Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase DC-1000


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque per farvi capire che non ce l'ho minimamente con Accuphase, volevo riportarvi anche il comportamento della Parasound, quindi distributore diverso:

  • in America un JC1+ costa 8.500 dollari tasse escluse.
  • in Italia viene 18.000 euro.
  • in Spagna e in Francia tra i 12.000 e i 13.000 euro

Ti sembra una cosa normale?

Inviato
14 minuti fa, mbmf ha scritto:

Ti sembra una cosa normale?

Immagino che a tutti i costi esposti precedentemente si debba tenere in considerazione il profitto che giustamente i distributori e rivenditori vogliono farci. E non credo siamo nell’ordine del’1 o 2%, ma magari mi sbaglio. 
 

Capisco che a volte  i prezzi sono alti rispetto al paese di origine ma tutti abbiamo aspettative di servizi quali garanzia, possibilità di provare a casa prezzi costosi, possibilità di ascoltare diversi apparecchi in negozio etc. 

 

Paghiamo un prezzo più alto anche per la possibilità di provare vicino a casa apparecchi che altrimenti sarebbero lontanissimi. È questo va tenuto in conto. 
Poi quanto siamo disposti ad accettare di pagare in più per avere questo, beh ognuno decide per se. 

Immagino anche che oggi nel prezzo ci sia un plus per chi ascolta in negozio e poi compra online.

 

Io preferisco, specie per acquisti importanti, comprare dal mio negoziante perché mi offre un servizio che apprezzo, perché sono lì ad aiutarmi quando ho bisogno e mi fanno provare quello che mi interessa. Questo ha un costo che devo mettere in conto. 

 

saluti

andrea. 

Inviato
24 minuti fa, andalb ha scritto:

E non credo siamo nell’ordine del’1 o 2%

No, con l'esempio precedente siamo al doppio. :classic_blush:

 

24 minuti fa, andalb ha scritto:

ma tutti abbiamo aspettative di servizi quali garanzia, possibilità di provare a casa prezzi costosi, possibilità di ascoltare diversi apparecchi in negozio etc

Anche chi lo compra nel paese di origine ha tutti questi servizi comprensivi nel prezzo di acquisto. :classic_biggrin:

 

24 minuti fa, andalb ha scritto:

Paghiamo un prezzo più alto anche per la possibilità di provare vicino a casa apparecchi che altrimenti sarebbero lontanissimi.

Stessa cosa di cui sopra...

 

Ti faccio l'esempio con la PS Audio:

se abitavo in America potevo comprare direttamente dal loro sito pagando solamente il trasporto e le tasse dello stato di appartenenza, che difficilmente superano il 4-5%.

Quindi 7.300 euro (8.000 dollari) ai quali dovrei aggiungere, male che vada, 350-400 euro di tasse e 50 euro per la spedizione.

In questo caso avrei avuto il supporto e la garanzia diretto della casa madre che ha costruito il prodotto.

 

Il problema, secondo me, è evidente che rimane italiano o, perlomeno europeo.

 

 

Inviato
51 minuti fa, mbmf ha scritto:

Anche chi lo compra nel paese di origine

 

51 minuti fa, mbmf ha scritto:

 

se abitavo in America


Sfortunatamente io non abito in Giappone e  se voglio provare accuphase o prendo un aereo o vado dal mio negoziante.
 


abito però in Canada e il PS audio qua costa come negli Stati Uniti ma questi paesi hanno molti trading agreements.

anche i giapponesi e gli Americani hanno lo stesso problema per marchi europei e americani i primi, e per europei e giapponesi gli altri.

 

Ma come detto, ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie considerazioni. 
 

Penso abbiamo discusso fin troppo di costi/prezzi. Mi scuso per aver deviato dal topic. 
 

meglio tornare a parlare di DC-1000 che per me è solo un sogno e tale rimarrà. 
 

saluti

Andrea

 

Inviato
29 minuti fa, andalb ha scritto:

Penso abbiamo discusso fin troppo di costi/prezzi. Mi scuso per aver deviato dal topic

Tranquillo, ho iniziato io la discussione sui prezzi.

Credo che ci siamo fatti un'idea abbastanza chiara e si può tranquillamente continuare il confronto DC-1000 vs la concorrenza.

 

Riassumo le problematiche che ho riscontrato su le elettroniche che vorrei confrontare:

 

Accuphase DC-1000

Elettronica spettacolare con costruzione certosina e maniacale.

Solido, pesante, monolitico, disposizione dei circuiti ordinata e precisa.

Problemi riscontrati:

non possiede uno streamer integrato o ne esiste uno della casa in grado di veicolare musica liquida attraverso HDD o USB Stick.

 

Esoteric N-01XD

Come per l'Accuphase rispecchia una costruzione attenta e meticolosa in un cabinet delizioso ed elegante in alluminio pressofuso color silver.

Problemi riscontrati:

ha praticamente tutto: USB Stick frontale e HDD posteriore.

Se devo essere sincero è a listino dal 2020 e potrebbe "presto" essere rimpiazzato.

Non appartiene alla serie Grandioso, ma alla 01.

(il top di gamma a due telai, però, non consente la riproduzione di musica liquida via HDD/USB Stick ma solo fisica se abbinato al Transport, sempre Grandioso, e utilizzando la connessione proprietaria Es-Link)

 

PS Audio PerfectWave SACD Transport

(da abbinare al DirectStream MK2 DAC)

Costruzione più semplice e meno certosina, se confrontato ai nipponici di cui sopra, proprio perché è il compagno del DAC della stessa casa che non utilizza un chip reale (Sabre o AKM) ma un circuito FPGA proprietario aggiornabile mediante firmware, che ne può migliorare il suono e le caratteristiche durante gli anni.

Non avrebbe, per ora, nessun problema da segnalare.

Ha la possibilità di veicolare musica liquida da USB Stick frontale o fisica da SACD con meccanica di derivazione Marantz SA-10.

Si connette al DAC della stessa casa mezzo I2S.

skillatohifi
Inviato

@mbmf io adoro da sempre gli apparecchi Accuohase, ne ho un paio da anni, ma se dovessi prendermi un dac di grande, grande qualità sonora, sicuramente opterei per questo dac Ayon Stealth

Cerca di sentirlo......!! 

Posso solo dirti che anni fa ho avuto per un periodo di tempo un importante lettore accuphase, e poi casualmente sentii un lettore a valvole Ayon, beh.. me ne innamorai immediatamente, tant'è che è ancora sul mio rack. 

I lettori e i dac di questa casa austriaca suonano dannatamente bene. 

 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

i prezzi Yamaha e Marantz sono quasi in linea con quelli Accuphase

Accidenti, no!

Non lo sapevo... :classic_ohmy:

 

4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Luxman che come livello di qualità dei prodotti non ha nulla da invidiare ad Accuphase, ma hanno suoni ben diversi e acquirenti diversi

Concordo

 

4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non mi picchiare, non è in senso offensivo, ma mi sta venendo il dubbio che ti sei avvicinato da poco al mondo dell'Hi Fi

Ad essere sincero mi sono avvicinato da poco alle differenze dei listini.

Pensavo, e mi sbagliavo, che un prodotto dovesse costare la stessa cifra in tutto il mondo.

Qui sembra di paragonare elettroniche durante un embargo nucleare. :classic_biggrin:

 

4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Esoteric ha un suono ben diverso dal MC e dall'Accuphase

Sì, hai ragione.

 

4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non esiste solo MC e Accuphase

Vero

11 ore fa, skillatohifi ha scritto:

Ayon Stealth

Cercherò anche questa elettronica... :classic_smile:

Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

i prezzi Yamaha e Marantz sono quasi in linea con quelli Accuphase

Ho controllato nello stesso shop, quello autorizzato Acchuphase, McIntosh, Esoteric, Luxman e Marantz, ma i prezzi mi sembrano molto più bassi di quelli europei o americani.

 

Questo un Marantz SA-10 nuovo

viene 660.000 YEN, ovvero, l'equivalente di circa 4.400 euro tasse incluse:classic_blush:

In Italia costa il doppio.

 

Nello stesso Shop, il SACD Transport Accuphase DP-1000 (quindi niente DAC, solo elettronica di trasporto) viene 1.430.000 YEN.

Molto distante dal prezzo del Marantz (oltre due volte) e molto più basso di quello europeo, 9.500 euro contro i 28K.

 

Da quello che vedo posso chiaramente osservare che i prodotti costano molto meno nel paese dove vengono prodotti.

 

In quello stesso shop, controllate se non ci credete, i McIntosh MC1.25KW costano il doppio degli Accuphase A-300.

skillatohifi
Inviato
16 minuti fa, mbmf ha scritto:

Da quello che vedo posso chiaramente osservare che i prodotti costano molto meno nel paese dove vengono prodotti.

 

Ma è una vita che costano di meno, alle volte addirittura la metà, ormai qui da noi in europa siamo alla pura follia 😪 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

ormai qui da noi in europa siamo alla pura follia

Finalmente qualcuno che la pensa come me e ha il coraggio di scriverlo chiaramente.

Ti appoggio fratello. :classic_biggrin:

Inviato

Vedo che siamo abbondantemente OT, me ne dispiace poiché nei meandri di Internet resterà sul povero DC-1000 la nomea di essere troppo costoso :classic_laugh:...

Se aveste avuto la precauzione di leggere qualcosa sul sito della casa, quello giapponese, sapreste che: a) Accuphase produce non più di 50 (cinquanta) pezzi al giorno, suddivisi su tutta la gamma, e b) il 70% della produzione, a 110 volt, è destinato al mercato interno.
In altre parole, soltanto quindici pezzi al giorno sono destinati a tutti gli altri mercati del mondo.
Non siete d'accordo con la politica dei prezzi della Casa o dell'importatore italiano? Comprate altro, così chi desidera un Accuphase troverà meno ressa, visto che le cose che arrivano sono quasi tutte prenotate.
Avviso ai naviganti: l'ultimo aumento di listino praticato dal produttore, in media del 10%, è stato assorbito dall'importatore italiano mediante una diminuzione degli sconti, che si traduce in un aumento dello street price.

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, codex ha scritto:

Vedo che siamo abbondantemente OT

ni:

quando mi informo sulle specifiche tecniche e sonore di una macchina chiedo anche quanto costa, quindi conoscere la motivazione posta alla base di un aumento così vertiginoso, potrebbe essere anche utile per chi vuole comprare un prodotto nipponico.

Non riesco a capire perché si debba, in tutti i modi, cercare di difendere questa politica aziendale.

Quando mi ripetete in continuazione dell'importatore italiano, il ragionamento che sto facendo non coinvolge solamente lui.

Questa, sottolineo, non è assolutamente una polemica contro i suoi confronti.

Naturalmente essendo una politica diffusa in tutta Europa, oserei dire in tutto il mondo oltre il Giappone, è normale che anche lui si sia adeguato.

 

A naturalmente se dovessi constatare che il DC-1000 suona meglio del mio DAC, lo prenderei senza pensarci due volte.

Certo mi piacerebbe avere il massimo sconto possibile.

Inviato

@mbmf

Vedi, sono quindici anni che su questo forum ciclicamente viene fuori una discussione del genere, con molte persone che non riescono a comprendere il perché di questa differenza di prezzi rispetto al Giappone od anche rispetto ad altri paesi europei.

La cosa è stata quindi più volte sviscerata e l'unica cosa che nessuno ha mai potuto contestare è la qualità intrinseca degli apparecchi.

A questo punto, puoi decidere di comperare in qualche paradiso fiscale o direttamente in Giappone, ovviamente con le difficoltà insite in una scelta del genere (voltaggio, spedizione, dazio + IVA, sostanziale impossibilità di esercitare una garanzia solo biennale).

Alle volte anche la tranquillità ha il suo valore.

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, codex ha scritto:

l'unica cosa che nessuno ha mai potuto contestare è la qualità intrinseca degli apparecchi.

Assolutamente d'accordo.

Non sarei altrimenti qui con l'intenzione di spendere molti soldi per avere un apparecchio progettato male. :classic_blush:

 

7 minuti fa, codex ha scritto:

Alle volte anche la tranquillità ha il suo valore

Sicuramente. Diciamo una polizza Kasko del Sol levante... :classic_biggrin:

skillatohifi
Inviato

La vera REALTÀ dei prezzi è che se un apparecchio, o indiffusore, o cavo, o... qualche altro marchingegno del settore hifi/hiend costa... x esempio 10 al pubblico, alla fonte forse.. costa 2. 

 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, mbmf ha scritto:

Da quello che vedo posso chiaramente osservare che i prodotti costano molto meno nel paese dove vengono prodotti.

 

Allora Marantz ha prezzi più bassi partendo da una fascia entry level, non ha prodotti Top come Accuphase, ma il blasone di Marantz in giappone non è inferiore a quello di Accuphase, nel senso che da noi se ti compri un Marantz solitamente sono prodotti di fascia bassa anche se ti compri un top, io parlo a parità di costo non è che Marantz sia scarsa e Accuphase sia il non plus ultra.

Marantz fa prodotti anche di fascia bassa, mentre Accuphase fa solo prodotti da un certo livello in poi e arriva a prodotti di costo Top, Marantz si ferma, lo stesso è per Yamaha.

Ma Marantz comunque ha importazione con Marantz Italia e anche Yamaha è importato direttamente, poi che in Europa i prezzi salgono è normale.

Tu non calcoli che quei prezzi nel paese di origine hanno pochi sconti, ci devi aggiungere le tasse, se decidi di importateli da solo, cosa difficile, perché non te li vendono solitamente ci aggiungi un 35/40%, ecco che a fronte dello sconto qui da noi alla fine li paghi più o meno uguale, sicuramente un po' di più, ma ci sta, parlo di Europa, poi tra gli importatori Europei puoi giocare un po' tra uno e l'altro, ma di sicuro anche in Europa non è che se lo compri che ne so in Germania lo paghi la metà, può essere che lo paghi un po' meno e non è neanche detto.

Accuphase per un periodo si prendevano molto bene in Spagna anni fa, adesso non so, il marchio mi piace come suona, ma purtroppo quel colore dorato non lo sopporto, adesso gli aficionados del marchio mi picchiano.

Ho avuto un Sony ES, mi piaceva il suono, ma mai sopportato quel colore, premesso che non mi piacciono tantissimo neanche i MC e li ho, ma già li sopporto di più.

Se compri Sonus Faber in Giappone o in America gli costeranno di più che da noi, direi che sta cosa è normale.

Le aziende spesso sono piccole realtà, non sono multinazionali, tranne forse Yamaha e pochi altri, Sony, Pioneer dei bei tempi che si possono permettere prezzi in linea quasi ovunque.

Sonus Faber fino a qualche anno fa erano o 34 o 38 dipendenti, adesso non ricordo di preciso e non so adesso quanti sono, ma per farti capire che sono aziende che noi consideriamo importanti, ma poi nella realtà sono poco più che a conduzione famigliare.

Siamo spesso noi che gli diamo più importanza di quella che hanno a livello di capacità produttiva, perché siamo spesso affezionati ad un determinato brand, ma se vai a stringere sono poco più che piccole realtà commerciali.

Inviato
6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

il blasone di Marantz in giappone non è inferiore a quello di Accuphase

Concordo

 

6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Accuphase per un periodo si prendevano molto bene in Spagna

Si ho notato che, errori a parte (guarda gli A-300 a 96K :classic_biggrin:), su Studio22 ci sono dei prezzi già più bassi.

 

6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

purtroppo quel colore dorato non lo sopporto

Diciamo che è molto anni 80...

 

6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Se compri Sonus Faber in Giappone o in America gli costeranno di più che da noi

Non ho mai controllato ma penso di si, almeno lo spero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...