Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 22 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2023 Provo a dare le mie impressioni d'ascolto sul lettore CD in oggetto, anche se penso siano rimasti in pochi quelli che ascoltano solo CD personalmente mi sento come i 🐼. É un mese che lo ascolto ormai ho capito che le valutazioni si fanno dopo parecchie sedute e passata l'euforia dell' acquisto. Il mio impianto é composto da due lettori il Luxman D-10X e il Gryphon Scorpio, l'ampli é un Luxman L-595A SE e come diffusori due Magico A1 non chiedetemi di cavi e ciabatta perché li ho da tempo e non ricordo le marche 🤣. Ora finito il preambolo il Luxman D-10X esteticamente è sobrio niente fronzoli o soluzioni per stupire. Ma tanta sostanza nei materiali e nelle finiture da un punto di vista costruttivo non lascia spazio a nessuna critica l'unico punto a sfavore è che nel posizionare il CD finché non hai preso bene le misure ogni tanto tocchi il lettore. Le mie impressioni non è stato facile tirarle perché i miei riferimenti sono un Luxman D-03x che ho avuto per alcuni mesi e il Gryphon che staziona da tempo nel mio impianto. Quindi se dovessi paragonare questi lettori ad altri che ho sentito e avuto in passato sarebbe facile accorgersi della differenza e gridare al miracolo 🤣. Qui invece ce la giochiamo su sfumature e particolari che ad un primo ascolto non saltano alle orecchie e non ti fanno cadere la mascella 🤣. Sono quasi arrivato alla conclusione che il D-10X é il lettore musicalmente più corretto di quelli da me sentiti nella mia esistenza e questo può essere anche il suo limite. Ad un primo ma direi anche secondo e terzo ascolto 🤣 sono rimasto perplesso sia rispetto al D-03x che allo Scorpio mi ci sono voluti ripetuti ascolti per accorgermi che il D-10X é dettagliato e riproduce anche le minime sfumature ma senza alcuna enfasi in modo molto naturale te ne accorgi dai particolari. È coerente su tutte le frequenze basse, alte e medie senza metterne in risalto nessuna in particolare ma prediligendo una compostezza tonale che all'inizio ti lascia spiazzato. Ci vuole tempo per capirlo ed accorgersi della spontaneità con cui porge il messaggio sonoro senza fare nessuna concessione per renderlo più piacevole o musicale rispetto a com'è nella realtà. Nella riproduzione dei CD da me ascoltati anche se l'incisione non è eccezionale comunque il D-10X tende proprio grazie alla sua compostezza ed equilibrio a tirargli fuori il meglio. Spero di essere stato utile e non troppo noioso a qualche 🐼 come il sottoscritto 🤣 che ascolta unicamente CD e può capire la mia passione per i lettori 🤣. Vale la spesa resto e vi lascio con il dubbio 🤣. Buona serata a tutti Stefano. 3
giaietto Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 3 ore fa, Look01 ha scritto: anche se penso siano rimasti in pochi quelli che ascoltano solo CD personalmente mi sento come i 🐼. Tranquillo, saremo anche in estinzione ma per ora non sei solo… 🐼 2
eduardo Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 @Look01 non conosco i Luxman, quindi non posso commentare. Ma quello che dici sul tempo necessario per emettere giudizi è sacrosanto, e segno di grande maturità audiofila, che mette al riparo dai continui cambi che spesso alimentano l'insoddisfazione. Impariamo a godere di più di quello che abbiamo
Gici HV Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 11 ore fa, Look01 ha scritto: Vale la spesa Mia personalissima opinione, non credo che nessun lettore possa valere quella spesa, indipendentemente dalle prestazioni sonore.
Look01 Inviato 23 Aprile 2023 Autore Inviato 23 Aprile 2023 @eduardo 1 ora fa, eduardo ha scritto: non conosco i Luxman, quindi non posso commentare. Se abiti vicino a San Donà di Piave (VE) te li faccio sentire volentieri ci si può mettere d'accordo. Per esempio un confronto restando in casa Luxman, lo posso fare, ho sentito per diversi mesi il fratello minore il D-03x che considero un buonissimo lettore pur essendo Luxman molto diverso dal D-10x come suono. Nota che non ho detto migliore o peggiore semplicemente diverso per essere breve direi che il D-03x enfatizza un po' di più le basse frequenze e una certa piacevolezza d'ascolto mentre D-10X è più rigoroso stiamo comunque parlando di due ottimi lettori e se uno non vuole spaccare il capello in quattro il D-03x è un prodotto con un gran rapporto qualità/prezzo e sicuramente ad un primo ascolto molti tra cui anche il sottoscritto lo troverebbero più musicale e piacevole rispetto al D-10X che richiede veramente tempo e diversi ascolti per essere capito almeno dalle mie orecchie e che quindi stazionerà per parecchi anni nel mio impianto😂. Ciao Stefano.
eduardo Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 1 minuto fa, Look01 ha scritto: Se abiti vicino a San Donà di Piave (VE) te li faccio sentire volentieri Ti ringrazio per la disponibilita', mi piacerebbe molto sentirli, ma abito a Roma. Ma mai dire mai ..... 1
gennaro61 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Se alla fine lo hai preferito (così mi pare di aver capito) allo Scorpio, parliamo proprio di un gran lettore. Come sempre fondamentale è l'inserimento col resto dell' impianto, da non sottovalutare mai. Io sono un altro Panda ma non credo che siamo in via di estinzione. Ricordo ancora tutti gli amanti del vinile che si definivano panda quando videro la luce i primi lettori cd e invece guarda oggi.
Membro_0024 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 12 ore fa, Look01 ha scritto: Vale la spesa resto e vi lascio con il dubbio 🤣. quant'è la spesa?
davenrk Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Altro panda 🐼 in estinzione presente. Complimenti per l'acquisto. E io che mi stavo persuadendo , leggendo altri post, che una sorgente, anche da 50€, vale l'altra... 4 minuti fa, jammo ha scritto: quant'è la spesa? Listino 17k
Membro_0024 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 4 minuti fa, davenrk ha scritto: Listino 17k si va beh ma poi ci sono gli sconti 4 minuti fa, davenrk ha scritto: leggendo altri post, che una sorgente, anche da 50€, vale l'altra... roba da non credere!!! comunque ho letto un po la recensione di Whathifi, sembra sia un lettore che restituisce la registrazione esattamente com'è, per cui chi deve affrontare una spesa del genere deve valutare anche questo, potrebbe essere un pregio come per altri un difetto, infatti non gli danno il punteggio massimo
Sb6 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 @jammo sicuro che se l'avesse prodotto Rega o Cambridge avrebbe preso 70 Stelle su WhatHiFi 😂
davenrk Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 12 minuti fa, jammo ha scritto: sembra sia un lettore che restituisce la registrazione esattamente com'è Beh dovrebbe essere questo l'obiettivo di un impianto hi-fi, per me. Ovviamente la neutralità in termini assoluti è un concetto utopistico per n motivi.
Membro_0024 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Adesso, davenrk ha scritto: Beh dovrebbe essere questo l'obiettivo di un impianto hi-fi, per me. si dovrebbe, il loro riferimento(parlo di whathifi) pare faccia focalizzare piu l'ascolto della musica, mentre il Luxman la produzione, ma immagino siano dettagli e che siano godevoli entrambi
Look01 Inviato 23 Aprile 2023 Autore Inviato 23 Aprile 2023 4 minuti fa, Gici HV ha scritto: Mia personalissima opinione, non credo che nessun lettore possa valere quella spesa, indipendentemente dalle prestazioni sonore. Ho appena postato un piccolo confronto che mi sento di fare tra il D-10X e il D-03x e la conclusione é che come rapporto qualità/prezzo sicuramente vince il più piccolo che costa 1/4. Però sai che parliamo di passioni 😁 a livello di costruzione un'altro pianeta poi le differenze da un punto di vista musicale ci sono e si avvertono due modi differenti di porre il messaggio musicale ma parliamo di differenze che possono non essere fondamentali e di confronto tra lettori comunque di un certo livello , altri lettori che ho sentito e avuto invece erano molto lontani come risultato sempre opinioni personali 😁. Personalmente mi ci è voluto un mese ma è poco e devo ancora abituarmi e capire le sue potenzialità nel porre la musica. Ciao Stefano
davenrk Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 13 ore fa, Look01 ha scritto: Nella riproduzione dei CD da me ascoltati anche se l'incisione non è eccezionale comunque il D-10X tende proprio grazie alla sua compostezza ed equilibrio a tirargli fuori il meglio. Qua però è un po' un controsenso, se una incisione non è fatta bene, dovresti sentirla tale e quale.
Gici HV Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 2 minuti fa, Look01 ha scritto: ci sono e si avvertono due modi differenti di porre il messaggio musicale Pre pandemia andammo da Garosi per un ascolto (un amico cercava un finale abbastanza importante), mi porto sempre un CD di Trovesi, lettore CD Luxman alto di gamma usato come sola meccanica e dac Bricasti, dopo un paio di brani l'addetto ci chiede se vogliamo sentire gli stessi brani da HD scavalcando il lettore, risposta affermativa nostra e di un altro paio di gruppetti presenti, tutti notammo che il secondo ascolto aveva qualcosina (le famose sfumature) in più. Quindi perché spendere 17k€ se tramite un HD o un Nas posso sentire non dico meglio ma uguale? Forse solo per il gusto del possesso dell'oggetto, legittimo, per carità. 2
mbmf Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 6 minuti fa, Gici HV ha scritto: Quindi perché spendere 17k€ se tramite un HD o un Nas posso sentire non dico meglio ma uguale? Diciamo che si può destinare quella somma all'acquisto di un DAC. Il problema sorge se si hanno solamente supporti fisici come per l'opener. Beh, allora di meglio non poteva acquistare. Diversamente per me, che non ho nemmeno un CD, non saprei cosa farmene di un lettore super lusso come questo, ma anche di un transport come l'Accuphase DP-1000. 1
Membro_0024 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: Quindi perché spendere 17k€ se tramite un HD o un Nas posso sentire non dico meglio ma uguale? questa è un po forzata, secondo me l'ascolto da cd/sacd è ancora nettamente migliore rispetto al file su hd che inserisce diversi problemi all'ascolto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora