Moderatori Mister66 Inviato 2 Maggio 2023 Moderatori Inviato 2 Maggio 2023 Al prossimo prezzo chiudo la discussione!
mbmf Inviato 2 Maggio 2023 Autore Inviato 2 Maggio 2023 22 minuti fa, Mister66 ha scritto: Al prossimo prezzo chiudo la discussione! Non credevo fosse vietato parlarne. Non accadrà più, puoi stare tranquillo.
Moderatori Mister66 Inviato 2 Maggio 2023 Moderatori Inviato 2 Maggio 2023 @mbmf non è vietato parlarne, ma questa discussione è andata abbondantemente fuori tema. Se volete parlare di prezzi sconti etc.. apritene una apposita. un ringraziamento a tutti😉 1
Questo è un messaggio popolare. codex Inviato 2 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2023 Vogliamo fare una chiosa sul povero DC-1000? Come è stato già detto, il combo Accuphase è sempre stato visto come un tutt'uno su due telai, esattamente come ogni lettore del marchio consente l'utilizzo separato del dac, e non da oggi. Abbiamo avuto conferma dai dirigenti della Casa, grazie all'intervista pubblicata da @andalb, che non è intenzione di Accuphase introdurre dei PC nel settore audio, quindi niente streamer et similia, continuando a privilegiare i sistemi di lettura del supporto solido, sul quale sanno di essere in grado di fornire il massimo della qualità, come del resto gli viene richiesto dal mercato interno. Naturalmente, come ho detto, "non si oppongono" a che i loro dac vengano usati tramite ingressi digitali in modo separato, ma questo per loro è un di più a disposizione del cliente. Il DC-1000, componente dell'impianto top del 50° anniversario, è assolutamente lo stato dell'arte in materia di conversione DA, e tale resterà fino a quando non saranno stati ottenuti miglioramenti sensibili e misurabili rispetto al riferimento attuale. La qualità costruttiva è impressionante, i componenti accuratamente selezionati, l'eventualità di guasti o malfunzionamenti assolutamente remota. So di fortunati clienti che hanno cambiato il loro combo 950 e sono rimasti assolutamente stupefatti dal suono del nuovo arrivato, ma non è certo per pura fortuna che si ottengono simili risultati. Ciascuno tragga liberamente le proprie conclusioni... 3
talli. Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Il 1/5/2023 at 19:27, mbmf ha scritto: si può tranquillamente continuare il confronto DC-1000 vs la concorrenza. a proposito di preconcetti sul suono Accuphase (preconcetti anche miei basati su esperienze "vecchie") ho letto questo sulla recensione su HighFidelity https://www.highfidelity.pl/@main-1147&lang=en io avrei detto esattamente il contrario... The DP-1000 / DC-1000 system belongs to the high-end class, and the real high-end at that, not one "created" by the price of a product. Another Japanese SACD player that I tested some time ago, the K-01XD from ESOTERIC, went in a similar direction. Only that this one was unambiguously warm and "analog", and Accuphase stops one step before such an unambiguous declaration. That's because it is more disciplined. 1
mbmf Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 21 minuti fa, talli. ha scritto: io avrei detto esattamente il contrario Ho capito bene? Dicono che l'Accuphase è meno caldo dell'Esoteric?
codex Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 21 minuti fa, mbmf ha scritto: Dicono che l'Accuphase è meno caldo dell'Esoteric? Beh, è una valutazione del recensore, ma credo che a quei livelli parliamo realmente di sfumature. Come vedi, si tratta di una prova del combo DP-1000 / DC-1000, non del solo dac. Ad ogni modo, se leggi le conclusioni della recensione, vedrai che si tratta di un prodotto definito "top hi-end" senza se e senza ma... 1
glucar Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 3 ore fa, mbmf ha scritto: Dicono che l'Accuphase è meno caldo dell'Esoteric? Sempre secondo l'apparato uditivo del recensore. Comunque Esoteric con i nuovi XD ha fatto un grande passo in avanti verso il suono caldo e analogico, o meglio si è smarcata dal suono freddo, sparato e digitale dei convertitori pronti e confezionati dei soliti produttori. Ma credo che in ogni caso si caschi in piedi 1
mbmf Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 Il 2/5/2023 at 19:49, codex ha scritto: Vogliamo fare una chiosa sul povero DC-1000? Alla fine ci sono cascato anche io: ho iniziato la trattativa per l'acquisto di un DC-1000.
skillatohifi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @codex se posso permettermi un consiglio cercare di ascoltare questo.... il https://www.ayonaudio.com/product/ayon-stratos/ E poi ne riparliamo.... Ve lo dice uno che ha nella sua catena il suono Accuphase. 1
mbmf Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 6 minuti fa, skillatohifi ha scritto: cercare di ascoltare questo Purtroppo non l'ho mai trovato in un negozio...
skillatohifi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @mbmf Ayon non è come Accuphase, ma credimi se ti dico che é più musicale, quando ascolterai un loro lettore o dac capirai immediatamente, io ho anche il lettore cd2 ayon e non lo cambierei per nessuna ragione al mondo, di accuphase ricordo ancora molto bene il suono fantastico del vecchio lettore dp700 ecco questa macchina è fra le pochissime nel digitale che rimpiango. 1
mbmf Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 4 minuti fa, skillatohifi ha scritto: lettore dp700 Forse per il cambio dei dac chip? Da AKM a Sabre a causa dell'incendio delle loro fabbriche.
skillatohifi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @mbmf tanti anni fa ne trovai uno in demo ad un ottimo prezzo, e feci la ca..ata di non prenderlo subito, 3 giorni dopo qualcuno me lo soffio, ricordo che... ci sono pure rimasto male 😪
mbmf Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 2 minuti fa, skillatohifi ha scritto: ci sono pure rimasto male Ci credo bene...
skillatohifi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @mbmf ed ora con il cd2 dell Ayon ho ritrovato il mio suono digitale x me fantastico 😊👍 Una bella recensione https://www.tnt-audio.com/sorgenti/ayon_cd2.html 1
skillatohifi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 34 minuti fa, mbmf ha scritto: Forse per il cambio dei dac chip? Da AKM a Sabre a causa dell'incendio delle loro fabbriche. Che poi il dp700 non usa i AKM o i SABRE, al suo interno ha ben otto set di chip sacd della Analog Device AD1955 per ciascun canale. 1
mbmf Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 7 minuti fa, skillatohifi ha scritto: ha ben otto set di chip sacd della Analog Device AD1955 per ciascun canale Si ecco, ricordavo che utilizzava un approccio ben diverso dagli ultimi modelli della casa. Credo sia questa la motivazione che ti faceva tanto apprezzare le "vecchie" macchine rispetto a quelle attuali. Sarebbe un aspetto da valutare... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora