-M3 transport mechanism, the same as in the

Marantz SA-10 ($7.499 USD).

 

Inviato

Ho un DP 570 che uso anche come Dac collegato a pc mac, via USB, via roon. Sinceramente faccio fatica a distinguere SACD da file hi res. È gia un prodoto eccellente. In questi mesi sto sperimentando la differenza, sfumature, tra i diversi cavi usb. Il DC 1000 sara ancora mostruosamente meglio. 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Tarpa68 ha scritto:

Il DC 1000 sara ancora mostruosamente meglio

Ti ringrazio per aver raccontato la tua esperienza... :classic_smile:

Inviato

Mi perplime un solo aspetto:

 

l'Accuphase utilizza una connessione proprietaria chiamata Hs-Link, grazie alla quale si possono trasferire i dati protetti del SACD (DSD) senza diminuirne la risoluzione, proprio come fa la la PS Audio con la sua I2S.

Se scegliessi il DC-1000 sarei "costretto" ad utilizzare questo metodo per poter ascoltare il DSD layer nei SACD e, sarei "obbligato" ad acquistare il DP-1000, munito infatti solamente di due uscite digitali:

  • una coassiale (limitata)
  • una full-rate (DSD Hs-Link)

Come potrei veicolare musica liquida senza ricorrere al PC?

Non credo ci sarebbe modo con l'Accuphase... :classic_sad:

 

Col PS Audio, invece, potrei abbinare al DirectStream MK2 DAC il suo SACD Transport, collegarli via I2S e poter ascoltare sia SACD fisici, sia musica liquida (via USB Stick).

Inviato
2 ore fa, mbmf ha scritto:

Come potrei veicolare musica liquida senza ricorrere al PC?

Il metodo che prediligo e' tramite uno streamer. Accuphase non ne produce ma ci sono molti altri brand di livello a cui puoi rivolgerti. Inoltre il DP1000 legge DVD/r con all'interno DSD o PCM nei formati supportati. Non e' certamente pratico come una chiavetta USB, ma potrebbe fare al caso tuo.

Spero che nessuno si senta offeso, ma non mi pare che l'opzione PS Audio, sia allo stesso livello. 

 

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, granosalis ha scritto:

Il metodo che prediligo e' tramite uno streamer

Riassumendo DC-1000 + Streamer... OK...

 

6 minuti fa, granosalis ha scritto:

Non e' certamente pratico come una chiavetta USB, ma potrebbe fare al caso tuo

Funziona ma certo bisogna sempre utilizzare un PC per masterizzare musica liquida... :classic_blush:

 

6 minuti fa, granosalis ha scritto:

non mi pare che l'opzione PS Audio, sia allo stesso livello

Sai che mi piacerebbe tanto confrontarli?

Considera che l'I2S è una loro invenzione... Per quanto riguarda il digitale è un'ottima macchina (mi riferisco al confronto diretto DAC --> DAC); certo se confrontiamo il loro transport (meccanica Marantz) con l'Accuphase, bhe questa è una storia diversa...

Considera, però, che io non ho attualmente SACD fisici... :classic_blush:

(solo DSD liquidi)

Inviato
14 minuti fa, mbmf ha scritto:

Considera che l'I2S è una loro invenzione...

I2s e' uno standard Philips pensato per le connessioni digitali interne, su scheda, che PS Audio (seguita da altri) ha deciso di sdoganare anche per collegamenti esterni tra dispositivi. Non escluso che l'Hs-Link sia esattmente la stessa cosa, ma essendo che non c'e' uno standard ne sul connettore ne sulla piedinatura ogniuno fa un po' quello che gli pare. Prima di PS Audio anche altre ditte, Accuphase stessa o CEC usava metodo proprietari diversi dall'SP Diff per il collegamento digitale. 

 

14 minuti fa, mbmf ha scritto:

Considera, però, che io non ho attualmente SACD fisici... :classic_blush:

Direi allora che l'opzione DC-1000 + Streamer e' la via da seguire almeno in una prima fase, potresti sempre prendere la meccanica successivamente. Da non sottovalutare il fatto che esistono anche i CD e non solo i SACD, qui sono convinto che la meccanica Accuphase possa fare la differenza. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, granosalis ha scritto:

ma essendo che non c'e' uno standard ne sul connettore ne sulla piedinatura ogniuno fa un po' quello che gli pare

Verissimo... :classic_blush:

 

9 minuti fa, granosalis ha scritto:

Direi allora che l'opzione DC-1000 + Streamer e' la via da seguire

Esatto, infatti è uno dei miei papabili successori del PS Audio.

 

Comunque però vorrei ricordare che il DC-1000 in Giappone costa 1.430.000 Yen, tasse incluse, quindi circa 10.500 dollari.

 

In America il PS Audio costa 8.000 dollari SENZA tasse, non è quindi molto distante all'Accu...

Un confronto sarebbe obbligatorio...

Inviato
1 ora fa, mbmf ha scritto:

In America il PS Audio costa 8.000 dollari SENZA tasse, non è quindi molto distante all'Accu...

Un confronto sarebbe obbligatorio...

sono due macchine che nei rispettivi continenti avranno anche un costo similare, ma se apri il cofano del PS audio trovi una meccanica DVD da computer, d'altronde loro stessi dichiarano di utilizzare la tecnica di lettura del PC con correzione errori e bufferizzazione dei dati ed invio al DAC. Semmai ci sarebbe da chiedersi se vale gli 8000 dollari richiesti. 

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
16 minuti fa, mbmf ha scritto:

Il PS Audio, versione MKI (l'MK2 è di marzo 2023), risulta in questa categoria.

 

L'Accuphase non viene proprio elencato... :classic_blink:

Ovviamente quella lista non rappresenta il meglio presente sul mercato, ma solo il meglio provato da stereophile, con dei criteri di selezione forse influenzati dal paese di origine, un po' come whathifi fa per i prodotti inglesi. Poi sappiamo tutti quanto ci sia di "grigio" dietro a certe sponsorizzazioni. 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, mbmf ha scritto:

Veramente ho chiesto personalmente alla casa (e verificato anche nel loro forum) usano una meccanica Marantz:

Mi scuso, non ero al corrente, avro' visto un modello precedente. 

Tra i due io prenderei il Marantz 😊

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Adesso, granosalis ha scritto:

Mi scuso

Figurati, nessuno è azionista dei due marchi... :classic_biggrin:

Anzi, ti ringrazio per aiutarmi ad analizzare le due macchine... :classic_blush:

  • Thanks 1
Inviato
32 minuti fa, granosalis ha scritto:

Tra i due io prenderei il Marantz

Non ha la USB frontale e poi non è un Transport, ma un SACD Player con tanto di DAC che non userei... :classic_sad:

Per lo stesso motivo, mi darai del pazzo, ho escluso il Luxman D-10X... :classic_blush:

Inviato
2 ore fa, mbmf ha scritto:

Per lo stesso motivo, mi darai del pazzo, ho escluso il Luxman D-10X... :classic_blush:

Pazzo a nessuno, ma figurati. Ma lo ha scartato per la mancanza di USB frontale o perche' e' un integrato?

Inviato
28 minuti fa, granosalis ha scritto:

per la mancanza di USB frontale o perche' e' un integrato?

Si, esatto... :classic_blush:

Voglio semplificare al massimo i componenti in un telaio:

avere un DAC inutilizzato al suo interno non mi piacerebbe come idea.

 

Ti faccio un altro esempio, ma questa volta con un Preamplificatore.

 

Il Mac C12000 è un due telai valvole/SS e unità di controllo.

Bene, possiede uscite solamente a stato solido e uscite solamente a valvole.

Non amando le valvole, le uscite Tube rimarrebbero inutilizzate, e quindi vanificherebbe lo sforzo economico per averlo acquistato. Utilizzerei quindi solamente metà dei componenti.

 

Il Luxman, per essere corretti, è un SACD DAC che però permette il collegamento di quest'ultimo via USB ad un computer.

Fosse stato un SACD Transport (quindi solo meccanica senza nessun DAC) con I2S, lo avrei preso senza pensarci due volte.

 

Per farla breve, sto cercando un alternativa al PS Audio Transport, ma non l'ho trovata.

 

Trovo molto lineare il ragionamento della PS Audio con i suoi componenti:

 

SACD Transport con USB frontale

DAC

Preamplificatore

Power Plant (che alimenta i componenti sopra citati)

 

Eccoli tutti insieme in un sistema:

 

482c29d36b4d744104a6301875af611e725ee8a3.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...